![Haier 10516146 Скачать руководство пользователя страница 18](http://html.mh-extra.com/html/haier/10516146/10516146_installation-manual_134856018.webp)
Dimensioni per il fissaggio al suolo
dell'elemento esterno
(Unità:mm)
Dimensioni per il fissaggio al suolo
dell'elemento esterno
(Unità:mm)
Fissaggio dell'elemento esterno
Fissare l'unità al calcestruzzo o al blocco mediante bulloni
(ø10 mm) e dadi, in modo saldo e in senso orizzontale.
Collegando l'unità alla superficie di una parete, al tetto o sulla
sommità di un tetto, fissare in modo sicuro un sostegno
mediante chiodi o cavi, tenendo in considerazione possibili
scosse sismiche o venti forti.
Se l’edificio può essere interessato da vibrazioni, fissare
l'elemento collegando una platea di fondazione anti-vibrazioni.
Componente interno
Scelta del luogo di installazione
Componente esterno
Luogo resistente, che non sia fonte di vibrazioni, dove il corpo
dell'apparecchio possa essere sostenuto a sufficienza.
Luogo non interessato dal calore o dal vapore generato nelle
vicinanze, in cui l'ingresso e l'uscita dell'unità non siano disturbati.
Luogo in cui sia semplice effettuare lo scarico, dove i tubi possano
essere collegati con l'elemento esterno.
Luogo in cui l'aria fredda possa diffondersi completamente nella
stanza.
Luogo accanto a una presa di corrente, contornato da spazio
sufficiente. (Fare riferimento ai disegni).
Luogo in cui si possa lasciare una distanza superiore a 1 m da
levisori, radio, apparecchi senza fili e lampade al neon.
te
Nel caso di sospensione del telecomando a parete, metterlo dove
l'elemento interno può ricevere segnali quando nella stanza sono
accese delle lampade al neon.
Il luogo meno interessato dalla pioggia o dalla luce
diretta del sole e che sia sufficientemente ventilato.
Luogo in grado di sostenere l'elemento, senza
aumento di vibrazioni e rumorosità.
Luogo in cui il flusso d'aria rilasciato e il rumore
prodotto non causino disturbo ai vicini.
Luogo in cui sia disponibile una distanza
contrassegnata da
, come illustrato nella figura
sopra riportata.
Alimentazione
Prima di inserire la spina nella presa, controllare con precisione la tensione consentita. La sorgente di alimentazione è quella riportata
sulla piastra con il nome corrispondente.
stallare un circuito di derivazione esclusivo per l'alimentazione.
In
Bisogna inserire una presa a una distanza tale per cui possa essere raggiunta con il cavo di alimentazione. Non prolungare il cavo
tagliandolo.
Scelta del tuboe
Con questa unità, tanto i tubi per i liquidi quanto quelli per i gas
devono essere isolati in quando scendono a basse temperature
durante il funzionamento.
Usare elementi opzionali per serie di tubi o tubi coperti con
materiale isolante equivalente.
Per 07 09 12
Per 18 22
Tubo per
liquidi (
ø
)
6,35 mm (1/4")
6,35 mm (1/4")
Tubo per gas
(
ø
)
9,52 mm (3/8")
12,7 mm (1/2")
HSU-12HEA03/R2
HSU-18HEA03/R2
HSU-09HEA03/R2
HSU-07HEA03/R2
140
500
140
6
5
2
HSU-22HEA03/R2
HSU-09HEA103/R2
17
115
580
115
319.5