![Makita BO6050 Скачать руководство пользователя страница 21](http://html.mh-extra.com/html/makita/bo6050/bo6050_instruction-manual_231608021.webp)
21
ITALIANO
Controllo costante della velocità
Possibilità di ottenere una finitura precisa, poiché la
velocità di rotazione viene mantenuta costante anche in
condizione di carico.
Funzione di avvio morbido
Avvio morbido, grazie alla soppressione dell’impatto di avvio.
Selezione della modalità operativa
Utilizzare la manopola di variazione per cambiare la
modalità di rotazione.
AVVISO:
Ruotare sempre completamente la mano-
pola. Qualora la manopola si trovi in posizione cen-
trale, non è possibile avviare l’utensile.
NOTA:
Non è possibile modificare la modalità opera
-
tiva quando l’utensile è acceso.
Modalità orbitale casuale con
rotazione forzata
►
Fig.4:
1. Manopola di variazione
La modalità orbitale casuale con rotazione forzata
consiste nel funzionamento orbitale con rotazione
forzata del tampone, per la smerigliatura grossolana e
la lucidatura.
Ruotare la manopola di variazione in senso antiorario
per la modalità orbitale casuale con rotazione forzata.
Modalità orbitale casuale
►
Fig.5:
1. Manopola di variazione
La modalità orbitale casuale consiste nel funziona
-
mento orbitale con rotazione libera del tampone, per la
smerigliatura fine.
Ruotare la manopola di variazione in senso orario per la
modalità orbitale casuale.
Applicazioni tipiche di smerigliatura
e lucidatura
Smerigliatura
Materiale
Uso
Selezione della
modalità
Impo
-
sta-
zione
del
con-
trollo
della
velocità
Tampone
Orbitale
casuale
con
rota-
zione
forzata
Casuale
Parti
verni-
ciate
Smeri-
gliatura
-
1 - 3
Morbido
Ripa-
razioni
(graffi,
punti
arruggi-
niti)
2 - 3
Duro
Sverni-
ciatura
grosso-
lana
-
4 - 5
Morbido
Materiale
Uso
Selezione della
modalità
Impo
-
sta-
zione
del
con-
trollo
della
velocità
Tampone
Orbitale
casuale
con
rota-
zione
forzata
Casuale
Plastiche Plastiche
morbide
(PVC/
ABS)
1 - 3
Extra-
mor-
bido/
Morbido
Plastiche
dure
(FRP)
-
1 - 3
Morbido/
Duro
Legni
Legno
dolce
-
1 - 3
Extra-
mor-
bido/
Morbido
Legno
duro
3 - 5
Morbido
Impial-
laccia-
ture
-
1 - 2
Extra-
morbido
Metalli
Metalli
non
ferrosi
(allu-
minio,
rame)
1 - 3
Morbido
Acciaio
-
3 - 5
Morbido/
Duro
Acciaio,
rimo-
zione
ruggine
-
4 - 5
Extra-
morbido
Metallo
duro
(acciaio
inossi-
dabile)
-
4 - 5
Morbido
Lucidatura
Uso
Selezione
della
modalità
Impostazione
del controllo
della velocità
Tampone
Applicazione
cera
Orbitale
casuale con
rotazione
forzata
2 - 4
Tampone in
spugna
Rimozione
cera
Orbitale
casuale con
rotazione
forzata
4 - 5
Tampone in
feltro
Lucidatura
Orbitale
casuale con
rotazione
forzata
4 - 5
Tampone in
lana
Le informazioni riportate sopra sono intese solo come
guida. In ciascun caso, occorre stabilire mediante delle
prove preliminari la grana più appropriata del disco di
smerigliatura.
Protezione
►
Fig.6:
1. Protezione
Quando si lavora in prossimità di una parete, la
Содержание BO6050
Страница 2: ...1 Fig 1 1 Fig 2 1 Fig 3 1 Fig 4 1 Fig 5 1 Fig 6 1 2 Fig 7 1 Fig 8 2 ...
Страница 3: ...1 Fig 9 2 1 3 Fig 10 2 1 3 Fig 11 1 2 Fig 12 1 3 2 Fig 13 Fig 14 Fig 15 3 ...
Страница 54: ...54 ...
Страница 55: ...55 ...