Nomi dei componenti dell'unità esterna
•
•
•
*
lasciare uno spazio che sia il più ampio possibile
Lunghezza mass
ima della tubaz
ione 20 m
Lunghezza m
in
ima della tubaz
ione 3 m
superiore a 50 mm
L'umidità può incidere negativa-
mente sull'olio dell'unità di
raffreddamento. Fare in modo che
l'acqua non possa penetrare nel
ciclo.
La differenza di altezza tra l'unità
interna e l'unità esterna non deve
essere inferiore a 10 m.
Il tubo di connessione, indipen-
dentemente dal fatto che sia
grande o piccolo, deve essere
ricoperto da una guaina isolante e
poi avvolto con nastro in vinile.
(L'isolamento si deteriora se non è
coperto dal nastro).
Connessione del flessibile di
drenaggio isolato.
Diametro interno di 16 mm
Utilizzare il flessibile di drenaggio
isolato per la tubazione interna
(prodotto reperibile in commer-
cio)
1
2
1
Nella scatola di distribuzione dell'abitazione deve essere installato un interruttore di
circuito per i cavi di alimentazione direttamente collegati all'unità esterna. Per altre
installazioni, è necessario installare un interruttore principale con distanza tra i
contatti pari o superiore a 3 mm. In assenza di un interruttore di circuito sussiste il
pericolo di scossa elettrica.
Non installare l'unità vicino a fonti di gas infiammabile. L'unità esterna
potrebbe incendiarsi in presenza di perdite di gas infiammabili.
Assicurare un flusso regolare d'acqua durante l'installazione del flessibile di drenaggio.
Un'installazione non corretta potrebbe causare la fuoriuscita di acqua sui mobili.
Utilizzare un cavo di alimentazione conforme agli standard IEC. Tipo di cavo di
alimentazione: NYM.
SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
superiore a
300 mm
lasciare uno spazio che sia
il più ampio possibile
ATTENZIONE
•
•
•
•
(Tenere in considerazione gli aspetti descritti di seguito e ottenere il permesso dal cliente prima di procedere all'installazione).
• I contenuti di questa sezione sono fondamentali per garantire la sicurezza. Prestare particolare attenzione al seguente segnale.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
..... Errati metodi di installazione possono provocare morte o lesioni gravi.
AVVERTENZA
.....
ATTENZIONE
Un'installazione scorretta può avere gravi conseguenze.
Nelle figure, questo simbolo indica un divieto.
Dopo l'installazione, accertarsi che l'apparecchio funzioni correttamente. Illustrare al cliente le corrette modalità di azionamento e manutenzione
dell'unità, come descritto nella guida dell'utente. Chiedere al cliente di conservare il manuale di installazione insieme a quello delle istruzioni.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Affidare l'installazione dell'apparecchio all'agente di vendita o a un tecnico qualificato. Se si installa l'unità autonomamente,
potrebbero verificarsi perdite d'acqua, cortocircuiti o incendi.
Eseguire l'installazione seguendo le istruzioni riportate nel manuale di installazione. Un'installazione errata può causare perdite
d'acqua, scosse elettriche e incendi.
Verificare che le unità siano montate in posizioni in grado di sostenerne l'intero peso. In caso contrario, le unità potrebbero cadere e
rivelarsi pericolose.
Durante l'esecuzione dei lavori elettrici, osservare le norme e i regolamenti vigenti sull'installazione elettrica, oltre ai metodi descritti
nel manuale di installazione. Utilizzare cavi approvati nel paese in cui viene eseguita l'installazione. Assicurarsi di utilizzare il circuito
specificato. Cavi di scarsa qualità o lavori non eseguiti correttamente potrebbero causare cortocircuiti o incendi.
Usare i componenti specificati per l'opera di installazione. In caso contrario, l'unità potrebbe cadere o presentare perdite d'acqua,
causare scosse elettriche o incendi oppure provocare forti vibrazioni.
Assicurarsi di utilizzare il set di tubi corretto per R410A
In caso contrario, si potrebbero verificare la rottura dei tubi di rame o guasti.
