302
AVR
Appendice
Surround Mode
(Modalità surround)
Descrizione
Flusso in bit o segnale in ingresso
Dolby Pro Logic IIx Music
(solo AVR 1710S/AVR 171S)
Questa modalità è simile al Dolby Pro Logic II Movie, con l'aggiunta di un canale
posteriore surround.
• Dolby Digital 2/0/.0 o .1, 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .1, EX
• Analogico (due canali)
• Sintonizzatore
• PCM (32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz)
Dolby Pro Logic IIx Music
(solo AVR 1710S/AVR 171S)
Questa modalità è simile al Dolby Pro Logic II Music, incluso la disponibilità delle
regolazioni della larghezza centrale, dimensione e panorama. Dolby Pro Logic IIx
Music aggiunge un canale posteriore surround.
• Dolby Digital 2/0/.0 o .1, 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .1, EX
• Analogico (due canali)
• Sintonizzatore
• PCM (32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz)
Dolby Pro Logic IIx Game
(solo AVR 1710S/AVR 171S)
Questa modalità è simile al Dolby Pro Logic II Game, con il vantaggio dell'aggiunta di
un canale posteriore surround.
• Dolby Digital 2/0/.0 o .1
• Analogico (due canali)
• Sintonizzatore
• PCM (32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz)
Dolby Pro Logic IIz
(solo AVR 1710S/AVR 171S)
Espansione del Dolby Pro Logic II che aggiunge canali alti sinistro e destro riprodotti
attraverso due diffusori alti frontali montati sopra e all'esterno dei diffusori frontali
sinistro e destro.
• Dolby Digital 2/0/.0 o .1, 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .1, EX
• Analogico (due canali)
• Sintonizzatore
• PCM (32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz)
Diffusore virtuale
Simula 5.1 canali quando sono presenti solo due diffusori o si desidera un campo
acustico più avvolgente.
• Dolby Digital
• Analogico (due canali)
• Sintonizzatore
• PCM (32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz)
DTS Digital
Utilizzando un metodo di codifica/decodifica diverso da Dolby Digital, DTS Digital
consente di ottenere fino a cinque canali discreti, più un canale LFE.
• DTS 1/0/.0 o .1, 2/0/.0 o .1, 3/0/.0 o .1, 3/1/.0 o .1, 2/2/.0 o .1,
3/2/.0 o .1
• DTS-ES Matrix (riprodotto come 5.1)
• DTS-ES Discrete (riprodotto come 5.1)
DTS-HD
DTS-HD è un nuovo formato audio ad alta definizione che completa il video ad alta
definizione fornito dai Blu-ray Disc e dai dischi HD-DVD. Viene trasmesso utilizzando
un core DTS con estensioni ad alta risoluzione. Anche quando si desidera solo l'audio
surround DTS 5.1 (o è disponibile, se l'impianto multizona è in uso), la capacità più
elevata dei dischi ad alta risoluzione serve i DTS a una velocità in bit doppia rispetto
a quella utilizzata sui dischi DVD-Video.
• Blu-ray Disc o dischi HD-DVD codificati con modalità DTS-HD,
riprodotti tramite connessione HDMI
DTS-HD Master Audio
La tecnologia DTS-HD Master Audio offre riproduzioni “bit per bit” delle registrazioni
da sala di incisione in un massimo di 7.1 canali per prestazioni incredibilmente
accurate.
• Blu-ray Disc o dischi HD-DVD codificati con tecnologia DTS-HD
Master Audio, riprodotti tramite connessione HDMI
DTS-ES Matrix
DTS Extended Surround aggiunge un unico canale posteriore surround al suono
surround digitale DTS 5.1. La versione Matrix include le informazioni sul canale
posteriore surround “a matrice” nei canali surround (laterali) sinistro e destro per la
compatibilità con gli impianti a 5.1 canali.
• DTS-ES Matrix
DTS-ES Discrete
DTS-ES Discrete è un'altra modalità surround estesa che aggiunge un canale
posteriore surround, ma queste informazioni sono codificate in modo discreto sul
disco e non derivate dalle informazioni contenute nei canali surround.
• DTS-ES Discrete
DTS Stereo
Fornisce un downmix a due canali dei materiali digitali DTS o una presentazione
surround con codifica a matrice.
• DTS 1/0/.0 o .1, 2/0/.0 o .1, 3/0/.0 o .1, 3/1/.0 o .1, 2/2/.0 o .1,
3/2/.0 o .1
• DTS 96/24
• DTS-ES Matrix
• DTS-ES Discrete
Tabella A10 - Modalità surround (continua)
TR00306_AVR_OM_161S and 171S_EMEA_B.indb 302
26/05/15 2:32 pm