28/56
IT EN FR DE ES
INSTALLAZIONE GRUPPO COMPRESSORE
I tubi refrigerante forniti (di collegamento fra gruppo compresssore
e compressore O.E. del veicolo) sono
lunghi 4 m ciascuno
, per cui la
distanza massima a cui si può alloggiare il gruppo compressore
"A"
è
vincolata da questa lunghezza
(fig. 1)
.
L’alloggiamento del gruppo compressore
"A"
è vincolato anche
dal posizionamento dei componenti elettrici ed elettronici (quindi dalla
lunghezza dei relativi cablaggi)
(fig. 17)
.
Il gruppo compressore
"A"
deve essere fissato in modo
fermo e
stabile
, in modo tale che il compressore risulti in
posizione orizzontale
e non inclinato
. Se il compressore lavora in posizione inclinata viene
compromessa la sua integrità.
Fissare il gruppo compressore
"A"
, al longherone del telaio, utilizzando
le staffe
"B - C"
e le viterie fornite
(fig. 2, 3)
.
COLLEGAMENTO TUBI E RACCORDI
I tubi
G8 "H"
e
G10 "I"
forniti rappresentano il collegamento tra il
circuito frigorigeno O.E. del veicolo e l'impianto fornito. Essi vanno
interposti nel circuito frigorigeno O.E., in parallelo, appena prima del
compressore O.E., mediante i raccordi speciali forniti
(fig. 3 ÷ 12)
.
Il percorso dei tubi deve essere il più lineare possibile, evitando
curve strette o sifoni.
Verificare, sulla targhetta identificativa, la quantità nominale, il
tipo di refrigerante e il tipo di olio presente nel circuito O.E. del veicolo.
PROCEDURA
Collegare una stazione di carica / recupero / vuoto ed effettuare
il recupero del refrigerante presente nel circuito O.E. del veicolo;
scollegare la stazione di carica.
Scollegare i due tubi O.E. dal compressore.
Chiudere con dei tappi il circuito O.E. per evitare l’ingresso di
umidità e impurità.
Ricollegare i due tubi O.E. al compressore, interponendo i raccordi
speciali con i relativi O.R. forniti
"AD - AE - AG - AH" (fig. 13)
.
Collegare i tubi
G8
"H"
e
G10
"I"
ai relativi raccordi speciali mediante le
fascette
"AI - AJ" (fig. 13)
.
Calzare il tubo isolante
"J"
su tutta la lunghezza del tubo
G10
"I" (fig.
13)
.
Portare i tubi al gruppo compressore
"A"
e collegare il
G8
"H"
al
separatore d’olio e il
G10
"I"
al compressore elettrico mediante i relativi
raccordi a 90°
"K - L"
e le fascette
"M - N" (fig. 3
÷
12)
.
Per il collegamento dei tubi ai raccordi seguire la procedura
illustrata nella sezione
“MODALITÀ DI AGGRAFFATURA TUBI”
.
INSTALLAZIONE ELETTROVENTILATORI CONDENSATORE
Verificare con attenzione gli ingombri per scongiurare eventuali
contatti con parti del veicolo.
Gli elettroventilatori
devono essere posizionati sulla parte
alta
del
condensatore.
Posizionare gli elettroventilatori
"G"
sulle bandelle
"E"
e fissarli con
dadi e rondelle
"KK - JJ"
; posizionare le bandelle
"E"
sulle staffe di
supporto
"F"
alloggiate a loro volta sul condensatore O.E. e fissarle con
dadi e rondelle
"KK - JJ"
. Serrare bene tutte le viterie e tagliare la parte
eccedente delle bandelle
(fig. 14, 15, 16)
.
Successivamente collegare elettricamente al cablaggio fornito.
CARICA DI REFRIGERANTE
Effettuare la carica di refrigerante a installazione completata dopo aver
anche effettuato tutti i collegamenti elettrici.
Vedi la sezione dedicata posta dopo le istruzioni per i collegamenti
elettrici.
Содержание STRALIS E6
Страница 7: ...7 56 IT EN FR DE ES 06 07 100 100 Prima Previously Senso di marcia Drive way Senso di marcia Drive way...
Страница 15: ...15 56 IT EN FR DE ES 15...
Страница 16: ...16 56 IT EN FR DE ES 16 E F G...
Страница 19: ...19 56 IT EN FR DE ES 18 18 Schema elettrico Electric wiring diagram...
Страница 20: ...20 56 IT EN FR DE ES 19 20 W ECU 7 Schema elettrico Electric wiring diagram Cablaggio Wiring...
Страница 23: ...23 56 IT EN FR DE ES PANNELLO COMANDI CONTROL PANEL PANNEAU DE COMMANDES SCHALTBRETT PANEL DE MANDOS 25 U...
Страница 55: ...55 56 IT EN FR DE ES...
Страница 56: ...80821585 80817759 1 Ottobre 2018...