LD14x
Figura 1
D = 0,1 mm - 1,0 mm
4.3.2 Fissaggio sensore circolare SM25-C
Verificare che il sistema meccanico di supporto
garantisca il rispetto delle tolleranze di planarità e
parallelismo tra sensore e banda ponendo
particolare attenzione all’allineamento tra il marker
di riferimento e l’asse della banda magnetica (Figura
2). Fissare il sensore in un foro adeguato mediante i
due dadi forniti con il dispositivo.
Figura 2
D = 0,1 mm - 1,0 mm
5 - Connessioni elettriche
5.1 Sensore SM25
(solo per LD140)
Connettere il sensore magnetico al rispettivo
connettore Mini-DIN (circolare) presente sullo
strumento.
5.2 Interfaccia seriale RS-232
(disponibile solo con opzione I1)
Collegare il PC a LD14x con il cavo di tipo NULL
MODEM COMPUTER AT CROSS OVER (9 pin femmina
- 9 pin femmina) disponibile in commercio.
Connessioni elettriche:
Pin PC
Funzione
Pin LD14x
1
2
Rx
3
3
Tx
2
4
DTR
6 *
5
GND
5
6
DSR
7
RTS
8 *
8
CTS
9
* L’alimentazione fornita attraverso l’interfaccia RS-
232 evita il consumo della batteria. Se LD14x non è
connesso al PC fornire l’alimentazione (8-15Vdc)
attraverso i pin 6 o 8. L’alimentazione esterna non è
necessaria se si usa un cavo Modem computer!
6 - Programmazione
6.1 Funzione dei tasti
: UP (modifica valore)
: Shift left (cambia cifra)
*
: Save (memorizza dato)
P
: Program (scorre nel menù)
6.2 Funzioni rapide
Per default le funzioni rapide sono tutte disabilitate.
6.2.1 Reset (o azzeramento)
Premendo il tasto
*
per ca. 3 sec. si accede alla
funzione di Reset (sul display compare “
rESEt
”).
Premere
P
per uscire (no reset).
Premere 2 volte
*
per confermare il reset (sul
display compare “
donE
”).
OFSx
(dove
OFSx è l'Offset attualmente impostato).
La funzione è attiva solo se il parametro
impostato su “
yES
”
____________________________________________________________________________________________
MAN LD14x I_E_D 4.4.odt
2
www.lika.it
www.lika.biz
D
<1°
<3°
<3°
<3°
D
Marker