![LEM Blues 12 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/lem/blues-12/blues-12_owners-manual_1874595003.webp)
4
BLUES
Norme di installazione e duso
Collegamento alla rete.
Prima di collegare l'alimentatore del mixer alla presa di corrente, assicuratevi
che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul retro dellapparato
(è accettata una tolleranza fino a ±10%).
Collegate il cavo di alimentazione al mixer
prima
di collegare l'alimentatore
alla presa di corrente e
prima
di accendere l'alimentatore; rimuovete
sempre il cavo di alimentazione
dopo
aver spento l'alimentatore e
dopo
averlo staccato dalla presa di corrente.
Accensione e spegnimento.
Al momento dellaccensione o dello spegnimento del mixer accertatevi che i livelli delle uscite
MIX L&R out siano chiusi e che gli eventuali amplificatori collegati siano spenti: in questo
modo si evitano fastidiosi e, talvolta, pericolosi (soprattutto per le casse) picchi di segnale.
E' normale che allaccensione del mixer i LEDs ed i BARGRAPHS si illuminino per alcuni istanti.
Collegamenti e prevenzione o individuazione di possibili disturbi.
Evitate di installare la vostra attrezzatura in stretta prossimità di apparecchi radio, TV, etc.,
in quanto potrebbero causare interferenze rumorose.
Collegando gli altri apparati del vostro impianto audio, ponete molta attenzione ai cosiddetti
loop di massa che potrebbero causare ronzii o interferire con le ottime prestazioni di
rapporto S/N (segnale/rumore) e di bassa distorsione del mixer.
Cavi di collegamento
Per il collegamento del mixer ad amplificatori o casse amplificate utilizzate
sempre e solo
cavi schermati
(costituiti da due fili più una calza che funge da schermo) e
non cavi di
potenza
( cavi colonna costituiti solo da due fili, in genere di sezione maggiore): lutilizzo di
cavi non schermati, infatti, potrebbe facilmente determinare linsorgere di fastidiosi ronzii o
rumori di fondo.
Abbiate cura dei cavi di collegamento. Afferrateli sempre per i connettori, evitate di tirarli
lungo il cordone ed avvolgeteli evitando nodi e forti torsioni: ne allungherete la vita e
laffidabilità, a vostro assoluto vantaggio.
Protezione e manutenzione.
Non forzate manopole, interruttori e cursori: sono studiati per rispondere ad una leggera
pressione e potrebbero essere danneggiati se usati con forza eccessiva.
Evitate di esporre il mixer alla irradiazione solare diretta, a forti fonti di calore, ad intense
vibrazioni, ad ambienti molto polverosi o particolarmente umidi o peggio ancora alla pioggia:
eviterete possibili malfunzionamenti, deterioramenti o addirittura shock elettrici ed incendi.
Eventuali depositi di polvere sul mixer possono essere rimossi usando a secco un panno
morbido o un pennello: non usate mai alcool, acetone o solventi vari.
In caso di avaria non aprite il mixer, ma rivolgetevi al più vicino
Centro di Assistenza
GENERALMUSIC
.
Conservazione della documentazione.
Conservate questo manuale duso per eventuali future consultazioni. Ricordate, inoltre, che,
sul mercato dellusato, un prodotto ottiene sempre una migliore valutazione se, oltre ad essere
ben conservato, è corredato della documentazione e dellimballaggio originali.
Norme di installazione e duso
Содержание Blues 12
Страница 1: ...MIXING CONSOLES blues series CODE 277 315...
Страница 27: ...32 BLUES Diagrammi Schema a blocchi...
Страница 28: ...33 BLUES Diagrammi Diagramma dei livelli...
Страница 30: ...MIXING CONSOLES blues series CODE 277 315 CODE 277 315...