-42-
5 Funzionamento
5.1 Messa in funzione
Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".
5.2 Accensione e spegnimento
Accensione:
Per sbloccarlo, premere il blocco
di accensione 9 (Fig. 2) in avanti. Poi con blocco
di accensione premuto azionare il pulsante a
levetta 10 (Fig. 2).
Trattandosi di un interruttore senza arresto, la
macchina funziona solamente finché lo stesso resta
premuto.
Il
sistema
elettronico
integrato
garantisce
un'accelerazione uniforme ed esente da scosse al
momento dell'accensione e regola, sotto carico, il
numero di giri sul valore impostato in modo fisso.
Inoltre questo sistema elettronico riduce il numero di
giri del motore in caso di sovraccarico, vale a dire che
la lama da taglio si ferma.
Spegnete la macchina dopo che la lama si sia
fermata. Accendete nuovamente la macchina e
continuate a tagliare con velocità di avanzamento
ridotta.
Con la rotella di regolazione 11 (Fig. 2) potete
impostare il numero di giri della lama di sega in
continuo tra 2700 e 4700
-¹
.
Livello
Numero di giri min
-1
1
2700
2
3100
3
3500
4
3900
5
4300
6
4700
Tipi di materiale
-
PVC, plexiglass, PA
-
Livello:
1 - 6
-
legno duro, legno morbido, compensato
-
Livello:
4 - 6
-
tavole di legno rivestite
-
Livello:
4 - 6
-
Svasatore dolce
-
Livello:
6
Spegnimento:
Per spegnere, rilasciare il
pulsante a levetta 10 (Fig. 2). Attraverso il freno
automatico installato, il tempo d’inerzia della
lama di sega viene delimitato a circa 1 - 2 s. Il
blocco
di
accensione
viene
attivato
automaticamente bloccando la sega circolare
portatile e rendendo impossibile un'accensione
accidentale.
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata in modo
continuo tra 0 e 66 mm.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
Allentate la leva di serraggio 12 (Fig. 1).
Impostare la profondità di taglio con la leva
d'immersione 13 (Fig. 1).
La profondità impostata è leggibile sulla scala
14 (Fig. 1). Come indicatore (lancetta) viene
utilizzato lo spigolo smussato della leva
d'immersione.
Serrare di nuovo la leva di serraggio 12 (Fig. 1).
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.
5.4 Regolazione per tagli obliqui
°°Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e 45.
Per inclinare la macchina portatela in posizione
iniziale ed appoggiatela in modo tale da poter
girare il gruppo sega.
Allentare la leva 15 (Fig. 1).
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
presente sul segmento inclinabile.
Infine serrare la leva 15 (Fig. 1).