16
IMPOSTAZIONI E FUNZIONALITA’ COUNT-DOWN
Per impostare il tempo di un ciclo di lavoro premere una volta il tasto SET.
Lampeggeranno dapprima le cifre corrispondenti ai “secondi”; regolare quindi il valore con i tasti UP e DOWN.
Successivamente, se si vuole incrementare ulteriormente il tempo, premere nuovamente il tasto SET.
Lampeggeranno le cifre corrispondenti ai minuti; regolare quindi il valore con i tasti UP e DOWN.
(Notare che, dopo pochi secondi, se non viene premuto il tasto SET, il tempo impostato viene automaticamente memorizzato).
Una volta impostato il tempo desiderato per il ciclo di lavoro, per iniziare il conteggio alla rovescia, premere il tasto START,
il display inizierà a visualizzare lo scorrere del tempo nella modalità a decremento.
Premendo il tasto STOP si può fermare il conto alla rovescia in qualsiasi momento e il timer tornerà sul tempo precedentemente
impostato.
Quando il tempo arriverà a zero, timer emetterà un segnale acustico per circa 10 secondi.
Per azzerare il tempo impostato, tenere premuto il tasto SET per qualche secondo.
CARATTERISTICHE:
Microprocessore basato su un contaminuti con display LED
Funzionamento semplice e facile da usare
Il tempo è evidenziato da un LED su pannelli di 4 x 7 segmenti
Un relé SPST a 16A (resistente) usato per controllare congegni esterni
PARAMETRI ELETTRICI:
Alimentazione: 200-240 VAC; 45-55 Hz
Corrente erogata: 16A resistente
Temperatura operativa: da 0°C a 70°C
TIMER MPI17618 DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO