
***** Nur für internen Gebrauch ***** 07.02.2020 / 13:17:39 - H2\DOK-Sprachpaket\System\PM_30-G1\DEU\PM30-MG_POS1
*2243556*
2243556
Italiano
67
9. Calcolare il valore R.
▶
Il valore R deve essere inferiore a 3 mm (che
corrisponde a 3 mm su 10 m).
▶
Il valore R deve essere inferiore a 1/8".
5.10.2 Controllo del livellamento del raggio laser
1. La distanza tra le pareti deve essere di almeno 10 m.
2. Posizionare lo strumento su di una superficie piana e orizzontale, a circa 20 cm dalla parete (A) e orientare
il punto d'intersezione delle linee laser sulla parete (A).
3. Contrassegnare il punto di intersezione delle linee laser con una croce (1) sulla parete (A) e una croce (2)
sulla parete (B).
4. Posizionare lo strumento su una superficie piana e orizzontale, a ca. 20 cm dalla parete (B) e orientare il
punto d'intersezione delle linee laser sulla croce (1) sulla parete (A).
5. Impostare l'altezza del punto di intersezione delle linee laser con i piedini regolabili in modo che il punto
di intersezione coincida con il contrassegno (2) sulla parete (B). Accertarsi che la livella si trovi al centro.
6. Mediante una croce (3) sulla parete (A), contrassegnare nuovamente il punto di intersezione delle linee
laser.
7. Misurare lo spostamento D tra le croci (1) e (3) sulla parete (A) (RL = lunghezza del locale).
8. Calcolare il valore R.
▶
Il valore R dovrebbe essere inferiore a 3 mm.
▶
Il valore R deve essere inferiore a 1/8".
5.10.3 Controllo dell'ortogonalità (orizzontale)
1. Posizionare lo strumento con il raggio di messa a piombo inferiore al centro di una croce di riferimento
nel mezzo di un locale, a una distanza di circa 5 m dalle pareti.
2. Contrassegnare tutti e 4 punti di intersezione sulle quattro pareti.
3. Ruotare lo strumento di 90° e accertarsi che il punto centrale del punto di intersezione intersechi il primo
punto di riferimento (A).
4. Contrassegnare ogni nuovo punto di intersezione e misurare lo spostamento corrispondente (R1, R2, R3,
R4 [mm]).
5. Calcolare lo spostamento R (RL = lunghezza del
locale).
▶
Il valore R dovrebbe essere inferiore a 3 mm o
1/8".
5.10.4 Controllo della precisione della linea verticale
1. Posizionare lo strumento a un'altezza di 2 m (pos. 1).
2. Mettere in funzione lo strumento.
3. Posizionare la prima targhetta bersaglio T1 (verticale) a una distanza di 2,5 m dallo strumento e alla
stessa altezza (2 m), in modo che il raggio laser verticale intersechi la targhetta e contrassegnare questa
posizione.
4. Posizionare ora la seconda targhetta bersaglio T2, 2 m al di sotto della prima targhetta, in modo che il
raggio laser verticale intersechi la targhetta, e contrassegnare questa posizione.
5. Contrassegnare la posizione 2 sul lato opposto della struttura per il test (in posizione speculare) sulla
linea laser sul pavimento, a una distanza di 5 m dallo strumento.
6. Ora sistemare lo strumento sulla posizione (pos. 2) appena segnata sul pavimento.
7. Orientare il raggio laser in modo che intersechi la targhetta bersaglio T1 e la posizione contrassegnata.
8. Contrassegnare la nuova posizione sulla targhetta bersaglio T2.
9. Rilevare la distanza D dei due contrassegni sulla targhetta bersaglio T2.
Se la differenza D è superiore a 3 mm, lo strumento deve essere portato a un Centro Riparazioni
Hilti
per la messa a punto.
Содержание PM 30-MG
Страница 2: ... Nur für internen Gebrauch 07 02 2020 13 17 39 H2 DOK Sprachpaket System PM_30 G1 DEU PM30 MG_POS1 1 ...
Страница 337: ... Nur für internen Gebrauch 07 02 2020 13 17 39 H2 DOK Sprachpaket System PM_30 G1 DEU PM30 MG_POS1 ...
Страница 338: ... Nur für internen Gebrauch 07 02 2020 13 17 39 H2 DOK Sprachpaket System PM_30 G1 DEU PM30 MG_POS1 ...
Страница 339: ... Nur für internen Gebrauch 07 02 2020 13 17 39 H2 DOK Sprachpaket System PM_30 G1 DEU PM30 MG_POS1 ...
Страница 340: ...Hilti registered trademark of Hilti Corp Schaan Pos 1 20200207 2243556 2243556 ...