![Lanaform LA090401 Скачать руководство пользователя страница 51](http://html.mh-extra.com/html/lanaform/la090401/la090401_user-manual_672350051.webp)
IT
51
Version
01
da
ted
01/09/2010
MANUALE DELL’UTENTE
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per aver acquistato “PULSE OXIMETER” di LANAFORM®.
Questo ossimetro da polso (o saturometro) permette di misurare in modo semplice, affidabile, non invasivo
e continuo la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza del polso sia negli adulti che nei bambini.
DUE PAROLE SULL’OSSIMETRO DA POLSO…
1. Campo di
applicazione
dell’apparecchio
L’ossimetro da polso può essere utilizzato per misurare la saturazione funzionale di ossigeno
nell’emoglobina arteriosa (SpO2) e la frequenza cardiaca. Posizionato sul dito, l’apparecchio può essere
utilizzato non solo a domicilio ma anche in ambito sportivo, da organizzazioni medico-sociale ecc. Questo
dispositivo non è studiato per essere utilizzato come strumento di monitoraggio continuo.
2. Descrizione generale
L’ossimetro da polso è un metodo non invasivo utilizzato per misurare il livello di saturazione di ossigeno
nel sangue (SpO2) per controllare la percentuale di emoglobina che è satura di ossigeno e i parametri del
ritmo cardiaco. Questo processo viene utilizzato regolarmente da più di vent’anni e si rivela un sistema
di controllo essenziale per la pratica medica per il mantenimento del livello di ossigeno e per prevenire
difficoltà respiratorie.
Il valore della saturazione di ossigeno può essere considerato pericoloso se è inferiore al 90% per il sangue
arterioso. Il valore normale è del 100% in condizioni atmosferiche normali.
L’ossimetro di LANAFORM ha il vantaggio di occupare poco spazio, di avere un consumo ridotto di energia, di
essere facile da maneggiare e portatile.
Collocando il dito in un sensore fotoelettrico sarà possibile visualizzare immediatamente la diagnostica dei
valori misurati per la saturazione dell’emoglobina e la frequenza cardiaca.
3. Principio della misura
Il principio della misura si basa sulla legge di Beer-Lambert. Il principio si basa sull’emissione di due raggi
Содержание LA090401
Страница 1: ......
Страница 61: ...PS 61 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 62: ...PS 62 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 63: ...PS 63 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 64: ...PS 64 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 65: ...PS 65 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 66: ...PS 66 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 67: ...PS 67 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 68: ...PS 68 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 69: ...PS 69 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 70: ...PS 70 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 71: ...PS 71 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 72: ...PS 72 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 123: ...AR 123 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 124: ...AR 124 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 125: ...AR 125 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 126: ...AR 126 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 127: ...AR 127 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 128: ...AR 128 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 129: ...AR 129 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 130: ...AR 130 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 131: ...AR 131 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 132: ...AR 132 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 133: ...AR 133 Version 01 dated 01 09 2010 ...
Страница 134: ...AR 134 Version 01 dated 01 09 2010 ...