Quando si installa un condizionatore o lo si trasferisce in un altro luogo, assicurarsi che nel circuito di refrigerazione vi sia solo il
refrigerante specificato (R
) e non venga immessa aria. In caso di immissione di aria, la pressione del circuito di refrigerazione
potrebbe aumentare in modo eccessivo, causando rotture e lesioni.
Durante i lavori, accertarsi di ventilare a fondo l'ambiente qualora si verifichi una perdita di gas refrigerante. Se il gas refrigerante
entra a contatto con il fuoco, si può sviluppare un gas velenoso.
Assicurarsi di collegare la linea di terra dal cavo di alimentazione all'unità esterna e tra l'unità esterna e quella interna.
Non collegare la linea di terra a tubature dell'acqua o del gas, parafulmini o alla linea di terra dell'unità telefonica. Un
collegamento a terra non corretto può causare scosse elettriche.
Al termine dei lavori di installazione, verificare che non vi siano perdite di gas refrigerante. Se nell'ambiente si verificano perdite di
gas refrigerante che entrano a contatto con il fuoco nel riscaldatore a ventola, nel radiatore, ecc. si può sviluppare un gas velenoso.
Al termine della raccolta del refrigerante (svuotamento), arrestare il compressore e rimuovere il tubo del refrigerante.
Se si rimuove il tubo del refrigerante mentre il compressore è in funzione e la valvola di servizio non è serrata, l'aria viene aspirata
causando l'accumulo di pressione nei ciclo di raffreddamento, con conseguente rischio di esplosione o lesioni personali.
Durante l'installazione dell'unità, posizionare il tubo del refrigerante prima di accendere il compressore. Se il tubo del refrigerante non
è installato e il compressore viene azionato con la valvola di servizio non serrata, l'aria viene aspirata e il livello di pressione del ciclo
di refrigerazione potrebbe aumentare in modo anomalo, con conseguente rischio di rottura e lesioni personali.
Assicurarsi di utilizzare i cavi specificati per collegare l'unità interna e quella esterna. Assicurarsi che i collegamenti siano serrati
correttamente dopo avere inserito i conduttori del filo nei morsetti, per evitare che vengano esercitate forze esterne sulla sezione di
collegamento della base del morsetto. Un inserimento errato e contatti laschi possono causare surriscaldamento e incendio.
Modifiche non autorizzate al condizionatore possono rivelarsi pericolose. In caso di guasto, rivolgersi a un tecnico qualificato per
condizionatori o a un elettricista. Riparazioni errate possono causare perdite d'acqua, scosse elettriche, incendi, ecc.
•
•
•
MODELLO
•
•
•
•
•
•
•
•
Montare l'unità esterna su una superficie stabile per prevenire le vibrazioni e l'aumento del livello di rumore.
Scegliere la posizione della tubazione dopo avere selezionato i diversi tipi di tubi disponibili.
Quando si rimuove il coperchio laterale, spingere la maniglia dopo avere staccato il gancio tirandolo verso il basso.
Riposizionare il coperchio laterale seguendo in ordine inverso la procedura di rimozione.
SMALTIMENTO DELLA CONDENSA DELL'UNITÀ ESTERNA
Nella base dell'unità esterna sono presenti dei fori per lo scarico dell'acqua condensata.
Per consentire il deflusso della condensa nella bacinella di drenaggio, l'unità viene installata su una staffa o un blocco a
100 mm di altezza dal suolo, come mostrato nella figura. Collegare la linea di drenaggio a un foro.
Dopo l'installazione, verificare che la linea di drenaggio sia fissata alla base.
Installare l'unità esterna in orizzontale e assicurarsi che la condensa possa fuoriuscire.
In caso di utilizzo in zone fredde - Nel caso in cui l'unità sia installata in zone particolarmente nevose e fredde, l'acqua
condensata potrebbe congelare sulla base e non fuoriuscire. In questo caso, rimuovere la boccola e il tubo di drenaggio nella
parte inferiore dell'unità. (Parte di uscita dell'aria sinistra e centrale, 1 parte ciascuna). Il drenaggio avviene correttamente.
Assicurarsi il foro di drenaggio si trovi ad almeno 250 mm da terra.
