
- 15
-
ITALIANO
CICLO DI FUNZIONAMENTO
T11
Tempo di apertura serranda aria, da 0 a max.
TW
Inizia alla chiusura della linea termostatica e del PG.
Il PA deve essere in posizione di riposo. È il tempo
di attesa e di autoverifica.
T10
Inizia con l’avviamento del motore e con la fase di
preventilazione: dura 3 sec., entro i quali il presso-
stato aria PA deve dare il consenso.
T1
È il tempo di preventilazione, che dura 30 sec.
minimo, terminando con l’entrata in funzione del
trasformatore.
T3
È il tempo che rappresenta la fase di preaccensione: ter-
mina con l’apertura della valvola del gas. Dura 3 sec.
T2
È il tempo di sicurezza, entro il quale si deve avere
segnale di fiamma all’elettrodo EC. Dura 3 sec.
T4
Intervallo fra l’apertura della valvola V1 del gas e
l’apertura del secondo stadio V2. Dura 8 sec.
T6
Tempo di chiusura serranda aria e di azzeramento
del programma.
T12
Tempo in cui la serranda aria si porta in posizione di
avviamento.
Segnali necessari in ingresso
Segnali in uscita
A Inizio
avviamento
B
Presenza di fiamma
B-C Funzionamento
C
Arresto di regolazione
TMF
Termostato alta/bassa fiamma
C-D
Chiusura se postventilazione
TC-PG
Linea termostati/pressostato gas
MB Motore
bruciatore
PA Pressostato
aria
TR Trasformatore
accensione
V1°-V2° Valvola gas 1° - 2° stadio
EC
Elettrodo di controllo
MT Servocomando
aria
APPARECCHIATURA LME
Il pulsante di sblocco dell’apparecchiatura è l’elemento principale per poter accedere a tutte le funzioni di diagnostica
(attivazione e disattivazione), oltre a sbloccare il dispositivo di comando e controllo.
Il pulsante di sblocco è corredato di un led multicolore che da l’indicazione dello stato del dispositivo di comando e controllo
sia durante il funzionamento che durante la funzione di diagnostica.
INDICAZIONI DELLO STATO DELL’APPARECCHIATURA
Tabella di riepilogo
Condizione
Sequenza colori
Condizioni di attesa, altri stati
intermedi
Nessuna luce
Fase di accensione
Giallo intermittente
Funzionamento co rretto
Ve rde
Funzionamento non corretto, intesità di corrente
rilevatore fiamma inferiori al minimo ammesso
Ve rde intermi ttente
Diminuzione tensione di alim entazione
Giallo rosso alternati
Condizione di blocco bruciatore
Rosso
Segnalazione guasto vedere tabella
Rosso intermittente
Luce parassita prima dell’ accensione del b ruciatore
Verde rosso alternati
Lampeggìo veloce per diagnostica
Rosso lampeggiante
rapido
Содержание EM 40/2-E
Страница 2: ......
Страница 25: ...25 ITALIANO...
Страница 47: ...47 ENGLISH...
Страница 69: ...69 FRAN AIS...
Страница 91: ...91 DEUTSCH...
Страница 113: ...113 ESPA OL...
Страница 115: ...115 a b c d CO2 CO2 CO2...
Страница 116: ...116 119 133...
Страница 120: ...120 2 n 4 3 4 5 1 A B C D...
Страница 121: ...121 2...
Страница 126: ...126 3 sec 3 sec LME 10...
Страница 127: ...127 B 1 2 3 B H EM 35 E H H EM 40 2 E EM 40 M E H fi 1 max E E 1 E 2 E VE 2 2 14 10 13 SQN 71...
Страница 131: ...131 V pBr pL pBr pBr pF pL pL pF N V 1 1 Offset pBr pL H H H VPS 504 fi MULTIBLOC H H H 1 CO 10 000 p p m 40...
Страница 132: ...132 3 A CO2 CO2 CO2 8 5 10 11 12 B P CO CO CO 0 1 160 C 220 C TPR TS B P...
Страница 134: ...134 1 A B A B 2 A B C A B C 3 A A...
Страница 135: ......