
Tabella 1 Spazi di sicurezza
2.11 Connessione alla rete elettrica
Il riscaldatore per sauna deve essere collegato alla rete elettrica da un elettricista qualificato in conformità alle
normative vigenti. Il riscaldatore per sauna è collegato tramite un collegamento semi permanente. Usare cavi
H07RN-F (60245 IEC 66) o di tipo corrispondente. Attenersi a queste raccomandazioni anche per gli altri cavi di
uscita (spia luminosa, interruttore del riscaldamento elettrico). Non usare cavi isolati con PVC per il collegamento del
riscaldatore.
Se la tensione è la stessa, è consentito l'uso di un cavo multipolare (ad es. a 7 poli). In assenza di un fusibile per la
corrente di controllo separato, il diametro di tutti i cavi deve essere lo stesso, ad esempio in conformità al fusibile
anteriore. In un riscaldatore per sauna da 8 kW, per esempio, il diametro di cavi separati per la spia e l'unità di
controllo della rete principale deve essere di almeno 2,5 mm².
La scatola dei collegamenti sulla parete della sauna deve trovarsi entro lo spazio vuoto di sicurezza minimo
specificato per il riscaldatore. L'altezza massima per la scatola dei collegamenti è di 500 mm dal pavimento
(immagine 6 Collocazione della scatola dei collegamenti, pagina 10). Se la scatola dei collegamenti si trova a una
distanza di 500 mm dal riscaldatore, l'altezza massima da terra è 1000 mm.
N.B.:
il controllo delle luci nella sauna tramite circuito è possibile soltanto con carichi resistivi (lampadine a
incandescenza). Il relè del circuito non può resistere ai carichi capacitivi (unità di alimentazione in modalità di
commutazione). Se i dispositivi di illuminazione nella sauna sono dotati di trasformatori, per esempio LED o lampade
alogene, il controllo del relè del circuito della stufa deve essere dotato di un relè distinto o di un contattore per il
controllo delle luci.
Resistenza di isolamento del riscaldatore per sauna: Gli elementi riscaldanti del riscaldatore per sauna possono
assorbire umidità dall'aria, ad esempio durante lo stoccaggio, causando correnti di scarico. L'umidità svanisce dopo
qualche sessione di riscaldamento. Non collegare l'alimentazione del riscaldatore attraverso un interruttore di messa
a terra.
Durante l'installazione del riscaldatore per sauna, attenersi alle normative vigenti sulla sicurezza elettrica.
Potenza
kW
Cavo elettrico
cavo di
collegamento
H07RN
–F/
60245 IEC 66
mm²
400V 3N~
Fusibile
A
Cavo elettrico
cavo di
collegamento
H07RN
–F/
60245 IEC 66
mm²
230V 3~
Fusibile
A
Cavo elettrico
cavo di
collegamento
H07RN
–F/
60245 IEC 66
mm²
230V 1 N~ / 2~
Fusibile
A
4,5
5 x 1,5
3 x 10
4 x 2,5
3 x 16
3 x 4
1 x 20
6,0
5 x 1,5
3 x 10
4 x 2,5
3 x 16
3 x 10
1 x 35
8,0
5 x 2,5
3 x 16
4 x 6
3 x 25
3 x 10
1 x 35
9,0
5 x 2,5
3 x 16
4 x 10
3 x 35
----------
--------
Tabella 2 Cavo e fusibile
2.12 Interruttore del riscaldamento elettrico
L'interruttore per il riscaldamento elettrico si applica alle case dotate di un sistema di riscaldamento elettrico.
Il riscaldatore per sauna dispone di collegamenti (contrassegnati con N-55) per il controllo dell'interruttore per il
riscaldamento elettrico. I connettori N-55 e gli elementi riscaldanti si attivano contemporaneamente (230 V). Il
termostato del riscaldatore per sauna controlla anche l'interruttore del riscaldamento. In altre parole, il riscaldamento
dell'abitazione si accende una volta che il termostato della sauna spegne il riscaldatore.
Potenza
Cabina sauna
Distanza minima da
Pietra
kW
Volume
Altezza
Parete
laterale
A
mm
Davanti
D
mm
Soffitto
mm
Pavimento
K
mm
B
mm
J
mm
min. max.
Circa Circa
kg kg
min.
m³
max.
m³
min. mm
4,5
3
6
1900
40
80
1100
120
135
245
20
28
6,0
5
9
1900
45
100
1100
120
140
245
20
35
8,0
8
12
1900
75
130
1100
150
170
275
20
35
9,0
9
13
1900
80
150
1100
150
175
275
20
35
9
Manuale di installazione e uso
Havanna D BWT