![Joolz DAY Скачать руководство пользователя страница 54](http://html1.mh-extra.com/html/joolz/day/day_instruction-manual_2026641054.webp)
54
|
instruction manual
8. Montaggio del cestello – immagini 11-13
Per montare il cestello (24) innanzi tutto posizionarlo
sopra il freno ed attaccare le quattro cinghie fra le ruote
posteriori usando i pulsanti a pressione. Poi collegare le due
cinghie nel mezzo. Infine fissare le due cinghie frontali utilizzando
le striscie di velcro.
9. Regolazione dell’altezza del manubrio – immagini
14-15
Per regolare l’altezza del manubrio, spingere verso il
basso con i pollici i pulsanti color argento (2) all’interno
del manubrio. Per allungare o accorciare il manubrio,
spingerlo verso il basso o tirarlo verso l’alto.
10. Apertura della culla – immagini 16-24
a. Tirare tramite l’occhiello una delle staffe di fissaggio verso la
testa e l’altra verso i piedi. La culla è ora in tensione.
b. Fissare la cappottina parasole (22) facendo scorrere i
punti blocco neri (19) che si trovano presso l’estremità della
cappottina sull’apposita sezione del telaio culla (23).Chiudere
con la cerniera il rivestimento della cappottina sino
all’estremità superiore della culla.
c. Sistemare lo speciale materassino anallergico nella culla con
il lato liscio rivolto verso il basso.
d. Montare la barra di sicurezza (manicotto) (17). Premere la
barra nelle apposite fessure su entrambi
i lati del telaio della culla fino ad avvertire un click.
Per prendere il bambino dalla culla o adagiarlo nella stessa
con la massima facilità, è possibile sganciare
la barra da uno dei lati e girarla facilmente per rimuoverla.
e. Per ripiegare la culla, seguire i passaggi da e. ad a.
in ordine inverso.
11. Posizionamento della culla sul telaio – immagin1
25-26
La culla può essere posizionata sul telaio (5) in un solo modo. È
necessario sistemarla in modo tale da poter guardare al suo
interno quando si spinge il passeggino. Fare scorrere la culla negli
appositi giunti (8) fino ad avvertire un click.
Consiglio pratico: è possibile utilizzare la culla anche senza telaio.
Basta rimuoverla dal telaio e posarla su una
superficie piana, asciutta e solida. Controllare
regolar mente che
la barra di sicurezza (manicotto) ed il fondo
della culla non siano danneggiati o usurati.
12. Posizionamento della seduta sul telaio – immagini
27-28
Fare scorrere la seduta nei giunti del telaio e spingere fino ad
avvertire un click.
IT
7. manual_NL_UK_DE_ES_IT_CR_FR_jan 2015.indd 54
03-03-15 17:17