60
4.
Taglio a unghia (Fig. 39)
Allentare la leva e inclinare la lama per regolare l’angolo
di taglio a unghia. (Riferirsi alla sezione “Regolazione
dell’angolo di taglio a unghia” più indietro nel testo.)
Stringere di nuovo saldamente la leva per fissare l’angolo
di taglio a unghia selezionato. Fissare il pezzo con una
morsa. Accertarsi che il carrello sia tirato completamente
indietro verso di sé. Accendere l’utensile senza che la
lama faccia contatto con il pezzo, e aspettare finché rag-
giunge la velocità massima. Abbassare poi delicata-
mente il manico sulla posizione completamente
abbassata esercitando una pressione parallelamente alla
lama, e SPINGERE IL CARRELLO VERSO LA GUIDA
PEZZO PER TAGLIARE IL PEZZO. Al completamento
del taglio spegnere l’utensile e ASPETTARE CHE LA
LAMA SI SIA FERMATA COMPLETAMENTE prima di
rimetterla sulla sua posizione di elevazione massima.
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che la lama si muova giù nella dire-
zione dell’angolo di taglio a unghia durante il taglio a
unghia. Tenere le mani fuori del percorso della lama.
• Durante un taglio a unghia, si potrebbe verificare una
situazione in cui il pezzo tagliato viene ad appoggiarsi
al fianco della lama. Se si solleva la lama mentre sta
girando, il pezzo potrebbe rimanere attaccato alla lama
causando una pericolosa espulsione di frammenti. La
lama deve essere sollevata SOLTANTO dopo che si è
fermata completamente.
• Premendo giù il manico, esercitare una pressione
parallelamente alla lama. Se la pressione non è paral-
lela alla lama durante il taglio, l’angolo della lama
potrebbe spostarsi compromettendo la precisione del
taglio.
• Sistemare sempre la guida pezzo secondaria
all’esterno per eseguire i tagli inclinati a sinistra (sol-
tanto per i Paesi europei).
5.
Taglio composito
Il taglio composito è il processo in cui sul pezzo viene
fatto un taglio a unghia contemporaneamente a un taglio
obliquo. Il taglio composito può essere eseguito
all’angolo mostrato nella tabella.
006393
Per l’esecuzione del taglio composito, riferirsi alle alle
sezioni “Taglio con pressione”, “Taglio a scorrimento”,
“Taglio obliquo” e “Taglio a unghia”.
6.
Tagli di modanature a corona e concave
È possibile eseguire tagli con modanatura a corona e
concava su una sega combinata a slitta, con le modana-
ture disposte orizzontalmente sulla base girevole.
Vi sono due tipi comuni di modanature a corona e un tipo
di modanatura concava; modanatura a corona con
angolo della parete a 52/38°, modanatura a corona con
angolo della parete a 45° e modanatura concava con
angolo della parete a 45°. Vedere le figure.
(Fig. 40)
Vi sono commessure di modanature a corona e concave
che sono fatte per adattarsi ad angoli a 90° “interni” ((1) e
(2) nelle
Fig. 41 e 42
) e ad angoli a 90° “esterni” ((3) e
(4) nelle
Fig. 41 e 42
).
Misurazioni
Misurare la lunghezza della parete e regolare il pezzo sul tavolo per tagliare il bordo di contatto con la parete alla lun-
ghezza desiderata. Assicurarsi sempre che la lunghezza del pezzo tagliato
nella parte posteriore del pezzo
sia la
stessa della lunghezza della parete. Regolare la lunghezza del taglio per l’angolo di taglio. Utilizzare sempre svariati
pezzi per tagli di prova, in modo da controllare gli angoli della sega.
Quando si eseguono tagli per modanature a corona e concave, impostare l’angolo di taglio a unghia e l’angolo di taglio
a quartabuono come indicato nella tabella (A), quindi posizionare le modanature sulla superficie superiore della base
della sega, come indicato nella tabella (B).
Nel caso di taglio a unghia a sinistra
Tabella (A)
006361
Angolo di taglio obliquo
Angolo di taglio a unghia
Destro e Sinistro 45°
Sinistro 0° – 45°
Destro 50°
Sinistro 0° – 40°
Destro 55°
Sinistro 0° – 30°
Destro 57°
Sinistro 0° – 25°
Posizione di modanatura
nelle Fig. 41 e 42
Angolo di taglio a unghia
Angolo di taglio a quartabuono
Tipo a 52/38°
Tipo a 45°
Tipo a 52/38°
Tipo a 45°
Per l’angolo
interno
(1)
33,9° a sinistra
30° a sinistra
31,6° a destra
35,3° a destra
(2)
31,6° a sinistra
35,3° a sinistra
Per l’angolo
esterno
(3)
(4)
31,6° a destra
35,3° a destra
Содержание LS0714L
Страница 10: ...10 61 62 95 96 92 001145 003946 ...
Страница 130: ...130 ...
Страница 131: ...131 ...
Страница 132: ...884547I997 IDE Makita Jan BaptistVinkstraat 2 3070 Belgium Makita Corporation Anjo Aichi Japan www makita com ...