Le distanze dell'unità
rispetto al lato superiore,
sinistro, destro e anteriore
sono specificate nella figura
sotto riportata. Almeno tre
dei lati sopra descritti
devono essere aperti.
superiore a
Per l'installazione dell'unità
esterna, lasciare almeno 2 lati
di spazio libero intorno all'unità
per garantire la ventilazione.
superiore a 200 mm
•
Staffa di montaggio
Staffa di montaggio
LINEA DI DRENAGGIO
FORO DI DRENAGGIO
BASE
Tirare verso il basso.
Tirare verso il basso.
Non toccare la porta di aspirazione, la superficie inferiore o l'aletta in alluminio dell'unità
esterna. In caso contrario, si potrebbero subire lesioni.
Diametro esterno
di almeno 16 mm:
Diametro esterno
di almeno 16 mm:
superiore
a 100 mm
superiore
a 100 mm
Dimensioni della staffa di
montaggio dell'unità esterna
(unità: mm)
Spingere Spingere
FORO DI
DRENAGGIO
LINEA DI DRENAGGIO
FORO DI DRENAGGIO
BASE
BOCCOLA
2 BOCCOLA
Orientare questo lato
(lato di aspirazione)
dell'unità verso la parete.
Rimuovere il coperchio
laterale quando si collegano i
tubi e il cavo di connessione.
Orientare questo lato (lato di
aspirazione) dell'unità verso la parete.
Rimuovere il coperchio
laterale quando si collegano i
tubi e il cavo di connessione.
Informazioni sull'unità esterna:
•
•
•
Flessibile di drenaggio
Drena l'acqua deumidificata generata dall'unità interna a quella
esterna nella modalità di "raffreddamento" o "deumidificazione".
Tubazioni e cavi
Ingressi dell'aria (lato posteriore e lato sinistro)
Uscita aria
In modalità di "riscaldamento", viene
soffiata aria fredda, mentre in modalità
di "raffreddamento" o "deumidificazione"
viene soffiata aria calda.
Se si seleziona "Arresto" per interrompere il
funzionamento dell'unità interna, la ventola
dell'unità esterna continua a ruotare per 10-60
secondi per raffreddare i componenti elettrici.
In modalità di riscaldamento, defluirà la
condensa o l'acqua prodotta dallo sbrinamento.
Non coprire la porta di drenaggio dell'unità
esterna, poiché l'acqua potrebbe congelarsi
nella zona fredda.
Se l'unità esterna è posizionata a soffitto,
posizionare la boccola e il tubo di drenaggio
sulla porta di drenaggio per fare defluire l'acqua.
Assicurarsi di collegare la linea di terra.
Non rilavorare né aggiungere cavi elettrici.
Assicurarsi di utilizzare un interruttore di circuito esclusivo. In caso contrario, si potrebbero provocare scosse elettriche o incendi a
causa di guasti del collegamento, dell'isolamento o di sovracorrente.
Assicurarsi di collegare correttamente i cavi al morsetto e di chiudere saldamente il coperchio della morsettiera.
In caso contrario, si potrebbero verificare surriscaldamento del morsetto, scosse elettriche o incendi.
Assicurarsi che non vi sia polvere sui punti di collegamento dei cavi elettrici e fissare saldamente.
In caso contrario, si potrebbero verificare scosse elettriche o incendi.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
BOCCOLA
Leggere attentamente le procedure per una corretta
installazione prima di iniziare i lavori di installazione.
L'agente di vendita deve informare i clienti della
corretta procedura di installazione.
Attrezzi necessari per l'installazione
(Il simbolo indica l'uso di un attrezzo specifico per
R410A
) Cacciavite Metro a nastro Coltello
Sega Trapano elettrico da 65 mm Chiave
a testa esagonale ( 4 mm)
Chiave (14, 17, 19,
22 mm) Rilevatore di perdite di gas Tagliatubi
Mastice Nastro in vinile Pinze Svasatore
Adattatore per pompa a vuoto
Valvola del
collettore Tubo di aspirazione
Pompa a vuoto
UNITÀ ESTERNA
MANUALE DI INSTALLAZIONE
SOLO PER IL PERSONALE ADDETTO ALL'ASSISTENZA
IT
200 mm
AVVERTENZA
Prova dell'alimentazione elettrica e di funzionamento
Alimentazione elettrica
FASE FINALE DELL'INSTALLAZIONE
CONNESSIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
INSTALLAZIONE DEL TUBO DEL REFRIGERANTE E RIMOZIONE DELL'ARIA
•
•
•
•
•
•
•
•
• L'APPARECCHIO DEVE
ESSERE MESSO A TERRA.
