
57
ITALIANO
4.
Quando si intende prestare l’utensile, allegarvi
sempre il presente manuale d’uso.
5.
Maneggiare l’utensile con la massima cura e attenzione.
6.
Non utilizzare mai l’utensile dopo aver fatto
uso di alcool o droghe, o in condizioni fisiche
di stanchezza o malattia.
7.
Non tentare mai di modificare l’utensile.
8.
Attenersi alle normative relative all’uso dei
decespugliatori e dei decespugliatori a filo
nella propria nazione.
Attrezzatura di protezione personale
►
Fig.1
1.
Indossare un casco di sicurezza, occhialoni
protettivi e guanti protettivi per proteggersi da
detriti volanti oppure oggetti che cadano.
2.
Indossare protezioni per l’udito, ad esempio
cuffie antirumore, per prevenire perdite dell’udito.
3.
Indossare indumenti e calzature appropriati
per un utilizzo sicuro, ad esempio una tuta
da lavoro e scarpe robuste e antiscivolo. Non
indossare indumenti troppo larghi o gioielli.
Indumenti troppo larghi, gioielli o capelli lunghi
possono restare impigliati nelle parti in movimento.
4.
Quando si intende toccare la lama da taglio,
indossare guanti protettivi.
Le lame da taglio
possono tagliare gravemente le mani nude.
Sicurezza dell’area di lavoro
1.
Utilizzare l’utensile esclusivamente in condi-
zioni di buona visibilità e sotto luce diurna.
Non utilizzare l’utensile al buio o nella nebbia.
2.
Non utilizzare l’utensile in atmosfere esplo-
sive, ad esempio in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili.
L’utensile genera scintille
che potrebbero incendiare le polveri o i fumi.
3.
Durante l’uso, non stare mai in piedi su superfici
instabili o scivolose o su pendii ripidi. Durante la sta-
gione fredda, fare attenzione al ghiaccio e alla neve e
assicurare sempre un saldo equilibrio sui piedi.
4.
Durante l’uso, tenere astanti o animali a una
distanza di almeno 15 m dall’utensile. Arrestare
l’utensile non appena si avvicina qualcuno.
5.
Non utilizzare mai l’utensile mentre delle persone, spe-
cialmente bambini, o degli animali sono nelle vicinanze.
6.
Prima dell’uso, esaminare l’eventuale pre-
senza nell’area di lavoro di pietre o altri oggetti
solidi.
Questi oggetti possono essere scagliati o
causare un contraccolpo pericoloso e risultare in
gravi lesioni personali e/o danni alle cose.
7.
AVVERTENZA: L’uso di questo prodotto può
creare polveri contenenti sostanze chimiche,
che potrebbero causare malattie respiratorie o
di altro genere. Alcuni esempi di tali sostanze
chimiche sono i composti che si trovano nei
pesticidi, negli insetticidi, nei fertilizzanti e negli
erbicidi. Il rischio per l’utente derivante dall’e-
sposizione a queste sostanze varia a seconda
della frequenza di questo tipo di lavoro. Per
ridurre l’esposizione a tali sostanze chimiche,
lavorare in un’area ben ventilata e utilizzare
attrezzature di sicurezza certificate, ad esempio
maschere antipolvere progettate specialmente
per il filtraggio dei particolati microscopici.
Sicurezza elettrica e della batteria
1.
Non esporre l’utensile alla pioggia o a condi-
zioni di bagnato.
La penetrazione di acqua nell’u-
tensile incrementa il rischio di scosse elettriche.
2.
Non utilizzare l’utensile qualora l’interruttore non
consenta di accenderlo e spegnerlo.
Qualsiasi
utensile che non possa essere controllato mediante
l’interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
3.
Evitare l’avvio accidentale. Accertarsi che l’in-
terruttore sia nella posizione di spegnimento
prima di inserire una cartuccia della batteria e
di sollevare o trasportare l’utensile.
