- 8 -
6
MESSA IN FUNZIONE
6.1 Apertura dell’imballaggio della macchina
•
Se all’apertura dell’imballaggio della macchina dovreste
riscontrare danni derivanti dal trasporto, informate imme-
diatamente il Vostro rivenditore.
6.2 Controllo del livello dell’olio nella pompa dell’alta
pressione
•
Prima della messa in funzione, aprite il cofano e control
-
late il livello dell’olio (dovra’ risultare a meta’ della spia
di controllo).
•
Non mettete l’apparecchio in funzione se il livello del
-
l’olio è sceso. Se necessario, rabboccate l’olio
(Ved. dati tecnici, capitolo 3).
6.3 Anticalcare
•
L’addolcitivo liquido previene la calcificazione del ser
-
pentino di riscaldamento nel funzionamento con acqua
contenente calcare. Il prodotto viene dosato a gocce nel
serbatoio dell’acqua di alimentazione. Il dosaggio è re
-
golato dal costruttore ad un valore medio. Solo il servizio
di assistenza può adattare questa regolazione alle diverse
esigenze locali.
•
Riempite il serbatoio dell’anticalcare con liquido idoneo
(Ved. cap.10).
6.4 Montaggio degli accessori
•
Collegate ermeticamente la lancia alla pistola.
•
Montate l’ugello ad alta pressione alla lancia.
•
Stringete bene a mano il raccordo girevole del tubo lancia
in uscita dalla macchina e controllare il serraggio delle
rimanenti parti della lancia.
•
Se collegate una sola lancia assicuratevi di averla istallata
al raccordo “1 LANCIA” e che la leva del rubinetto sia
nella direzione della lancia stessa.
6.5 Combustibile
•
L’apparecchio viene consegnato con il serbatoio del car
-
burante vuoto. Prima della messa in funzione, riempite il
serbatoio del carburante con gasolio.
ATTENZIONE
•
Se il serbatoio del carburante è vuoto, la pompa del car
-
burante gira a secco e si rompe.
•
Non usate carburanti non idonei , ( es. benzina pericolo di
esplosione, derivati biologici pericolo di intasamento).
6.6 Allacciamento idrico
•
Per i valori di alimentazione vedere i dati tecnici, capi
-
tolo 3.
•
Collegate il tubo dell’alimentazione idrica alla macchi
-
na e assicuratevi che l’acqua giunga alla macchina nella
quantità giusta.
•
Utilizzate un tubo flessibile di alimentazione dell’acqua
con diametro minimo 1”.
- usate sempre un filtro nel tubo dell’alimentazione idri
-
ca.
•
Valvola di dosaggio del detergente in posizione 0 (chiu
-
sa).
•
Se l’acqua viene aspirata da un serbatoio aperto:
- valvola di regolazione pressione/portata in posizione
massima.
- valvola di dosaggio del detergente in posizione 0.
- utilizzate un tubo flessibile di alimentazione dell’acqua
con diametro minimo 3/4”.
- usate sempre un filtro nel tubo dell’alimentazione idri
-
ca.
ATTENZIONE
•
Non aspirate mai acqua da un serbatoio di acqua pota
-
bile.
•
Non aspirate mai liquidi contenenti solventi, come di-
luenti per vernici, benzina, olio o acqua non filtrata. Le
guarnizioni nell’apparecchio non sono resistenti ai sol
-
venti. I solventi nebulizzati sono altamente infiammabili,
esplosivi e tossici.
6.7 Allacciamento elettrico
•
Allacciate la macchina ad un impianto elettrico rispon-
dente alle norme in vigore.
•
Per i valori di allacciamento vedere i dati tecnici , capi-
tolo 3.
•
La tensione indicata sulla targa delle caratteristiche, deve
coincidere con la tensione della rete elettrica.
•
Se utilizzate una prolunga, questa deve essere sempre
svolta dall’avvolgicavo ed avere una sezione minima
uguale a quella del cavo di alimentazione dell’apparec
-
chio e la presa e la spina devono essere del tipo stagno
all’immersione.
•
Disponete prima l’interruttore dell’apparecchio su “OFF”
e poi infilate la spina elettrica nella presa.
ATTENZIONE
•
Il cavo di alimentazione e la prolunga non devono essere
danneggiati.
•
L’uso di un cavo prolungatore inadeguato può essere
pericoloso.
•
Collegate l’apparecchio solo a fonti di corrente regolar-
mente collegate a massa.
•
Tutte le parti sotto tensione nel campo di lavoro devono
essere protette contro gli spruzzi d’acqua.
•
Non toccate mai spine elettriche con le mani bagnate.
•
Si raccomanda la presenza di un interruttore magnetoter
-
mico differenziale, con sensibilità pari a 30 mA, a monte
della presa di alimentazione o nell’impianto.
•
La garanzia non è valida per allacciamenti elettrici non
adeguati.
6.8 Campo d’impiego
•
Impiegate l’apparecchio per il lavaggio di macchine,
veicoli ecc. purchè non siano allacciati alla corrente elet
-
trica.
•
Lavate p. es. facciate murali, terrazze, pavimenti senza
detergente, solo con il getto ad alta pressione. Per i tipi di
sporco resistente consigliamo come accessorio speciale
l’ugello rotante.
•
Il lavaggio di motori deve essere eseguito solo in luoghi
dotati di adeguato separatore di olio (difesa dell’ambien
-
te).
•
Se l’apparecchio viene impiegato in distributori di carbu
-
ranti o in altri luoghi pericolosi, devono essere rispettate
le norme di sicurezza in vigore.
Per l’utilizzo dell’apparecchio in luoghi abitati o in luo
-
ghi di lavoro devono essere rispettate anche le norme
sulla rumorosità.
Содержание TWOCK 182
Страница 2: ......
Страница 51: ...51 1 2 3 4 1 4 2 5 6 7 8 9 10 11...
Страница 52: ...52 1 6088 2 6089...
Страница 54: ...54 4 5486 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 5487 1 2 3 4 5 VR 4 2 cm 150 cm 170 cm 70 cm 200...
Страница 55: ...55 5 6 7 5 30...
Страница 56: ...56 6 6 1 6 2 3 6 3 10 6 4 1 6 5 6 6 3 1 0 0 3 4 6 7 3 OFF 30 6 8...
Страница 58: ...58 8 20 8 1 8 2 8 3 500 3 8 4 8 5 10 8 6 8 7 8 8 8 9 1 8 10...
Страница 59: ...59 9 INCONVENIENTI E RIMEDI 60 C...
Страница 60: ...60 9 10...
Страница 61: ...61 10...
Страница 62: ...62 11 11 1 11 2 11 3 11 4 11 5 OFF ON 11 6 OFF ON 11 7...
Страница 63: ......