![LIVARNO LUX LLES B2 Скачать руководство пользователя страница 23](http://html1.mh-extra.com/html/livarno-lux/lles-b2/lles-b2_user-manual-and-service-information_1930246023.webp)
LIVARNO LUX LLES B2
Italiano - 21
Chiudere la scatola di collegamento (3), fissando il coperchio con le quattro viti rimosse in
precedenza. Una guarnizione in gomma integrata nel coperchio garantisce l'isolamento della scatola
di collegamento (3). Prestare attenzione a collocare correttamente questa guarnizione in gomma
nell'apposita scanalatura del coperchio.
Fissare ora il faro a risparmio energetico per esterno al supporto per il montaggio a parete (6).
Utilizzare le viti rimosse in precedenza (2), gli anelli elastici e le rondelle.
Riattivare il circuito elettrico.
Messa in funzione
Regolare il sensore di movimento
Prestare attenzione affinché nel raggio d'azione del sensore di movimento (8) non siano presenti
spostamenti che non devono essere rilevati (ad es. vie pedonali, strade).
È opportuno eseguire la regolazione della sensibilità alla luce del sensore di movimento (8) in un
momento in cui la luminosità è quella prevista per l'attivazione del faro a risparmio energetico
per esterno.
Orientare il sensore di movimento (8) in modo tale per cui il rilevamento della zona desiderata possa
avvenire in modo ottimale. Non devono essere presenti ostacoli che impediscano la visuale, ad es.
oggetti o simili.
È possibile orientare orizzontalmente il sensore di movimento (8) ruotandolo.
Per orientare verticalmente il sensore di movimento (8), è necessario staccare dapprima la vite di
fissaggio (7). Una volta stabilita la posizione desiderata del sensore di movimento (8), è necessario
serrare nuovamente la vite di fissaggio (7).
Impostare la durata d'illuminazione (TIME)
Mediante la manopola TIME (15), situata sul lato inferiore del sensore di movimento, (8) si imposta la
durata d'illuminazione (da ca. 1 min a 15 min). Ruotare la manopola TIME (15) in senso orario
(direzione
+
) per prolungare la durata d'illuminazione o in senso antiorario (direzione
-
) per ridurla.
Impostare la sensibilità del sensore (SENS)
Mediante la manopola SENS (14), situata sul lato inferiore del sensore di movimento (8), si imposta la
sensibilità del sensore stesso. Ruotare la manopola SENS (14) in senso orario (direzione
+
) per
aumentare la sensibilità del sensore o in senso antiorario (direzione
-
) per ridurla. Quanto più elevata è la
sensibilità, tanto più ampia è l'area di rilevamento (al massimo 12 metri).
Содержание LLES B2
Страница 1: ......
Страница 2: ......
Страница 3: ...V 1 31 Espa ol 2 Italiano 14 Portugu s 26 English 38 Deutsch 50...
Страница 64: ......