![Hertz ML 1600 Скачать руководство пользователя страница 23](http://html.mh-extra.com/html/hertz/ml-1600/ml-1600_owners-manual_2127078023.webp)
ML 280 signature
La selezione dei parametri e il controllo di qualità riveste un’importanza fondamentale nella
produzione
HERTZ
. Ogni componente viene sottoposto a numerosi controlli di qualità lungo
l’intera catena di produzione, e selezionato secondo criteri stringenti e tolleranze ridottissime.
Per rispondere alle esigenze degli appassionati più fanatici la
HERTZ
ha sviluppato per i tweeter
ML 280 un procedimento di accoppiamento estremamente preciso e selettivo.
I componenti ML 280 Signature vengono scelti al termine della fase di produzione, mediante
un’analisi che ne valuta il comportamento sia nel dominio del tempo che in quello della
frequenza. I dati rilevati vengono immessi in un database appositamente sviluppato che ne
formalizza le prestazioni ed effettua l’accoppiamento dei pezzi secondo il numero seriale.
Il risultato è una confezione che contiene una coppia di tweeter assolutamente identici, in grado
di esprimere prestazioni allo stato dell’arte in sistemi audio di assoluto riferimento.
Ogni elemento dell’altoparlante contribuisce alla produzione del suono. Il cestello offre la geometria
di sostegno all’equipaggio mobile e al magnete e contribuisce all’emissione acustica attraverso i
propri modi di vibrazione e le riflessioni generate dalle razze posteriori. Le risonanze meccaniche di
un cestello tradizionale, solitamente comprese tra 800 e 1300 Hz (a seconda della massa e della
rigidità), assorbono preziosa energia che dovrebbe essere trasmessa unicamente alla membrana.
Per il nuovo ML 1600 è stato progettato un cestello totalmente inerte,
grazie allo sviluppo di un disegno autoportante e all’utilizzo di una
lega di alluminio leggera e smorzata.
La trasparenza acustica di questo cestello stabilisce un
nuovo primato e il suono risulta preciso e neutro,
totalmente privo di risonanze e colorazioni
indesiderate.
Il look di questo altoparlante è incredibilmente
accattivante e innovativo.
Le stesse attenzioni dedicate allo sviluppo del nuovo cestello dell’ML 1600 sono state rivolte al
disegno della struttura del corpo dell’ML 280 e alla flangia frontale dell’ML 500R. L’unica parte di
un altoparlante che emette suono deve essere la membrana. Si è puntato all’eliminazione di
qualsiasi risonanza che potesse degradare l’emissione acustica.
Tutta la struttura dell’ML 280 è realizzata in alluminio fresato con utensili a controllo numerico e la
flangia frontale dell’ML 500R è ricavata da una pressofusione in lega di alluminio di altissima qualità.
Queste lavorazioni producono strutture di sostegno assolutamente inerti, consentendo alla
membrana di trasformare in energia acustica le più delicate e sottili sfumature del suono.
ML 280
ML 500R
Cestello
ML 1600
Italiano
Technology