Non modificare la spina di alimentazione né utilizzare prolunghe
per il cavo di alimentazione.
Conservare la lunghezza in eccesso del cavo di alimentazione e non
deformare la spina esercitando forze esterne, in quanto questo
potrebbe deteriorare la capacità di contatto.
Non fissare il cavo di alimentazione con una bulletta a forma di U.
Il cavo di alimentazione può generare calore. Non avvolgere il
cavo con un filo o con il nastro adesivo.
Prova di funzionamento
Verificare che il condizionatore si trovi in normali condizioni di
esercizio durante la prova di funzionamento.
Illustrare al cliente le corrette procedure di azionamento dell'ap-
parecchio, come descritto nel manuale dell'utente.
Se l'unità interna non funziona, controllare che il cavo sia stato
collegato correttamente.
Accendere la spia nella stanza in cui è installata l'unità interna
e verificare che il telecomando funzioni correttamente.
AVVERTENZA
•
•
•
•
AVVERTENZA
Cablaggio dell'unità esterna
Rimuovere il coperchio laterale per il cablaggio.
Controllo della sorgente di alimentazione e della gamma di tensione
Prima dell'installazione, occorre controllare la sorgente di alimentazione e completare gli eventuali
lavori di cablaggio. Per adeguare la potenza del cablaggio, utilizzare fili con i calibri sotto riportati per il
cablaggio dalla scatola dei fusibili di distribuzione dell'abitazione all'unità esterna, tenendo presente la
corrente del rotore bloccato.
Verificare la potenza dell'alimentazione e altre condizioni
elettriche nella posizione di installazione.
In base al modello di condizionatore d'aria da installare,
richiedere al cliente di eseguire i lavori elettrici necessari
e così via.
Questi lavori includono il cablaggio dell'unità esterna.
Nelle posizioni in cui le condizioni elettriche non sono
ottimali, si consiglia di utilizzare un regolatore di tensione.
Installare l'unità esterna del condizionatore d'aria a una
distanza raggiungibile dal cavo di alimentazione.
•
•
•
•
•
La parte nuda del nucleo del filo deve essere di 10 mm ed essere fissata salda-
mente al morsetto. Tentare di tirare il singolo filo per verificare che il contatto sia
serrato. Un inserimento errato potrebbe fondere il morsetto.
Assicurarsi di utilizzare solo il filo specificato per l'uso con il condizionatore d'aria.
Per istruzioni sul collegamento dei fili, fare riferimento al manuale dell'utente. La
tecnica di cablaggio deve soddisfare lo standard dell'installazione elettrica.
Se l'unità è alimentata, si verifica un calo della tensione CA fra il morsetto LN.
Assicurarsi pertanto di rimuovere la spina dalla presa elettrica.
Sostituire il fusibile bruciato dopo avere verificato la correttezza del collegamento.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Per l'attrezzo R22
1
1
0 - 0
0 - 0
0 - 0
1
12,7 (1/2")
L N 123
coperchio
L N 123
Diametro
esterno (Ø)
Attrezzo per svasatura rigido A (mm)
Per l'attrezzo R410A,R32
6,35 (1/4")
9,52 (3/8")
coperchio
Prima di procedere alla svasatura,
montare il dado svasato.
Tubo in rame
Utensile di sbavatura
T
Tubo in rame
•
2
Utilizzare un
attrezzo specifico
per il refrigerante
R410
Prestare attenzione quando si
piega il tubo in rame.
Avvitare manualmente regolando il
centro. Completato il lavoro,
utilizzare una chiave dinamometri-
ca per serrare la connessione.
Stampo
Stampo
Preparazione del tubo
Dado svasato
Chiave
1
•
•
2
3
4
1
•
Coppia di
serraggio
Rimozione dell'aria dal tubo e ispezione per rilevare eventuali perdite di gas
3
Procedure di utilizzo della pompa a vuoto per la rimozione dell'aria
Come indicato nella figura di destra, rimuovere
il cappuccio dello spillo della valvola. Quindi,
connettere il tubo di aspirazione. Rimuovere il
cappuccio della testata della valvola. Connette-
re l'adattatore della pompa a vuoto alla pompa
stessa e il tubo di aspirazione all'adattatore.
