![Johnson Paranza Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/johnson/paranza/paranza_instructions-for-use-manual_2022629011.webp)
11
L’olio deve sempre coprire tutti gli alimen
ti che si stanno per friggere, ed è normale
che fuoriesca del vapore.
Quando si inseriscono gli alimenti, la spia
luminosa (D) si può riaccendere, ciò è cau
sato dal momentaneo abbassamento della
temperatura dell’olio dovuta all’inserimen
to di cibo freddo. Successivamente la spia
luminosa (D) continuerà ad accendersi e
spegnersi alternativamente in funzione
della temperatura rilevata dal termostato.
N.B.:
durante il funzionamento se la
friggitrice, per vari motivi, supera la
temperatura limite, per sicurezza, si
interrompe il funzionamento. Per ripri-
stinare il funzionamento inserire l’asta
(P) nel foro “restart” (E), posto sul lato
posteriore del gruppo comando (B), ed
esrcitare una leggera pressione (Fig. 9).
Quando il cibo è pronto, si può controllare
la cottura attraverso la finestra del coper
chio (A), ruotare la manopola termostato
(C) in posizione “0”, ed estrarre la spina
dalla presa di corrente (la spia luminosa
(D) si spegne).
Sollevare il cestello (F), dopo avere tolto il
coperchio con finestra (A), lasciare sgoc
ciolare l’olio e recuperare la frittura (Fig.
12).
ATTENZIONE: nel maneggiare il cestello è
consigliato l’uso di guanti, perché olio e
cibo sono molto caldi e possono provoca
re scottature.
Per continuare a friggere svuotare il cestel
lo (F) e ripetere le operazioni sopra indi
cate tenendo conto che i tempi di cottura
potrebbero risultare inferiori, rispetto alla
prima frittura, in quanto l’olio è già caldo.
Attendere che l’olio si sia raffreddato ade
guatamente prima di spostare la friggitri
ce e di procedere alla pulizia.
SUGGERIMENTI PER LA FRITTURA
DEGLI ALIMENTI
Non sovraccaricare il cestello, ciò provo
cherebbe un abbassamento della tempera
tura dell’olio e quindi una frittura troppo
grassa e non uniforme.
L’olio deve sempre coprire tutto il cibo che
si sta per friggere.
Gli alimenti surgelati sono sovente rico
perti da numerosi cristalli di ghiaccio che
bisogna cercare di eliminare prima della
cottura; immergere poi il cestello nell’olio
di frittura molto lentamente per evitare ri
bollimenti dell’olio.
Controllare che gli alimenti siano sottili e
di uguale spessore, in quanto gli alimenti
troppo spessi cuociono male all’interno,
mentre quelli di spessore uniforme rag
giungono contemporaneamente la cottura
ideale.
Asciugare perfettamente gli alimenti pri
ma di immergerli nell’olio o nel grasso per
evitare spruzzi; inoltre gli alimenti umidi
risultano molli dopo la cottura. E’ consi
gliato impanare o infarinare gli alimenti
ricchi di acqua (pesce, carne, verdure),
avendo cura di eliminare il pane o la farina
in eccesso prima di immergerli nell’olio o
nel grasso.
Sostituire spesso l’olio o il grasso per frig
gere. Non aggiungere mai olio o grasso
nuovo ad olio o grasso usato.
La durata dell’olio e del grasso dipende da
cosa si frigge. L’impanatura, per esempio,
sporca l’olio più della frittura semplice.
L’olio se riscaldato più volte si deteriora.
Pertanto si consiglia di sostituire l’olio
completamente con una certa frequenza.
E’ sconsigliato tenere l’olio nel recipiente
della friggitrice per lunghi periodi. Pulire
spesso la friggitrice con una carta assor
bente.
Содержание Paranza
Страница 1: ......
Страница 2: ...C D P Fig 1 Fig 3 Fig 2 ...
Страница 3: ...E P Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 4 Fig 5 RESTART ...
Страница 22: ...22 ...