![Hilti XBT 4000-A Скачать руководство пользователя страница 38](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/xbt-4000-a/xbt-4000-a_operating-instructions-manual_2135535038.webp)
34
it
5. Indicazioni di sicurezza
5.1 Istruzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE! È assolutamente necessario leggere
attentamente tutte le istruzioni.
Eventuali errori nel-
l'adempimento delle istruzioni qui di seguito riportate
potranno causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni
gravi. Il termine qui di seguito utilizzato "attrezzo elet-
trico" si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati dalla rete
(con linea di allacciamento), nonché ad attrezzi elettri-
ci alimentati a pile (senza linea di allacciamento).
CUSTODIRE ACCURATAMENTE LE PRESENTI ISTRU-
ZIONI.
5.1.1 Posto di lavoro
a)
Mantenere pulito ed ordinato il posto di lavoro.
Il
disordine e le zone di lavoro non illuminate possono
essere fonte di incidenti.
b)
Evitare d'impiegare l'attrezzo in ambienti soggetti
al rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi,
gas o polveri infiammabili.
Gli attrezzi elettrici pro-
ducono scintille che possono far infiammare la pol-
vere o i gas.
c)
Mantenere lontani i bambini ed altre persone duran-
te l'impiego dell'attrezzo elettrico.
Eventuali distra-
zioni potranno comportare la perdita del controllo sul-
l'attrezzo.
5.1.2 Sicurezza elettrica
a)
La spina per la presa di corrente dovrà essere adat-
ta alla presa. Evitare assolutamente di apportare
modifiche alla spina. Non impiegare spine adatta-
trici assieme ad attrezzi con collegamento a terra.
Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo
riducono il rischio di scosse elettriche.
b)
Evitare il contatto fisico con superfici collegate a
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi.
Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo é messo a terra.
c)
Custodire l'attrezzo al riparo dalla pioggia o dal-
l'umidità.
L'eventuale infiltrazione di acqua in un
attrezzo elettrico va ad aumentare il rischio d'insor-
genza di scosse elettriche.
d)
Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previ-
sti al fine di trasportare o appendere l'apparecchio,
oppure di togliere la spina dalla presa di corrente.
Mantenere l'attrezzo al riparo da fonti di calore,
dall'olio, dagli spigoli o da parti di strumenti in
movimento.
I cavi danneggiati o aggrovigliati aumen-
tano il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
e)
Qualora si voglia usare l'attrezzo all'aperto, impie-
gare solo ed esclusivamente cavi di prolunga omo-
logati per l'impiego all'esterno.
L'uso di un cavo
di prolunga omologato per l'impiego all'esterno ridu-
ce il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
5.1.3 Sicurezza delle persone
a)
È importante concentrarsi su ciò che si sta facen-
do e a maneggiare con giudizio l'attrezzo elettri-
co durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare
l'attrezzo in caso di stanchezza o sotto l'effetto di
droghe, bevande alcoliche e medicinali.
Un atti-
mo di distrazione durante l'uso dell'attrezzo potrà
causare lesioni gravi.
b)
Indossare sempre equipaggiamento protettivo indi-
viduale, nonché occhiali protettivi.
Se si avrà cura
d'indossare equipaggiamento protettivo individuale
come la maschera antipolvere, la calzatura antisci-
volo di sicurezza, il casco protettivo o la protezione
dell'udito, a seconda dell'impiego previsto per l'at-
trezzo elettrico, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c)
Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Assi-
curarsi che il tasto si trovi in posizione di "SPEN-
TO", prima d'inserire la spina nella presa di cor-
rente.
d)
Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave ingle-
se prima di accendere l'attrezzo.
Un attrezzo o una
chiave che si trovino in una parte di strumento in rota-
zione potranno causare lesioni.
e)
È importante non sopravvalutarsi. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l'e-
quilibrio.
In tale maniera sarà possibile controlla-
re meglio l'apparecchio in situazioni inaspettate.
f)
Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i guan-
ti lontani da pezzi in movimento.
Vestiti lenti, gioiel-
li o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movi-
mento.
g)
Se sussiste la possibilità di montare dispositivi di
aspirazione o di della polvere, assicurarsi che gli
stessi siano stati installati correttamente e venga-
no utilizzati senza errori.
L'impiego dei suddetti
dispositivi diminuisce il pericolo rappresentato dal-
la polvere.
5.1.4 Maneggio ed impiego conforme di attrezzi
elettrici.
a)
Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo
elettrico adatto per eseguire il lavoro.
Utilizzando
l'attrezzo elettrico adatto si potrà lavorare meglio e
con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di
potenza indicata.
b)
Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difet-
tosi.
Un attrezzo elettrico che non si possa più accen-
dere o spegnere è pericoloso e dovrà essere ripara-
to.
c)
Staccare la spina dalla presa di corrente e/o estrar-
re la batteria dall'attrezzo prima di regolare l'at-
trezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o
prima di riporre l'attrezzo.
Tale precauzione eviterà
che l’attrezzo possa essere messo in funzione inav-
vertitamente.
d)
Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuo-
ri della portata dei bambini. Non fare usare l'ap-
parecchio a persone che non sono abituate ad usar-
Printed: 08.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5071408 / 000 / 01
Содержание XBT 4000-A
Страница 2: ...XBT 4000 A 1 Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 3: ...2 1 3 1 4 XBT 4000 A 5 6 8 7 Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 4: ...9 Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 95: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 96: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 97: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 98: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 99: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...
Страница 100: ...Printed 08 07 2013 Doc Nr PUB 5071408 000 01...