![J BIMBI Dr.Dog Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/j-bimbi/dr-dog/dr-dog_manual_3067938008.webp)
8
Pulizia e disinfezione
Pulire attentamente tutti i componenti e rimuovere residui di farmaco e possibili
impurità dopo ogni trattamento.
Il compressore (4) e il tubo aria (11) vanno puliti con un panno pulito e umido.
Pulirsi sempre bene le mani prima di procedere alla pulizia e disinfezione degli
accessori.
Lavare/sterilizzare il nebulizzatore in ogni suo componente.
Non esporre il compressore all’acqua o al calore.
Sostituire il tubo aria quando si passa a un nuovo paziente o in caso di impurità.
Prima della pulizia, scollegare la spina dalla presa di corrente.
Il compressore non è impermeabile e non deve venire a contatto con liquidi.
In caso di contatto con liquidi, staccare immediatamente la spina, spegnere il
dispositivo e asciugarlo con cura. Non immergerlo nei liquidi.
Pulizia con acqua
• Pulire tutti i componenti (eccetto il tubo aria) sotto acqua corrente calda per circa
5 minuti aggiungendo, se necessario, una piccola quantità di detergente neutro
seguendo il dosaggio e le limitazioni previste dal produttore del detergente.
• Sciacquare accuratamente facendo attenzione che tutti i residui siano rimossi e
lasciare asciugare.
Disinfezione
• Tutti i componenti (eccetto il tubo aria) possono essere disinfettati con disinfettanti
chimici utilizzando dosi e limitazioni previste dal produttore del disinfettante.
• I disinfettanti sono generalmente disponibili in farmacia.
Sterilizzazione a vapore
• Tutti i componenti (eccetto il tubo aria e le mascherine) possono essere
sterilizzati a vapore fino a 100 °C (15-20 min.).
• Dopo la sterilizzazione lasciare sempre raffreddare i componenti fino a
temperatura ambiente prima di un ulteriore uso.