
18
P7440 Edition 10
REGOLAZIONE DELLA FRIZIONE
Disinserire l’alimentazione aria dall’utensile prima di
procedere.
Il coperchio del foro di regolazione della frizione ha una
filettatura sinistrorsa. Ruotare il coperchio in senso orario
in modo da poterlo allentare o rimuovere.
1.
Svitare il coperchio del foro di regolazione della friz-
ione a sufficienza per esporre il foro di regolazione
della frizione nella cassa.
2.
Inserire una chiave a brugola da 1/4” nel portapunta e
ruotare il meccanismo della frizione finché l’area
conl’apertura situata tra la superficie della rondella
del dado di regolazione della frizione e la superficie
del dado di regolazione della frizione sia visibile.
3.
Inserire la punta di un cacciavite a stella N. 1
nell’apertura e ruotare per regolare la frizione. Ruo-
tare il cacciavite in senso orario per diminuire la cop-
pia e la tensione della molla della frizione e in senso
antiorario per aumentarle.
In genere, la regolazione più soddisfacente viene ottenuta
usando l’utensile sull’applicazione effettiva ed
aumentando o dimuendo la coppia erogata fino al
raggiungimento dell’impostazione desiderata. In ogni
caso, si consiglia di effettuare la regolazione finale in
maniera graduale.
Con questi attrezzi usare sempre un lubrificatore di linea.
Si raccomanda l’uso del seguente gruppo filtro-regolatore-
lubrificatore:
Internazionale - No. C28-C4-FKG0
Quando l’attrezzo viene smontato per le operazioni di
manutenzione o di riparazione,
lubrificare il treno degli
ingranaggi con grasso Ingersoll-Rand N. 67.
Quando l’attrezzo viene smontato per le operazioni di
manutenzione o di riparazione,
lubrificare il gruppo
frizione con grasso Ingersoll-Rand N. 28.
IDENTIFICAZIONE DEI SIMBOLI DI AVVERTENZA
AVVERTENZA
Leggere il presente manuale
prima di usare l'attrezzo.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Indossare sempre degli occhiali
protettivi quando si adopera
questo attrezzo o se ne esegue
la manutenzione.
Indossare sempre delle
cuffie protettive quando si
adopera questo attrezzo.
Questo è il simbolo di allarme di
sicurezza. Viene utilizzato per avver-
tire l'utente di possibili pericoli di
lesioni personali. Attenersi a tutti i
messaggi di sicurezza che seguono
questo simbolo per evitare possibili
infortuni o la morte.
AVVERTENZA
IDENTIFICAZIONE DEL LOGO
Indica la conformità con le
principali direttive CE.
Marchio della Comunità Europea
REGOLAZIONI
LUBRIFICAZIONE
Ingersoll-Rand Nr. 10
Ingranaggi:
Ingersoll-Rand Nr. 67
Frizione:
Ingersoll-Rand Nr. 28