Il trasporto
dell’utensile con il dito appoggiato sull’interruttore
o il collegamento all’alimentazione elettrica di un
utensile con l’interruttore di accensione attivato
favoriscono gli incidenti.
4.
Non smaltire le batterie nel fuoco.
La cella potrebbe
esplodere. Controllare le normative locali per eventuali
istruzioni speciali relative allo smaltimento.
5.
Non aprire né fare a pezzi le batterie.
L’elettrolita
rilasciato è corrosivo, e potrebbe causare danni
agli occhi o alla pelle. Inoltre, potrebbe essere
tossico, se inghiottito.
6.
Non caricare la batteria sotto la pioggia o in
condizioni di bagnato.
Messa in funzione
1.
Prima di montare o regolare l’utensile, rimuo-
vere la cartuccia della batteria.
2.
Prima di maneggiare la lama da taglio, indos-
sare guanti protettivi.
3.
Prima di installare la cartuccia della batteria,
ispezionare l’utensile alla ricerca di eventuali
danni, viti/dadi allentati o montaggio errato.
Affilare una lama da taglio smussata. Qualora
la lama da taglio sia piegata o danneggiata,
sostituirla. Verificare che tutte le leve e gli
interruttori di controllo funzionino agevol-
mente. Pulire e asciugare le maniglie.
4.
Non tentare mai di accendere l’utensile qua-
lora sia danneggiato o non sia stato completa-
mente assemblato.
In caso contrario, si potreb-
bero causare gravi lesioni personali.
5.
Regolare la tracolla e l’impugnatura per adat-
tarle alla taglia del corpo dell’operatore.
6.
Quando si inserisce una cartuccia della bat-
teria, tenere l’accessorio da taglio lontano
dal proprio corpo e da altri oggetti, incluso il
suolo.
L’accessorio potrebbe ruotare durante l’av-
vio, e potrebbe causare lesioni personali o danni
all’utensile e/o alle cose.
7.
Prima di accendere l’utensile, rimuovere qualsiasi
chiave di regolazione, brugola o coprilama.
Un
accessorio lasciato agganciato a una parte rotante
dell’utensile potrebbe risultare in lesioni personali.
8.
Sull’utensile da taglio deve essere installata
la protezione. Non far funzionare mai l’uten-
sile con protezioni danneggiate o senza aver
installato le protezioni.
9.
Accertarsi che non siano presenti cavi elet-
trici, tubi dell’acqua, tubi del gas, e così
via, che potrebbero costituire un pericolo
qualora venissero danneggiati dall’utilizzo
dell’utensile.
Содержание 105292
Страница 2: ...Fig 1 Fig 2 12 1 2 3 4 5 11 10 9 8 Fig 3 2 ...
Страница 4: ...2 1 Fig 7 1 2 Fig 8 1 2 Fig 9 2 1 3 Fig 10 3 2 1 Fig 11 1 2 3 Fig 12 1 2 3 Fig 13 1 2 Fig 14 4 ...
Страница 5: ...1 Fig 15 2 1 3 Fig 16 1 Fig 17 1 2 3 Fig 18 1 2 3 Fig 19 1 2 3 4 5 6 7 Fig 20 1 1 Fig 21 5 ...
Страница 6: ...1 2 4 3 Fig 22 1 2 3 4 5 Fig 23 1 2 3 4 5 Fig 24 1 2 Fig 25 1 2 3 Fig 26 1 2 3 Fig 27 1 2 Fig 28 6 ...
Страница 7: ...1 2 Fig 29 1 2 Fig 30 1 Fig 31 1 2 Fig 32 1 2 Fig 33 1 2 Fig 34 1 Fig 35 1 Fig 36 7 ...
Страница 8: ...Fig 37 Fig 38 1 Fig 39 8 ...
Страница 9: ...3 m 80 mm 100 mm Fig 40 9 ...
Страница 10: ...Fig 41 1 2 Fig 42 10 ...
Страница 151: ...151 ...