![La Sommeliere VIP265V Скачать руководство пользователя страница 73](http://html1.mh-extra.com/html/la-sommeliere/vip265v/vip265v_instructions-for-use-manual_3135409073.webp)
73
IT
Impostazione della temperature
nella parte inferiore
dell’apparecchio
Premere il pulsante SET2. Procedere
all’impostazione della temperatura per la
parte inferiore dell’apparecchio con i tasti
“su” e “giù”. La temperatura può essere
regolata da 7 a 9°C.
Allarmi:
L’apparecchio è munito di sensori per rilevare la
temperatura bassa e alta.
L’allarme provoca l’emissione di un segnale
acustico e visualizza il codice appartenente sul
display.
Allarme per alta temperatura: bip sonoro +
visualizzazione del codice “HTA” e dell’attuale
temperatura sul display.
Allarme per bassa temperatura: bip sonoro +
visualizzazione del codice “LTA” e dell’attuale
temperatura sul display.
La temperatura di allarme è definita dalle
temperature impostate.
Il segnale acustico può essere disattivato
premendo qualsiasi pulsante.
Il codice di allarme viene visualizzato sul display
fino all’eliminazione del motivo.
Illuminazione
Per attivare o disattivare la luce premere
una volta il pulsante
.
Stoccaggio multi-zona
Le impostazioni dell’apparecchio sono idonee
alle tipiche temperature di servizio del vino,
nella parte superiore è 17°C, nella parte
inferiore è 7°C. Con queste impostazioni si
possono ottenere varie temperature richieste
per i vari tipi di vino, rispettivamente nella parte
superiore e inferiore dell’apparecchio:
Vini rossi corposi: da +16°C a +19°C
Rosé e vini rossi leggeri: da +12°C a 16°C
Vini bianchi: da +10°C a 12°C
Champagne e vini spumanti: da +8°C a +10°C
È raccomandabile che la temperatura del vino
servito sia inferiore di qualche grado della
temperatura di consumo desiderato perché il
vino si scalda nel bicchiere.
Consiglio
Si consiglia di mantenere una differenza di 10°C
tra la parte superiore e inferiore
dell’apparecchio