IT
DATI TECNICI
Pressione dinamica min: 0.5 bar
Pressione MAX di esercizio: 5 bar
Pressione di esercizio raccomandata: 1-5 bar
Si raccomanda di utilizzare un riduttore di pressione,
se all’interno dell’impianto si hanno pressioni statiche superiori a 5 bar.
Temperatura MAX acqua calda: 80°C
NORME DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E VERIFICHE PRELIMINARI
Perchè il suo apparecchio funzioni nella maniera corretta e possa durare nel tempo, occorre che
vengano rispettate le modalità di installazione e manutenzione illustrate in questo opuscolo.
Affidarsi ad un idraulico qualificato. Assicurarsi che l’impianto sia stato liberato da tutti i detriti
ed impurità esistenti.
INSTALLAZIONE
Fig. 1:
Fissare il corpo alla piastra di fissaggio.
Fig. 2 - 3:
Realizzare uno scasso nel muro con dimensioni minime 150 mm - 5.90 in, 280 mm -
11.02 in, con profondità MIN 80 mm - 3.14 in, MAX 90 mm – 3.54 in.
N.B.:
i riferimenti MIN e MAX sono intesi a parete finita, compreso di rivestimento.
Fig. 4 - 5:
Fissare la parte incasso tenendo conto della perpendicolarità sia verticale che
orizzontale, aiutandosi con una livella a bolla.
Fig. 6:
Collegare il corpo alla rete idrica. E’ consigliabile utilizzare PTFE per garantire la tenuta.
Fig. 7:
Completare il muro lasciando delle aperture intorno alla bocca e all’anello, in modo che
risultino coperte dai rosoni.
Fig. 8:
Rimuovere il tappo filettato e i cappucci di protezione.
Dopo aver collegato il corpo all’impianto, aprire i rubinetti d’arresto e verificare il corretto
funzionamento del miscelatore. Lasciare il rubinetto in pressione per alcuni minuti controllando
la mancanza di perdite.
Fig. 9:
Inserire il rosone di finitura sulla bocca.
Fig. 10:
Avvitare la bocca sull’impianto idrico. È consigliabile utilizzare del PTFE per garantire
la corretta tenuta.
Fig. 11:
Avvitare la campana sul vitone, inserire il rosone di finitura sulla campana. Innestare la
maniglia fissandola con la vite. Spostare il rosone di finitura della bocca fino a contro il muro.
PULIZIA
Per una corretta pulizia, lavare esclusivamente con acqua e sapone, risciacquare ed asciugare
con una pelle di daino e panno morbido. Evitare assolutamente l’impiego di alcool, solventi,
detersivi solidi o liquidi contenenti sostanze corrosive o acide, strofinacci con fibre sintetiche,
spugne abrasive, tamponi con fili metallici, poichè potrebbero alterare irreversibilmente le
superfici trattate.
L’UTILIZZO DI QUESTO TIPO DI DETERGENTI PER LA PULIZIA DEL RUBINETTO FA DECADERE
QUALSIASI GARANZIA SULLA SUPERFICIE DELLO STESSO DA PARTE DI IB.
Содержание B1306
Страница 1: ...ISTRUZIONI DI MONTAGGIO FITTING INSTRUCTIONS NOTICE DE MONTAGE BOLD 306 B2306 B1306 ...
Страница 5: ...Fig 1 Fig 2 ...
Страница 6: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 ...
Страница 7: ...Fig 6 Fig 7 ...
Страница 8: ...Fig 8 Fig 9 ...
Страница 9: ...Fig 10 Fig 11 ...
Страница 11: ......
Страница 12: ...REV 29 03 2022 ...