Serrare completamente il dispositivo a navetta
"Alto" del collettore valvola e svitare completa-
mente il dispositivo a navetta "Basso". Azionare
la pompa a vuoto per circa 10-15 minuti, quindi
serrare completamente il dispositivo a
navetta"Basso" e spegnere la pompa a vuoto.
Allentare il mandrino della valvola di
servizio con il diametro piccolo ruotandolo
di 1/4 di giro e serrare immediatamente il
mandrino dopo 5-6 secondi.
Rimuovere il flessibile per la carica dalla
valvola di servizio.
Svitare completamente il mandrino della
valvola di servizio (in 2 punti) in senso
antiorario e lasciare defluire il refrigerante
(utilizzando la chiave a testa esagonale).
Serrare il cappuccio della testata della valvola.
Accertarsi che non vi siano perdite di gas in
corrispondenza dell'area circostante
il
cappuccio. A questo punto, l'operazione è
completata.
Ispezione per rilevare perdite di gas
Utilizzare un rilevatore di perdite di gas per verificare che non vi siano perdite
nel punto di connessione dei dadi svasati, come illustrato nella figura di
destra. In caso di perdite, serrare ulteriormente la connessione per arrestarle.
Corpo della valvola di servizio
Cappuccio dello
spillo della valvola
Cappuccio della
testata della valvola
Chiave a testa esagonale
Cappuccio della
testata della
valvola
Utilizzare un tagliatubi per tagliare il tubo in rame ed eliminare la bavatura.
RIMOZIONE DELL'ARIA
•
L'eliminazione della bavatura e del bordo dentellato
potrebbe causare delle perdite.
•
Quando durante l'azione di pompaggio
l'indicatore raggiunge una lettura di
-101 KPa (-76 cmHg), serrare comple-
tamente il dispositivo a navetta.
Indicatore di
pressione
Adattatore
per
Tubo di
aspirazione
Valvola
Adattatore
per pompa
a vuoto
Valvola
Quando inizia l'azione di
pompa, allentare leggermente
il dado svasato per controllare
l'aspirazione d'aria, quindi
serrarlo nuovamente.
•
•
•
•
•
•
•
•
Se non è possibile collegare la piastra laterale a causa del cavo di connessione, tirarlo
in direzione del pannello anteriore per fissarlo.
Assicurarsi di lasciare spazio nel cavo di connessione per le operazioni
di manutenzione e di fissare il cavo con la relativa fascetta.
Fissare il cavo di connessione lungo parte rivestita utilizzando la fascetta
fissacavi. Non esercitare pressione sul cavo per evitare surriscaldamenti
o incendi.
Assicurarsi che i ganci del coperchio laterale siano saldamente fissati. In caso contrario,
possono verificarsi perdite d'acqua che causano cortocircuiti o guasti.
Il cavo di connessione non deve essere a contatto con la valvola di servizio e i tubi
(raggiunge temperature elevate in modalità di riscaldamento).
ATTENZIONE
ATTENZIONE
•
•
Procedure di cablaggio
10 mm
100 mm
1
2
3
Cavo di connessione
Spelatura
cavi
Verde +
Giallo
20 mm
Unità interna
Qualora fosse necessario rimuovere il dado svasato di un'unità interna,
rimuovere prima il dado dal lato del diametro ridotto, altrimenti il cappuccio di
sigillatura del lato con diametro maggiore sfugge. Evitare l'entrata di acqua
nella tubazione durante l'esecuzione dei lavori.
Assicurarsi di serrare il dado svasato alla coppia specificata con una chiave
dinamometrica. Se il dado svasato è serrato in modo eccessivo, potrebbe
spezzarsi nel lungo periodo e provocare una perdita di refrigerante.
