![Kolver 190004 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/kolver/190004/190004_operators-handbook-manual_1990979006.webp)
Vers. 100919
.
E’
possibile bloccare la ghiera tramite un coprifrizione (venduto separatamente). Per posizionarlo
correttamente, è necessario togliere l’an
ello di fermo #2, svitare la ghiera di regolazione #3, svitare
e togliere l’anello frontale #1 e sostituirlo con il copri frizione #35.
A raggiungimento della coppia impostata, i modelli
KBL…/AR
invertono automaticamente il
senso di rotazione fino al rilascio della leva da parte dell'operatore.
La svitatura inizierà dopo circa
0,5 sec dal raggiungimento della coppia. L’operatore
rilascerà la leva solo quando riterrà la svitatura
completa.
Per il controllo dei valori di coppia consigliamo l’utilizzo di un
misuratore di coppia elettronico K5
o MINI K5.
4. Unità di controllo ed alimentazione
L’unità di controllo assolve alle funzioni alimentatore stabilizzato in bassa tensione per permettere
all'avvitatore di lavorare.
L’alimentazione da rete in corrente
alternata (90/260VAC-50/60Hz) viene convertita in corrente
continua da 18 a 30V,
idonea per il funzionamento dell’avvitatore, tramite un sofisticato regolatore
switching da 120W.
Modelli KBL..FR, cavo 5 pin, utilizzo con EDU 1BL
L’unità di controllo
EDU1BL è studiata per essere utilizzata con gli avvitatori della serie KBL per
utilizzo manuale sia a leva che a spinta, diritto o a pistola.
Tutta la gestione del motore avviene in un'apposita scheda posizionata all'interno dell'avvitatore. Il
cavo utilizzato è a 5 pin.
Il circuito elettronico di controllo presente nell'avvitatore arresta istantaneamente l’alimentazione di
corrente al motore al raggiungimento della coppia prefissata.
Sul pannello frontale dell'unità di controllo è presente la manopola “A”, tramite la quale è possibile
regolare la velocità: la posizione 1 corrisponde al 60% e la posizione 10 corrisponde al 100%.
Su questo pannello è anche presente un led verde che indica se il dispositivo è acceso o spento.
La temperatura di lavoro dell’unità di controllo può raggiungere i 45°C ma questo non
pregiudica il
corretto funzionamento dell’unità stessa.
Nel pannello posteriore tutte le unità sono dotate di presa con portafusibile autobloccante a norma
IEC/CEE22. Per sostituire il fusibile estrarre con la punta di un cacciavite il cassettino portafusibile.
Содержание 190004
Страница 15: ...Vers 100919 KBL04 15 30 40 FR ESPLOSO EXPLODED VIEW...
Страница 17: ...Vers 100919 KBL04 15 30 40FR CA ESPLOSO EXPLODED VIEW...
Страница 22: ...Vers 100919 INGOMBRI DRAWINGS KBL04 15FR KBL04 15FR S KBL30 40FR KBL30 40FR S...
Страница 23: ...Vers 100919 KBL04 15P KBL30 40P...
Страница 24: ...Vers 100919 KBL04 15FR ANG...
Страница 25: ...Vers 100919 KBL30 40FR ANG...
Страница 26: ...Vers 100919 KBL04 15FR CA...
Страница 27: ...Vers 100919 KBL04 15FR CA FN...
Страница 28: ...Vers 100919 KBL30 40FR CA...
Страница 29: ...Vers 100919 KBL30 40FR CA FN...