![Hoshizaki IM-240DME Скачать руководство пользователя страница 28](http://html1.mh-extra.com/html/hoshizaki/im-240dme/im-240dme_installation-manual_2165287028.webp)
ITALIANO
27
92E1CG20C0012
6) Fissare il distributore con i due bulloni in dotazione. V. Fig. 5.
7) Allineare il foro di scolo della vaschetta di deposito e quello della
vaschetta di scolo. Inserire la guarnitura (accessorio) e fissare il
colletto del condotto di scolo (accessorio della vaschetta). V. Fig. 5.
Nota: Sulle vaschette della serie F è presente un tubo si scolo di
prolunga da collegare alla vaschetta di scolo del distributore e
che termina sul foro predisposto su un lato della vaschetta.
8) Rimontare i pannelli nella loro posizione originaria.
4. IMPILARE I DISTRIBUTORI
AVVERTENZA
Controllare il modello del distributore. Per impilare due distributori
sono necessari un distributore di tipo D e uno di tipo X. Per
impilarne tre sono necessari un distributore di tipo D e due di tipo
X. Il distributore di tipo D è stato progettato per funzionare da
unità superiore, e quello di tipo X per funzionare da unità centrale
o inferiore. Il distributore di tipo D e quello di tipo X sono dotati di
due diversi interruttori di comando della vaschetta. L’interruttore
di comando della vaschetta di un distributore di tipo X va usato
solo nel caso si impilino più distributori rimuovendo l’interruttore
di comando della vaschetta delle unità superiore (e centrale).
Per collegare la vaschetta dell’unità inferiore (e centrale) a quella
superiore sono necessari ulteriori cavi forniti con il distributore
di tipo X. Un cablaggio malriuscito o mancante può provocare
seri danni ai distributori e la loro conseguente indisponibilità.
1) Preparare la vaschetta di deposito e collocarla secondo quanto
descritto ai punti 1) e 2) del capitolo “3. INSTALLAZIONE”.
2) Togliere i pannelli dal distributore. Per effettuare l’installazione non
è necessario togliere anche il pannello posteriore. Vedere il capitolo
“1. DISIMBALLAGGIO”.
3) Spostare con cautela il distributore per evitare danni al telaio.
4) Togliere il nastro da imballaggio dalla vaschetta di scolo.
5) Collegare l’unità inferiore (di tipo X) alla parte superiore della
vaschetta di deposito. Vedere la Fig. 6.
6) Fissare l’unità inferiore con i due bulloni e le due rondelle in
dotazione. Vedere la Fig. 6.
7) Togliere il nastro da imballaggio dall’interruttore di comando della
vaschetta sulla vaschetta di scolo. Collegare l’interruttore di
comando della vaschetta al telaio situato in basso a sinistra sull’unità
di condensazione e fissarlo con le due viti e le due rondelle in
dotazione. Vedere la Fig. 7.
11) Collegare l’unità superiore o quella centrale all’unità inferiore. Vedere
la Fig. 9.
Fig. 5
Fig. 7
Fig. 8
Bin Control Switch
Drain Pan
Handle with care
Frame
Bin Control Switch
Screw
Washer
Unità superiore
Contatti
Viti
Scollegate
Rimuovere l’interruttore di
comando della vaschetta
Interruttore di comando della
vaschetta
Bullone
Distributore
Colletto del condotto di scolo
Guarnitura
Vaschetta di scolo
Foro di scolo della
vaschetta (P-200SD)
Foro di scolo della
vaschetta (Serie F)
Vaschetta di deposito
3) Togliere i pannelli dal distributore. Non è necessario rimuovere il
pannello posteriore per procedere all’installazione. V. Fig. “1
DISIMBALLAGGIO”.
4) Rimuovere il nastro da imballaggio sulla vaschetta di scolo.
5) Collocare il distributore sulla parte superiore della vaschetta di
deposito facendo attenzione a non danneggiare il telaio del
distributore e l’interruttore di comando della vaschetta. V. Fig. 5.
Fig. 6
Unità inferiore
Prolunga
Rondella
Colletto del condotto di scolo
Guarnitura
Vaschetta di scolo
Foro di scolo della
prolunga
Bullone
8) [P-200SD]
Allineare il foro di scolo della vaschetta di deposito con il foro di
scolo della vaschetta di scolo. Inserire la guarnitura (accessorio
della vaschetta) e serrare il colletto del condotto di scolo
(accessorio della vaschetta), applicando una coppia non superiore
al valore raccomandato di 39,2 Nm. Vedere la Fig. 6.
9) [Serie F]
Individuare la prolunga del tubo di scolo. Togliere il dado di serraggio
dalla sezione filettata e spingere il condotto filettato nel foro di
scolo sul lato della vaschetta. Allineare il foro di scolo della
vaschetta di deposito con il foro di scolo della vaschetta di scolo e
inserire la guarnitura e il colletto del condotto di scolo nell’estremità
libera del tubo. Serrare la prolunga con il dado di serraggio e
riavvitare l’esterno della vaschetta.
10) Prima di impilare due o più distributori, togliere la copertura in plastica
che riveste il canale di cablaggio dell’unità superiore o centrale.
Scollegare i contatti sull’interruttore di comando della vaschetta
(con innesto a tre). Togliere le viti e l’interruttore di comando della
vaschetta. Componendo pile di due o più distributori,
quest’interruttore diventa inutile. Conservarlo dopo averlo rimosso.
Vedere la Fig. 8.