Unità esterna
160 mm
Cavo di connessione
1 2 3
1 2 3
Dettaglio per il taglio del cavo di connessione
Unità esterna
Fusibile temporizzato, a 15 A
RAC-18/25/35WP
E
RAC-42/50WP
E
Fusibile temporizzato, a 25 A
220-230 V CA
1 ø 50 Hz
IMPORTANTE
Capacità del fusibile
Lunghezza cavo
Sezione trasversale
del filo
fino a 6 m
fino a 15 m
fino a 20 m
4,0 mm
2
2,5 mm
2
1,5 mm
2
Collegamento del tubo
Durante la rifinitura, rivolgere il lato da lavorare
verso il basso per evitare che trucioli di rame
penetrino nel tubo.
Fascetta fissacavi
Fascetta fissacavi
A,R32.
L N
,5
,5
,5
,0
,0
,0
,R32
32
•
•
•
•
•
•
•
L'unità esterna deve essere montata in una posizione in grado di sostenere un
peso elevato. In caso contrario, i livelli di rumore e vibrazione aumenteranno.
Selezione della posizione di installazione: una posizione che riduca l'impatto della
pioggia e del sole diretto che potrebbero influenzare le prestazioni dell'unità.
Assicurarsi che la ventilazione sia adeguata e che non sia ostruita.
Il flusso d'aria che fuoriesce dall'unità non deve essere rivolto direttamente
verso animali o piante.
Le distanze dell'unità rispetto al lato superiore, sinistro, destro e anteriore
sono specificate nella figura sotto riportata. Almeno tre dei lati sopra descritti
devono essere aperti.
Assicurarsi che il flusso d'aria calda che fuoriesce dall'unità e il rumore non
arrechino disturbo ai vicini.
Non installare l'unità vicino a fonti di gas infiammabile, vapore, olio e fumo.
L'ubicazione di installazione deve essere idonea al drenaggio dell'acqua.
Posizionare l'unità esterna e il cavo di connessione a una distanza di almeno
1 m dall'antenna o dalla linea del segnale di televisione, radio o telefono. per
evitare interferenze.
•
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Figura illustrante l'installazione dell'unità esterna.
<0018833
B
>
100 mm
superiore a
Lato diametro grande
Lato diametro ridotto
Lato diametro grande
Cappuccio dello spillo della valvola
Diametro esterno
del tubo (ø)
Coppia N m
(kgf·cm)
Cappuccio
della testata
della valvola
Lato diametro ridotto
6,35 (1/4")
9,52 (3/8")
12,7 (1/2")
6,35 (1/4")
9,52 (3/8")
12,7 (1/2")
13,7 – 18,6 (140 – 190)
34,3 – 44,1 (350 – 450)
44,1 – 53,9 (450 – 550)
19,6 – 24,5 (200 – 250)
19,6 – 24,5 (200 – 250)
29,4 – 34,3 (300 – 350)
12,3 – 15,7 (125 – 160)
R32
RAC-18/25/35WP
E
RAC-42/50WP
E
RAC-18/25/35WP
E
RAC-42/50WP
E
RAC-18/25/35WP
E
RAC-42/50WP
E
RAC-18/25/35WP
E
RAC-42/50WP
E
(18/25/35WP
E
)
(42/50WP
E
)
Refrigerante
GWP t C O 2 eq.
MODELLO
(kg)
Refrigerante
INFORMAZION RELATIVE AL REFRIGERANTE
RAC-18WP
E
RAC-25WP
E
RAC-35WP
E
RAC-42WP
E
RAC-50WP
E
,R32.
•
Non dotare l'unità R32 di deumidificatore per garantirne la durata.
Il dispositivo contiene R32.
Leggere attentamente le precauzioni di sicurezza prima di
mettere in funzione l'unità.
R32:0.870
0.587
R32:1.050
0.709
675
675
Articolo
Q.tà
N.
Linea di drenaggio
1
1
1
2
2
Boccola
Boccola
750
500
792
500
340
320
10
12
39
146
330
310
(10)
(10)
10
35
50
12
125
57
841
877
Chiuso
Valvola del
collettore
R410A,R32
Se si è bruciato a causa dell'errato collegamento del cavo di alimentazione, il fusibile
(F5 o F6) può essere sostituito con quello con parte servizio HWRAC-50NX2 A52.
RAC-18WPE
RAC-25WPE
RAC-35WPE
RAC-42WPE
RAC-50WPE
Terminale
di terra
Terminale
di terra