-
1
Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta, leggere le
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
dita dell'apparecchio.
Prima di procedere alla prima messa in fun-
zione leggere tassativamente le norma di
sicurezza n. 5.956-250!
Si dovessero verificare danni dovuti al tra-
sporto al momento del disimballo, informa-
re immediatamente il proprio rivenditore.
–
Le targhette di avvertimento sull'appa-
recchio forniscono importanti indicazio-
ni per un uso sicuro.
–
Oltre alle indicazioni contenute nel ma-
nuale d’uso è necessario osservare le
norme di sicurezza e antinfortunistiche
generali vigenti.
Pericolo
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamenti!
Osservare il peso dell'apparecchio al cari-
camento!
Non utilizzare un carrello elevatore.
Per il caricamento dell'apparecchio, uti-
lizzare una rampa idonea o una gru!
Da osservare all'utilizzo di una rampa:
spazio libero dal pavimento 70 mm.
Se l'apparecchio viene fornito su un
pallet, allora con le tavole allegate biso-
gna creare una rampa di discesa.
Le istruzioni a ciò le trovate a Pagina 2
(pagina interna della copertina).
Avviso importante
: ogni tavola deve
essere avvitata forte con 2 viti.
Pericolo
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamenti!
Pericolo
Rischio di lesioni!
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
–
Non percorrere pendenze superiori al
18% in senso di marcia.
Rischio di ribaltamento nella guida veloce
delle curve.
–
Percorrere le curve a velocità ridotta.
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
–
Condurre l'apparecchio solo su pavi-
mentazioni stabili.
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
zione laterale eccessiva.
–
Percorrere diagonalmente al senso di
marcia pendenze non superiori al 10%.
–
Rispettare in linea di principio le norme,
i regolamenti e le disposizioni che val-
gono per gli autoveicoli.
–
L'operatore deve utilizzare l'apparec-
chio in modo conforme alla destinazio-
ne d'uso. Durante la guida, deve tenere
conto delle condizioni presenti in loco e
fare attenzione a persone terze (in par-
ticolare bambini) durante l'uso dell'ap-
parecchio.
–
L'apparecchio deve essere utilizzato
solo da persone istruite sul rispettivo
uso o che hanno dato prova di sapere
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
mente incaricate dell'uso.
–
È vietato l'impiego dell'apparecchio da
parte di bambini o adolescenti.
–
Non è consentito trasportare altre per-
sone.
–
Le spazzatrici uomo a bordo devono
essere messe in movimento solo stan-
do seduti.
Per evitare che l'apparecchio venga uti-
lizzato da persone non autorizzate, to-
gliere la chiave di accensione.
Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
dito quando è in funzione il motore.
L'operatore deve lasciare l'apparecchio
solo dopo aver spento il motore, averlo
bloccato contro eventuali movimenti,
aver inserito il freno ed estratto la chia-
ve di accensione.
Pericolo
Rischio di lesioni!
–
Il foro di uscita del gas di scarico non
deve essere chiuso.
–
Non piegarsi sopra il foro di uscita del
gas di scarico (pericolo di ustione).
–
Non toccare il motore trazione (pericolo
di ustione).
–
I gas di scarico sono nocivi e dannosi
per la salute, pertanto non devono es-
sere respirati.
–
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette
circa 3-4 secondi a fermarsi completa-
mente. Durante questo lasso di tempo
stare assolutamente lontani dall'area
della trasmissione.
–
In caso d'emergenza, distruggere i vetri
con un martelletto di emergenza.
Avvertenza
Il martelletto di emergenza si trova nel vano
piedi, sotto il sedile del conducente.
–
Impiegare esclusivamente accessori e
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
cessori e ricambi originali garantiscono
che l’apparecchio possa essere impie-
gato in modo sicuro e senza disfunzio-
ni.
–
La lista dei pezzi di ricambio più comuni
è riportata alla fine del presente manua-
le d'uso.
–
Maggiori informazioni sulle parti di ri-
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
cher.com alla voce “Service”.
Confederazione delle Associazioni di cate-
goria dell'Industria, Artigianato e Commer-
cio (HVBG). Gas liquidi (gas propellenti)
sono butano e propano o miscele di butano
Indice
Norme di sicurezza . . . . . . .
IT
. . 1
Avvertenze generali . . .
IT
. . 1
Direttive di sicurezza tecni-
che valide per gli autoveicoli
a gas liquido . . . . . . . . .
IT
. . 1
Simboli riportati sull'apparec-
chio . . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 3
Simboli riportati nel manuale
d'uso . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 3
Funzione . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 3
Uso conforme a destinazione
IT
. . 3
Pavimentazioni adatte. .
IT
. . 3
Protezione dell’ambiente . .
IT
. . 3
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 4
Elementi di comando e di funzio-
ne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 4
Figura Spazzatrice . . . .
IT
. . 4
Quadro di controllo . . . .
IT
. . 4
Riscaldamento/climatizzato-
re (opzione) . . . . . . . . . .
IT
. . 5
Tasti funzione . . . . . . . .
IT
. . 5
Indicatore multifunzione
IT
. . 5
Dispositivi di comando .
IT
. . 5
Chiave di accensione . .
IT
. . 5
Prima della messa in funzione
IT
. . 5
Blocco/sblocco del freno di
stazionamento. . . . . . . .
IT
. . 5
Movimentazione della spaz-
zatrice senza trazione propria IT
. . 5
Movimentazione della spaz-
zatrice con trazione propria
IT
. . 5
Messa in funzione. . . . . . . .
IT
. . 6
Avvertenze generali . . .
IT
. . 6
Montare/sostituire la bombo-
la del gas. . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Interventi di controllo e di ma-
nutenzione. . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Funzionamento . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Regolazione del sedile di gui-
da . . . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Selezione i programmi .
IT
. . 6
Aprire l'alimentazione del gas IT
. . 6
Avviare l'apparecchio . .
IT
. . 6
Guida. . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Operazioni di spazzamento
IT
. . 7
Svuotamento del vano rac-
colta. . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 7
Spegnere l’apparecchio
IT
. . 8
Trasporto. . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Conservazione . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Fermo dell'impianto. . . . . . .
IT
. . 8
Cura e manutenzione . . . . .
IT
. . 8
Avvertenze generali . . .
IT
. . 8
Pulizia . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Intervalli di manutenzione
IT
. . . 8
Interventi di manutenzione
IT
. . . 9
Guida alla risoluzione dei guasti IT
. . 14
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 15
Dichiarazione di conformità CE
IT
. . 16
Norme di sicurezza
Avvertenze generali
Indicazioni per lo scarico
Peso a vuoto (senza kit di mon-
taggio)
1671 kg*
* Se sono installati kit di montaggio, il
peso è rispettivamente maggiore.
Modalità di marcia
Apparecchi con motore a combustione
Apparecchi con cabina conducente
Accessori e ricambi
Direttive di sicurezza tecniche vali-
de per gli autoveicoli a gas liquido
50
IT
Содержание KM 170/600 R LPG
Страница 1: ...8 800 250 39 39 www chisto ru ...
Страница 3: ...2 ...
Страница 471: ......
Страница 472: ......
Страница 473: ...http www kaercher com dealersearch ...
Страница 474: ...Ч ст я ко п я 8 800 250 39 39 Зво ок по Росс еспл т ы www chisto ru sales chisto ru ...