4
ITA
STUFETTA ELETTRICA
MANUALE DI ISTRUZIONI
PULIZIA E MANUTENZIONE
Come pulire la stufetta:
- Scollegare il cavo di accensione e lasciare raffreddare la stufetta completa
-
mente
- Pulire con un panno leggermente inumidito.
- Aspetta che l’apparecchio sia completamente asciutto prima di rimetterlo in
funzione
NB: NON INTRODURRE LIQUIDO ALL’INTERNO DELLA STUFETTA!
NON IMMERGERE LA STUFETTA IN ACQUA O ALTRO LIQUIDO!
Mantenere la stufetta in un luogo asciutto ed evitare che prenda polvere
quando non è in utilizzo.
Consigliamo di pulire la stufetta come indicato dopo un periodo di inutilizzo.
- Controllare che la spina sia inserita correttamente.
- Controllare se c’è elettricità nelle prese.
- Controllare se la manopola è posizionata su ON.
- Controllare che la stufetta sia posizionata su una superficie piana.
Se non lo è il dispositivo salvavita non permetterà di azionare
l’apparecchio
Cosa fare se la stufetta NON si aziona:
DISPOSITIVO DI SICUREZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO
La stufa è dotata di un dispositivo di sicurezza che la spegne in caso di
surriscaldamento.
Appena raggiunto un normale livello di temperatura o dopo il suo raffredda
-
mento l’apparecchio torna in funzione.
Se si dovesse verificare che il dispositivo di sicurezza disattiva ancora la
stufa, portarla in un centro di assistenza qualificato.
AVVERTENZA:
il dispositivo non è dotato di termometro per il controllo della
temperatura dell’ambiente. Non utilizzarlo in lunghi piccoli, soprattutto se
occupati da persone che non sono in grado di lasciare la stanza per conto
proprio, a meno che non venga fornita una costante supervisione.
Dopo l’uso, posizionare sempre l’interruttore su OFF e scollegare
l’apparecchio dalla presa della corrente.