35 ITALIANO
8.
Dopo il gonfiaggio degli oggetti, controllare la
pressione dell’aria utilizzando un’attrezzatura
di misurazione affidabile e calibrata.
Utilizzare il
manometro dell’utensile solo come indicazione di
massima.
9.
Dopo aver utilizzato l’utensile per 10 minuti
continuativamente, interrompere l’utilizzo
dell’utensile per 5 minuti per farlo raffreddare.
Non utilizzare l’utensile oltre il tempo di funzio
-
namento continuo consentito.
In caso contrario,
l’utensile potrebbe venire danneggiato e causare
lesioni personali.
10.
Non utilizzare l’utensile su superfici sabbiose
o polverose.
Dei corpi estranei potrebbero
penetrare all’interno dell’utensile e causare un
malfunzionamento.
11.
Non puntare il foro di uscita del tubo flessibile
verso se stessi o altri.
In caso contrario, degli
oggetti potrebbero venire scagliati via e causare
lesioni personali.
12.
Non puntare il foro di uscita del tubo flessi
-
bile verso polveri o simili.
In caso contrario, le
polveri potrebbero spargersi e causare lesioni
personali.
13.
Non gonfiare oggetti di grande capacità.
Qualora si gonfi un oggetto di grande capacità,
l’utensile potrebbe diventare estremamente caldo
e potrebbe causare ustioni.
14.
Non toccare l’utensile, il tubo flessibile, la
testina di gonfiaggio o l’adattatore subito dopo
aver gonfiato degli oggetti.
Le parti in metallo
potrebbero diventare estremamente calde e
potrebbero causare ustioni.
15.
Non utilizzare l’utensile con le mani bagnate.
16.
Accertarsi che il tubo flessibile non sia impi
-
gliato.
Un tubo flessibile impigliato potrebbe
causare perdita di equilibrio e lesioni personali.
17.
Non lasciare mai l’utensile incustodito quando
il tubo flessibile è applicato all’oggetto o
durante l’uso.
18.
Non utilizzare l’utensile come dispositivo di
respirazione.
19.
Non utilizzare l’utensile per spruzzare
sostanze chimiche.
In caso contrario, i polmoni
potrebbero subire danni dovuti all’inalazione di
vapori tossici.
20.
Far funzionare l’utensile in un’area aperta ad
almeno 50 cm di distanza da pareti o da oggetti
che potrebbero limitare il flusso d’aria alle
aperture di ventilazione.
21.
Non smontare l’utensile.
22.
Utilizzare esclusivamente gli accessori di
serie forniti da Makita.
L’utilizzo di qualsiasi altro
accessorio o componente aggiuntivo potrebbe
presentare il rischio di lesioni alle persone.
23.
Prima di gonfiare uno pneumatico, accertarsi
che non siano presenti graffi o spaccature
nello pneumatico.
Uno pneumatico danneggiato
può scoppiare quando viene gonfiato, e causare
lesioni personali.
24.
Mentre si gonfia uno pneumatico, non posizio
-
narsi davanti alla sua parete laterale.
Istruzioni di sicurezza importanti per
la cartuccia della batteria
1.
Prima di utilizzare la cartuccia della batteria,
leggere tutte le istruzioni e le avvertenze ripor
-
tate (1) sul caricabatteria, (2) sulla batteria e (3)
sul prodotto che utilizza la batteria.
2.
Non smantellare né manomettere la cartuccia
della batteria.
In caso contrario, si potrebbe
causare un incendio, calore eccessivo o
un’esplosione.
3.
Qualora il tempo di utilizzo si riduca ecces
-
sivamente, interrompere immediatamente
l’utilizzo dell’utensile. In caso contrario, si
può incorrere nel rischio di surriscaldamento,
possibili ustioni e persino un’esplosione.
4.
Qualora l’elettrolita entri in contatto con gli
occhi, sciacquarli con acqua pulita e richie
-
dere immediatamente assistenza medica.
Questa eventualità può risultare nella perdita
della vista.
5.
Non cortocircuitare la cartuccia della batteria:
(1)
Non toccare i terminali con alcun mate
-
riale conduttivo.
(2)
Evitare di conservare la cartuccia della
batteria in un contenitore insieme ad altri
oggetti metallici quali chiodi, monete, e
così via.
(3)
Non esporre la cartuccia della batteria
all’acqua o alla pioggia.
Un cortocircuito della batteria può causare
un grande flusso di corrente, un surriscalda
-
mento, possibili ustioni e persino un guasto.
6.
Non conservare e utilizzare l’utensile e la
cartuccia della batteria in ubicazioni in cui la
temperatura possa raggiungere o superare i
50 °C.
7.
Non incenerire la cartuccia della batteria anche
qualora sia gravemente danneggiata o com
-
pletamente esaurita. La cartuccia della batteria
può esplodere se a contatto con il fuoco.
8.
Non inchiodare, tagliare, schiacciare, lanciare
o far cadere la cartuccia della batteria, né farla
urtare con forza contro un oggetto duro.
Questi
comportamenti potrebbero risultare in un incendio,
calore eccessivo o un’esplosione.
9.
Non utilizzare una batteria danneggiata.
10.
Le batterie a ioni di litio contenute sono
soggette ai requisiti del regolamento sul tra
-
sporto di merci pericolose (Dangerous Goods
Legislation).
Per trasporti commerciali, ad esempio da parte di
terzi o spedizionieri, è necessario osservare dei
requisiti speciali sull’imballaggio e sull’etichetta.
Per la preparazione dell’articolo da spedire, è
richiesta la consulenza di un esperto in materiali
pericolosi. Attenersi anche alle normative nazio
-
nali, che potrebbero essere più dettagliate.
Nastrare o coprire i contatti aperti e imballare la
batteria in modo tale che non si possa muovere
liberamente all’interno dell’imballaggio.
Содержание MP001G
Страница 2: ...1 1 2 3 Fig 1 1 2 Fig 2 1 Fig 3 1 Fig 4 3 4 5 2 6 7 8 1 9 Fig 5 2 1 Fig 6 3 4 1 2 Fig 7 2 ...
Страница 3: ...2 1 Fig 8 1 Fig 9 1 2 3 Fig 10 1 2 Fig 11 1 Fig 12 3 1 2 Fig 13 1 2 Fig 14 1 2 Fig 15 3 ...
Страница 298: ...I D E MP 001 G D O C 31 L 21 06 23 4 2021 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...