
► MARCHI PRESENTI SUL FILTRO
Organismo notificato per la verifica CE (filtro auto-oscurante da saldatore, maschera
per saldatura): DIN Certco, Alboinstrasse 56, D-12103 Berlin, 0196
Organismo notificato per la verifica CE (Clean Air PAPR): Occupational Safety
Research Institute, v.v.i., Jeruzalémská 9, 116 52 Praha 1, Czech Republik, 1024
Il casco da molatura KEMPER
autodark
®
è conforme agli standard EN 175 e
EN 166.
KEMPER
autodark
®
Nome del prodotto della maschera
autodark
®
760
Nome del prodotto del filtro auto-oscurante da saldatore
4 / 6-8 / 9-13
4 - livello di oscuramento in modalità aperta
6-8 / 9-13 - livello di oscuramento in modalità chiusa
KEMPER
Codice di identificazione del fabbricante
1/1/1/1
Classi ottiche (qualità ottica, dispersione della luce,
omogeneità, dipendenza angolare)
EN 379
Numero dello standard (filtro auto-oscurante da saldatore)
EN 175
Numero dello standard (maschera per saldatura)
EN 166
Numero dello standard (maschera per saldatura)
AS1337.1
Numero dello standard (maschera per saldatura)
AS1338.1
Numero dello standard (filtro auto-oscurante da saldatore)
ANSI-Z87.1
Numero dello standard (filtro auto-oscurante da saldatore,
maschera per saldatura)
S
Aumentata robustezza
B
Impatto di energia medio
9
Marchio di resistenza per i metallifusi e i corpi solidi
incandescenti
Marchio CE
DIN
Simbolo di conformità DIN
DIN Plus
Simbolo di conformità DIN Plus
Manuale di istruzioni
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto
non deve essere considerato come un normale rifiuto domesti-
co, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropria-
to, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più det-
tagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in
cui è stato acquistato il prodotto.
Si prega di notare che quanto sopra riportato è un esempio
IT
40