![LaserLine 310 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/laserline/310/310_fitting-and-user-instructions_3758679007.webp)
7
ISTRUZIONI OPERATIVE
CHIUSURA PORTE
Premendo il
pulsante A
quando le serrature sono aperte, gli
indicatori di direzione si attiveranno con due lampeggi (funzione
programmabile) e le chiusure centralizzate si chiuderanno così
come i cristalli ed il tettuccio elettrico (se la funzione comfort
è abilitata). Da questo istante il LED rosso di segnalazione
interno si accenderà in modo fisso o comincerà a lampeggiare
in modo regolare (funzione programmabile).
APERTURA PORTE
Premendo il
pulsante B
quando le serrature sono chiuse, gli indicatori di direzione
segnaleranno con un lampeggio (funzione programmabile) l'avvenuto sblocco delle
chiusure e il LED si spegnerà.
Se dopo la segnalazione delle frecce di apertura delle porte la
centrale effettua 5 ulteriori lampeggi veloci degli indicatori di direzione,
questo indica che la batteria del radiocomando è quasi scarica e deve
essere sostituita entro un mese (vedi manuale del radiocomando)
. Allo
stesso tempo la necessità di cambiare la batteria sarà segnalata dal LED
del radiocomando che lampeggerà invece di accendersi in modo fisso
ogni volta che viene premuto un tasto qualsiasi del radiocomando.
fig. 1
APERTURA/CHIUSURA PORTE
TRAMITE RADIOCOMANDO
AUTOAPPRENDIMENTO DI UN NUOVO RADIOCOMANDO O CANCELLAZIONE DI
UN RADIOCOMANDO SMARRITO
Per eseguire la procedura di autoapprendimento o cancellazione occorre essere in possesso
di almeno un radiocomando funzionante, quindi procedere nella seguente modalità:
1) Accendere il quadro con le chiusure centralizzate aperte.
Premere il pulsante A del radiocomando funzionante e tenendolo premuto, spegnere il
quadro, rilasciare poi il tasto del radiocomando.
2) Il LED rosso lampeggia 10 volte dopodichè si accenderà in modo fisso segnalando
la condizione di autoapprendimento.
3) Da questo momento, premere il pulsante A di tutti i radiocomandi che volete
memorizzare; la conferma dell'avvenuta codifica sarà segnalata da un breve
spegnimento del LED rosso per ogni radiocomando codificato.
Per terminare la procedura di autoapprendimento, accendere il quadro della vettura.
Potete abilitare al massimo 10 radiocomandi.
I radiocomandi non codificati nell'ultima sessione di autoapprendimento,
saranno automaticamente cancellati dalla memoria dell'allarme.
FUNZIONI SPECIALI
FUNZIONE HAZARD
Premendo il pulsante C, con il quadro spento, gli indicatori di direzione inizieranno
a lampeggiare. Per arrestare il lampeggio premere ancora il pulsante C o accendere
il quadro, questa funzione ha comunque una durata limitata a 10 minuti.
FUNZIONI PROGRAMMABILI
Prima di completare tutte le connesioni elettriche, l'installatore ha la possibilità di
personalizzare il sistema in base alle caratteristiche del veicolo e alle esigenze del
cliente. Queste funzioni sono già impostate da fabbrica come abilitate o disabilitate,
ma possono essere modificate seguendo la "procedura per programmazione funzioni".
Qui di seguito vengono riportate le descrizioni delle funzioni programmabili:
FUNZIONE 1, TEMPO PER COMANDO DI APERTURA-CHIUSURA
Prima di effettuare il collegamento delle chiusure centralizzate controllare quale
sistema è presente di serie sulla vettura: azionatori elettrici, azionatori pneumatici,
sistema comfort, programmando questa funzione nel modo corretto; da fabbrica, il
tempo di apertura-chiusura è impostato a 1 secondo.
!
!
A
C
B