![INNOLIVING INN-520 Скачать руководство пользователя страница 19](http://html1.mh-extra.com/html/innoliving/inn-520/inn-520_user-manual_2062664019.webp)
19
inferiore ai 19°C, dopo 20 minuti di funzionamento del condizionatore, verrà avviato lo sbrinamento per 5
minuti e l’indicatore di accensione lampeggerà.
5.5 PROTEZIONE DA SOVRACCARICO
In caso di mancanza di alimentazione, per proteggere la macchina è previsto uno stop di 3 minuti prima del riavvio.
6. DRENAGGIO
Drenaggio manuale
1) Quando la macchina si ferma dopo che il serbatoio dell’acqua si è riempito, scollegare la spina di alimentazione.
Note: Si prega di spostare la macchina con cautela, in modo da non versare l’acqua nella vaschetta nella parte
inferiore del dispositivo.
2) Posizionare un contenitore sotto l’uscita dell’acqua nella parte retrostante del prodotto.
3) Rimuovere il tappo, l’acqua scorrerà automaticamente nel contenitore dell’acqua.
Note:
1. Conservare il tappo.
2. Durante il drenaggio, il condizionatore può essere leggermente inclinato all’indietro.
3. Se il contenitore dell’acqua non può contenere tutta l’acqua, prima che diventi pieno, chiudere velocemente
l’uscita dell’acqua con il tappo per evitare che l’acqua scorra sul pavimento o sul tappeto.
4. Quando l’acqua viene scaricata completamente, chiudere l’uscita dell’acqua.
Note: 1. Riavviare la macchina dopo aver chiuso l’uscita dell’acqua con il tappo e riposizionato il coperchio,
altrimenti l’acqua di condensa della macchina scorrerà sul pavimento o sul tappeto.
Drenaggio continuo
Il sistema auto evaporante utilizza l’acqua raccolta per raffreddare le parti interne
del condizionatore per avere prestazioni massime. Non è necessario svuotare il
serbatoio di drenaggio durante la modalità COOL, tranne che durante la modalità
DRY e in condizioni di elevata umidità. L’acqua di condensa evapora ed è espulsa
attraverso il tubo di scarico.
Per il funzionamento continuo o non presidiato durante la funzione DRY,
collegare il tubo di scarico in dotazione. L’acqua di condensa può essere scaricata
automaticamente in un secchio.
- Spegnere la macchina prima di procedere.
- Rimuovere il tappo dell’uscita dell’acqua e conservarlo.
- Collegare correttamente e in modo sicuro il tubo di scarico e assicurarsi che sia
privo di ostruzioni e non piegato.
- Posizionare l’estremità del tubo su uno scarico o un secchio e assicurarsi che
l’acqua possa defluire liberamente dall’unità.
- Non immergere l’estremità del tubo in acqua; altrimenti potrebbe causare un
blocco.
PER EVITARE FUORIUSCITE D’ACQUA:
- È opportuno che il grado di inclinazione tra il tubo e la bacinella superi i 20 gradi.
- Raddrizzare il tubo per evitare pieghe nel tubo.
I