48 | 49
Le funzioni della corona
X
Posizione normale
(avvitata)
0
Posizione a vuoto
1
Regolazione rapida
della data
2
Regolazione dell’ora
Per bloccare e sbloccare la corona
Nella posizione normale (posizione X) la corona è avvita-
ta e bloccata. In questa posizione la cassa dell’orologio
è doppiamente protetta contro le infiltrazioni d’acqua.
Per sbloccare la corona, svitarla ruotandola verso sinistra;
in questo modo la si porterà automaticamente in posi-
zione 0, la posizione a vuoto. Premendola in posizione X
e ruotandola contemporaneamente verso destra, la co-
rona si avviterà e si bloccherà nuovamente.
La posizione a vuoto
Nella posizione a vuoto (posizione 0) lei non può regolare
il suo orologio. Questa posizione intermedia evita lo
spostamento accidentale delle regolazioni impostate
quando si svita la corona.
La regolazione della data
Se un mese ha meno di 31 giorni, lei dovrà regolare ma-
nualmente la data sul primo giorno del mese successivo.
Estragga la corona portandola in posizione 1. Ruotan-
dola verso destra potrà regolare la data (correzione
rapida). Eviti di effettuare la correzione rapida nell’inter-
vallo compreso tra le ore 20.00 e le ore 02.00, perché in
questo periodo il movimento fa scattare automatica-
mente la nuova data e il meccanismo potrebbe esserne
danneggiato.
La regolazione dell’ora
Estragga la corona portandola in posizione 2. Con la
corona in questa posizione si blocca l’indicazione
dell’ora, e quindi si ferma anche la lancetta piccola dei
secondi in corrispondenza delle ore 6.00 (il crono-
grafo comunque non viene bloccato). Ora può regolare
l’ora esatta. Quando effettua la regolazione dell’ora,
tenga conto dell’avanzamento della data, che scatta
a mezzanotte (ore 24.00). Se lo scatto avvenisse a
mezzogiorno (ore 12.00), deve far avanzare le lancette
dell’orologio di altre 12 ore. Per riavviare la lancetta
dei secondi, prema sulla corona riportandola in
posizione 0.
X
0
1
2
Content_3736-9538.qxd 03.11.2005 10:07 Page 48