
11
SUPERFICIE ESTERNA DEL FERRO
Dopo aver scollegato e raffreddato il ferro da stiro, è sufficiente pulire
con un panno umido e, se necessario, utilizzare un detergente delica-
to.
NON UTILIZZARE MAI DETERGENTI AGGRESSIVI.
PIASTRA
L’amido e altri residui possono essere facilmente rimossi dalla piastra
con un panno umido.
Per evitare di graffiare la finitura, non utilizzare mai una spugnetta me-
tallica per pulire la piastra e non posizionare mai il ferro su una super-
ficie ruvida. Se materiali sintetici vengono stirati a temperature troppo
elevate, non solo si rovina solitamente il tessuto, ma la piastra di ferro
rimane spesso coperta con i resti fusi del tessuto sintetico. Il modo
migliore per rimuovere i residui sintetici dalla piastra è riscaldare il ferro
e stirare su un vecchio straccio di cotone.
ATTENZIONE
Non utilizzare mai detergenti per e nel ferro da stiro, poiché potrebbe-
ro danneggiare le parti funzionanti del ferro.
MANUTENZIONE AUTOPULIZIA
IMPORTANTE Il ferro da stiro darà i migliori risultati di stiratura e durerà
più a lungo se si applica la funzione di autopulizia una volta al mese, o
più volte a seconda dell’utilizzo.
1.Riempire con acqua il serbatoio fino a metà.
2.Posizionare il ferro sul tallone posteriore.
3.Impostare la manopola di controllo della temperatura su ‘MAX’.
4.Collegare la spina.
5.Lasciare riscaldare il ferro fino a quando la spia luminosa si spegne
per la prima volta.
6.Scollegare il ferro dalla presa elettrica.
7.Tenere il ferro orizzontalmente sopra il lavandino.
8.Premere verso il basso e tenere premuto il pulsante ‘Self Clean’.
Adesso acqua bollente e vapore fuoriescono dai fori della piastra.