
182
PMML0129A rev.4 - 02/2010
11. INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ
11.1. CONTROLLI INIZIALI
■
Accessori in dotazione
Accessorio
Q.tà
Tubo con attacco a cartella per la linea del refrigerante
1
NOTA:
Contattare il rivenditore nel caso in cui l’unità imballata sia
priva di uno o più accessori.
■
Punto di installazione
■ Installare l’unità esterna in un punto che consenta di disporre
di spazio sufficiente tutto intorno per l’installazione e la
manutenzione, come illustrato di seguito.
■ Installare l’unità esterna in un’area sufficientemente ventilata.
■ Installare l’unità esterna in una zona d’ombra e non alla diretta
esposizione della luce solare o alla diretta radiazione di una
fonte di calore ad alta temperatura.
■ Effettuare l’installazione in un punto in cui l’eventuale caduta
di ghiaccio dall’unità non crei condizioni di pericolo, evitando
ad esempio le aree sovrastanti i passaggi pedonali.
■ Installare l’unità esterna in un luogo in cui il rumore o il flusso
d’aria non provochino conseguenze sui vicini o sull’ambiente.
■ Accertarsi che il piano di appoggio sia orizzontale e
sufficientemente resistente.
■ Non installare l’unità esterna in un luogo in cui la polvere e
altri elementi contaminanti potrebbero ostruire lo scambiatore
di calore esterno.
■ In caso di installazione dell’unità esterna in aree innevate,
montare i cappucci (non in dotazione) sulla parte superiore
dell’unità esterna e sul lato di ingresso dello scambiatore di
calore.
■ Non installare l’unità esterna in aree in cui si rileva una
cospicua presenza di sostanze oleose, aria salmastra e gas
aggressivi come lo zolfo.
■ Non installare l’unità esterna in un luogo caratterizzato da
irraggiamento diretto di onde elettromagnetiche sul quadro
elettrico e i componenti dell’inverter.
■ Installare l’unità esterna il più lontano possibile
dall’irraggiamento di onde elettromagnetiche (almeno 3 metri),
poiché i disturbi di origine elettronica possono provocare il
malfunzionamento dell’unità.
NOTA:
In taluni casi il fusibile potrebbe bruciarsi e l’apparecchio
può andare in allarme a causa di elevate turbolenze
elettromagnetiche presenti nell’ambiente.
In talune circostanze l’apparecchio può andare in allarme
a causa di elevate turbolenze elettromagnetiche presenti
nell’ambiente. Per potere tacitare tali allarmi è necessario
arrestare e successivamente riavviare l’apparecchio
stesso.
ATTENZIONE:
Le alette in alluminio hanno bordi molto taglienti. Prestare
attenzione per evitare di tagliarsi.
NOTA:
Installare l’unità in un’area riservata non accessibile al
pubblico.
Collegamento
degli attacchi a
cartella
INSTALLAZIONE DELLE
UNITÀ