9 / 15
Nemo SX - Modulo di stato
multifunzione
Codice: SXMC02
6. ARCHITETTURE DI SISTEMA
Nemo SX è un sistema polivalente che, a seconda delle esigenze del cliente, può essere configurato e/o utilizzato in modalità "Stand
-alone" o
"in Supervisione". Sulla base di questa scelta i metodi di configurazione e indirizzamento sono differenti.
Sono possibili quattro tipi di architettura:
6.1 Sistema Stand-alone
6.1.1 con indirizzamento locale (tramite il rotary)
6.1.2 con indirizzamento esteso (tramite computer e software di configurazione Nemo SX)
6.2 Sistema in Supervisione
6.2.1 con indirizzamento locale (tramite il rotary)
6.2.2 con indirizzamento esteso (tramite computer e software di configurazione Nemo SX)
6.1 Sistema Stand-alone
. Stand-alone
= sistema autonomo che non necessita di un software BMS (Building Management System). Tutto può essere gestito in locale.
6.1.1 Sistema Stand-alone con indirizzamento locale
(tramite il rotary)
Vantaggi dell’indirizzamento locale:
-
Nessun software di è necessario per configurare l’installazione
-
Non è necessario usare un computer per effettuare le varie impostazioni
(configuraz
ione, indirizzamento, test, …) e per utilizzare il
sistema (visualizzazione dei dati, allarmi, storico, ...). Tutto può essere fatto localmente tramite i
l Mini Configuratore Modulare (art.
SXV01).
[Fare riferimento alla scheda tecnica dedicata a questo modulo per i dettagli].
-
Nessuna interfaccia di comunicazione è necessaria.
-
L'installazione può essere eseguita senza l'intervento di un Integratore di Sistema
Procedura di programmazione:
. Per i moduli Nemo SX che richiedono una programmazione specifica, questa deve essere fatta obbligatoriamente tramite i micro-interruttori
presenti su ciascun modulo
(vedi § “Configurazione del Modulo”)
Procedura di indirizzamento:
. Per tutti i moduli Nemo SX: obbligatoriamente attraverso il rotary presente nella parte superiore di ogni modulo Nemo SX
. Il rotary è marcato tramite laseratura da 0 a 9 per definire localmente l'indirizzo Modbus dei moduli
Nota per il modulo di misura “3x monofase”:
Questo modulo deve essere considerato come 3 moduli con 3 diversi indirizzi Modbus. Il modulo si assegna
automaticamente i due indirizzi immediatamente successivi a quello programmato (es. Indirizzo programmato = 12,
indirizzi del modulo 12, 13, 14)
Consegue
nze della modalità di indirizzamento locale:
. A ciascun dispositivo del sistema deve essere assegnato un indirizzo.
. Indirizzi disponibili: da 1 a 9
. Indirizzo 0 non permesso
. È possibile assegnare a diversi dispositivi lo stesso indirizzo con lo scopo
di raggruppare funzioni diverse, dal momento che sono legate allo
stesso circuito elettrico
. Ad esempio, è possibile assegnare lo stesso indirizzo a un modulo di stato multifunzione (art. SXMC02), ad un modulo
di comando multifunzione (art. SXM0C1), ad un
modulo di misura, e così via. In questo modo sul Mini Configuratore Modulare Nemo SX
(display locale) le funzioni raggruppate verranno visualizzate come un unico “dispositivo”, con tutte le funzioni raggruppate
.
[Fare riferimento allo
schema seguente]
Note per il Mini Configuratore Modulare (display locale):
. È possibile assegnare a questo dispositivo lo stesso indirizzo di un altro modulo Nemo SX attraverso il menu di programmazi
one del
dispositivo stesso
. Il Mini Configuratore può essere posizionato
ovunque lungo il bus Nemo SX
Informativa di Prodotto: IDP000169IT_04
Modificata il: 30/09/2020
Prima stesura: 28/09/2017