![INNOLIVING INN-784 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/innoliving/inn-784/inn-784_user-manual_2062775006.webp)
6
fino a bloccarla in posizione.
2. Inserire lo strumento desiderato, premere e ruotare l’utensile in senso antiorario.
3. Inserire la ciotola nell’apposito spazio, premere e girare in senso antiorario.
4. Girare la leva di rilascio in senso orario e abbassare la parte superiore dell’impastatrice fino
a bloccarla in posizione.
5. Accendere il dispositivo girando la manopola sull’impostazione di velocità desiderata.
6. Per rimuovere l’utensile, girarlo in senso orario e tirare.
IMPORTANTE:
1.Durante l’utilizzo, verificare frequentemente che i residui di cibo non si accumulino sui lati
della ciotola, rimuoverli con una spatola assicurandosi di aver prima spento l’apparecchio.
2.Per montare le uova è meglio utilizzare uova a temperatura ambiente.
3.Prima di montare gli albumi, assicurarsi che la frusta o la ciotola non siano unti o sporchi
di tuorlo.
4.Utilizzare ingredienti freddi per preparare la pasta frolla o simili, a meno che la ricetta non
dica diversamente.
Per impastare
1.Non superare la capacità massima della ciotola altrimenti si rischia di sovraccaricare
l’apparecchio.
2.Se notate che l’apparecchio lavora con fatica, rimuovere la metà dell’impasto dalla ciotola e
lavorare separatamente le due metà.
3.Gli ingredienti si mescolano meglio, se vengono versati per primi nella ciotola gli ingredienti
liquidi.
Pulizia
1.Spegnere e scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente e attendere che il dispositivo si
raffreddi completamente prima di procedere con la pulizia.
2.Non immergere l’unità principale in acqua e assicurarsi che non entri acqua nell’apparecchio.
3.Pulire l’unità principale con un panno umido e morbido.
4.Non utilizzare spazzole con setole in ferro, pagliette d’acciaio o solventi aggressivi per pulire
l’apparecchio in quanto potrebbero danneggiarlo.
5.Rimuovere gli accessori dall’impastatrice e lavarli separatamente. Pulire gli accessori in
dotazione utilizzando un detergente non aggressivo.
6.Asciugare accuratamente tutte le parti prima di utilizzarle di nuovo.
7.Ricoprire le parti con una pellicola protettiva dopo averle lavate ed asciugate con cura.
I