![Haier HCE 221S Скачать руководство пользователя страница 9](http://html.mh-extra.com/html/haier/hce-221s/hce-221s_user-manual_136203009.webp)
3
IT
• Il tempo di conservazione per i prodotti congelati
pronti varia notevolmente a seconda del tipo e del
confezionamento dell'alimento. A questo proposito,
seguire le istruzioni fornite dal produttore riportate
sulla confezione del prodotto.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Assicurarsi sempre che l'alimentazione elettrica sia
spenta prima di eseguire procedure di manutenzione o
pulizia dell'apparecchio.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per lunghi periodi
di tempo, lasciarlo aperto per evitare la formazione di
cattivi odori all'interno.
SCONGELAMENTO
È necessario procedere allo scongelamento
dell'apparecchio se lo strato di ghiaccio sulle pareti
raggiunge uno spessore di 5-6 mm.
Non utilizzare oggetti elettrici, meccanici o affilati
durante la rimozione dello strato di ghiaccio, a meno
che non siano stati forniti o approvati dal produttore o
dal centro assistenza autorizzato.
Per la rimozione del ghiaccio dalle pareti interne,
utilizzare un raschietto di plastica o di legno senza
angoli appuntiti. Non utilizzare mai un raschietto in
metallo.
Procedere come segue:
1. Assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato
dall'alimentazione.
2. Asciugare accuratamente le mani per evitare
lesioni alla pelle quando si tocca il ghiaccio (è
consigliato l'utilizzo di guanti).
3. Rimuovere tutti gli alimenti dal congelatore,
inserirli in un contenitore o in una borsa frigo e
posizionare dei panetti termici ghiacciati sugli
alimenti per mantenerli freddi, quindi riporre il
contenitore o la borsa frigo in una stanza asciutta e
fresca.
4. Rimuovere il tappo del foro di scolo dell'acqua (se
disponibile) situato sul fondo dell'apparecchio. In
alternativa, è necessario asciugare con una spugna
o un telo l'acqua scioltasi sul fondo del vano del
congelatore.
5. Rimuovere con cura le lastre di ghiaccio nella parte
più interna dell'apparecchio e lasciarle scongelare
nel lavello della cucina.
6. Pulire a fondo il vano interno dell'apparecchio
utilizzando acqua calda e rimuovere eventuali
residui di alimenti e sostanze liquide.
7. Asciugare bene l'apparecchio con una spugna o un
panno assorbente, quindi lasciarlo aerare per circa
3-4 minuti.
8. Reinserire il tappo del foro di scolo (se disponibile).
9. Chiudere lo sportello, reinserire la spina nella
presa e accendere l'apparecchio.
10. Riporvi di nuovo i prodotti congelati.
Eseguire le operazioni di sbrinamento nel giro di due
ore per evitare lo scongelamento degli alimenti e un
aumento significativo della loro temperatura, che ne
ridurrebbe la durata di conservazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1.
Nessun funzionamento (l'apparecchio non
funziona/non raffredda)
• Si è verificata un'interruzione
dell'alimentazione?
• La spina è in buono stato ed è inserita
correttamente nella presa?
2.
L'apparecchio non raffredda a sufficienza/(7)
acceso
• Il coperchio dell'apparecchio è chiuso
correttamente?
• È presente una notevole quantità di ghiaccio
sulle pareti interne dell'apparecchio?
• L'apparecchio è stato esposto alla luce diretta
del sole o si trova nelle vicinanze di fonti di
calore?
• Sono stati inseriti troppi alimenti caldi all'interno
dell'apparecchio?
• La classe climatica si trova sulla targhetta dei
dati tecnici sul retro dell'apparecchio e consente
di ottenere informazioni sulle temperature
ambiente per un corretto funzionamento
dell'apparecchio.
Classe climatica
Temperatura ambiente
SN
da +10 °C a 32 °C
N
da +16 °C a 32 °C
ST
da +16 °C a 38 °C
T
da +16 °C a 43 °C
3.
L'apparecchio emette rumori
Tale rumore è generato dal funzionamento
del motore all'interno del compressore e dalla
circolazione del gas refrigerante nel sistema
refrigerante. Tali rumori sono del tutto normali.
4.
Formazione di condensa sulle pareti esterne
dell'apparecchio
In determinate condizioni atmosferiche, è possibile
che si formi una condensa sulle pareti esterne
dell'apparecchio. Si tratta di un fenomeno normale
che non ha ripercussioni sul funzionamento
dell'apparecchio.
Downloaded from www.vandenborre.be