![Lika LD14 Series Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/lika/ld14-series/ld14-series_user-manual_1916061003.webp)
LD14x
6.2.2 Conteggio incrementale/assoluto
Premendo i tasti
P
e
*
il display commuta da
visualizzazione assoluta (punto decimale fisso) a
incrementale (punto decimale lampeggiante) e
viceversa.
L’azzeramento -6.2.1 Reset (o azzeramento)- in
modalità incrementale non modifica la quota
assoluta dello strumento.
La funzione è attiva solo se il parametro
impostato su “
yES
”.
6.2.3 Visualizzazione mm/inch
Premendo il tasto
per ca. 3 sec. il display
commuta l'unità di misura visualizzata da mm a
inch (o viceversa). La funzione è attiva se il
parametro
è impostato su "
yES
".
6.2.4 Offset
Premendo i tasti
P
e
si accede al primo valore di
Offset (
). Con i tasti
e
è possibile
tasto
*
tramite set-up.
La funzione è attiva se il parametro
impostato su “
yES
”.
Premendo il tasto
si visualizzano in sequenza i
, dove:
6.2.4.1 Offset in pollici e frazioni
Con visualizzazione delle quote in pollici e frazioni di
pollici la modifica dei valori di Offset (
OFS
) avviene
come segue:
- 1° cifra lampeggiante
tasto
increm. di 1/64".
- 2° cifra lampeggiante
tasto
increm. di 1/32".
- 3° cifra lampeggiante
tasto
increm. di 1/16".
- 4° cifra lampeggiante
tasto
increm. di 1/8".
- 5° cifra lampeggiante
tasto
incrementa di 1".
- 6° cifra lampeggiante
tasto
increm. di 10".
6.2.5 Preset
Premendo i tasti P e
si accede al valore di Preset
rEF. Con i tasti
e
è possibile modificare il
valore di rEF e memorizzarlo con il tasto
*
.
La funzione è attiva con il parametro “
F_rEF
”
impostato su “
yES
”
6.3 Setup
Premendo il tasto
P
per 3 sec. si entra in
programmazione. Sul display appare “
SEtUP
”.
Premendo il tasto
si entra nel
Menu 1
Elenco parametri MENU 1
Premendo il tasto
*
si entra nel
Menu 2
Elenco parametri MENU 2
Premendo il tasto
P
si passa dal Parametro
all’inserimento del parametro.
Premendo il tasto
P
per 3 sec. si esce dal set-up.
6.3.1 Parametri di default
I parametri di default sono evidenziati in
NERETTO
.
Lo strumento può essere riportato alle impostazioni
di default (impostazione di fabbrica) nel seguente
modo:
togliere la batteria e attendere 10 sec.;
inserire nuovamente la batteria tenendo
premuto il tasto
*
(compare la scritta “
dEFPar
”).
6.3.2 Elenco parametri MENU 1
Unit
Unità di misura [dEC, FrEE, dG1, dG2, IdEC, Ifrct]
Imposta l'unità di misura e la modalità di
visualizzazione.
dEC = visualizzazione decimale per misure lineari
FrEE = visualizz. con fattore di conversione libero
dG1 = visualizz. angoli (-
..-0,1°..0,0°..+0,1°..+
)
dG2 = visualizz. angoli (..359,9°..0,0°..359,9°..0,0°..)
IdEC = pollici con decimali
Ifrct = pollici con frazioni (es. 12.31.64 = 12"
31
/
64
)
*
= salvare,
P
= prossimo,
P
x 3s. = uscire
COn
Fattore di conversione solo se
= FrEE, dG1, dG2
Consente di impostare un fattore di conversione
della misura per visualizzare angoli o misure non
metriche.
Valori ammessi:
FrEE = 0,00001 -
1,00000
dG1, dG2 = 0,00001 - 9,99999
Esempio 1
Si vuole visualizzare un angolo da 0° a 90° con
risoluzione 0,1° su una tavola girevole con
circonferenza di 785,4 mm.
La corsa su 360° pertanto è 785,4 mm;
su 90,0° è: 785,4 : 4 = 196.35 mm
COn = 900 : 19635 = 0,045836
____________________________________________________________________________________________
MAN LD14x I_E_D 4.4.odt
3
www.lika.it
www.lika.biz