28
IT
•
AVVERTENZA!
Tenere
SEMPRE
mani, capelli lunghi e indu-
menti lontani dalle parti mobili.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato per tagliare
cibi congelati, carne o pesce, ecc.
• Non caricare troppi ingredienti per evitare il traboccamento
dei prodotti alimentari.
•
AVVERTENZA!
Durante il funzionamento, tenere mani e
utensili fuori dal contenitore per ridurre il rischio di gravi
lesioni personali e/o danni al frullatore.
Uso previsto
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato per ap-
plicazioni commerciali, ad esempio in cucine di ristoranti,
mense, ospedali e imprese commerciali come panetterie,
macherie, ecc., ma non per la produzione di massa continua
di alimenti.
• L’apparecchiatura è progettata per miscelare e miscelare
alimenti. Qualsiasi altro utilizzo può causare danni all’appa-
recchiatura o lesioni personali.
• Il funzionamento dell’apparecchiatura per qualsiasi altro
scopo deve essere considerato un uso improprio del dispo-
sitivo. L’utente sarà l’unico responsabile per l’uso improprio
del dispositivo.
Installazione di messa a terra
Questa apparecchiatura è classificata come classe di
prote-
zione I
e deve essere collegata a una messa a terra di prote-
zione. La messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un filo di fuga per la corrente elettrica.
Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con
spina di messa a terra o di collegamenti elettrici con filo di
messa a terra. I collegamenti devono essere installati e messi
a terra correttamente.
Parti principali del prodotto
(Fig. 1 a pagina 3)
1. Interruttore di alimentazione (0 / I)
2. Composizione rapida (in senso orario, da basso ad alto)
3. Pulsante Pulse
4. Parte inferiore dell’unità base motore
5. Unità motore
6. Gruppo lame
7. Set caraffa
8. Coperchio caraffa
9. Cappuccio di copertura
10. Copertura protettiva
Nota:
Il contenuto di questo manuale si applica a tutti gli ele-
menti elencati, salvo diversamente specificato. L’aspetto può
variare rispetto alle illustrazioni mostrate.
Diagramma del circuito
(Fig. 2 a pagina 3)
L1 e L2: Anello magnetico
MS1: Microinterruttore
MS2: Microinterruttore di sicurezza magnetico
PCB: PCB principale
S: Interruttore di alimentazione
R: Resistore variabile
P: Pulsante Pulse
M: Motore
Diagramma esploso con elenco delle parti
(Fig. 3 a pagina 4)
Codice
Nome parte
Quantità
1
Coperchio del tappo
1
2
Coperchio caraffa
1
3
Stamper (non fornito)
1
4
Copertura protettiva (posteriore)
1
5
Set caraffa
1
6
Guarnizione in gomma del coperchio
protettivo (posteriore)
1
7
Gruppo lame
1
8
Anello di tenuta del gruppo lame
1
9
Anello di tenuta grande
1
10
Vite di montaggio
1
11
Frizione
1
12
Supporto caraffa
1
13
Supporto supporto caraffa
1
14
Coperchio guarnizione in gomma
1
15
Alloggiamento esterno del motore
1
16
Gruppo microinterruttore di sicurezza
1
17
Morsetto interno per microinterrutto-
re di sicu-rezza
1
18
Viti di montaggio per il microinter-
ruttore
2
19
Spina di alimentazione
1
20
Cavo di alimentazione
1
21
Morsetto del cavo di alimentazione
1
22
Gruppo motore
1
23
Coperchio del tappo
1
24
Coperchio caraffa
1
25
Stamper (non fornito)
1
26
Copertura protettiva (posteriore)
1
27
Set caraffa
1
28
Guarnizione in gomma del coperchio
protettivo (posteriore)
1
29
Gruppo lame
1
30
Anello di tenuta del gruppo lame
1
31
Anello di tenuta grande
1
32
Vite di montaggio
1
33
Frizione
1
34
Supporto caraffa
1
35
Supporto supporto caraffa
1
36
Coperchio guarnizione in gomma
1