
53
©
Guldmann IT
-03/2020 • # 900698_3
©
Guldmann IT
-03/2020 • # 900698_3
Conclusioni
Se l’imbragatura presenta una o più condizioni tra quelle descritte sopra, è
necessario interromperne l’utilizzo indipendentemente dal peso della persona
da sollevare.
2 .03
Smaltimento delle imbragature
Le imbragature devono essere smaltite per incenerimento. Con un corretto
incenerimento, il poliestere si disgrega in anidride carbonica e acqua.
3 .00
Riparazioni e vita utile
3 .01
Ispezioni di sicurezza/manutenzione
Conformemente allo standard internazionale EN/ISO 10535 ”Sollevatori per il
trasferimento di persone disabili - Requisiti e metodi di prova”, è necessario
eseguire un’ispezione ogni 6 mesi.
La procedura d’ispezione dell’imbragatura deve essere accurata, sistematica
e regolare. Inoltre, si consiglia di effettuare ispezioni pratiche e visive.
Alcuni tipi di danni sono molto più facilmente individuabili con un’ispezione
pratica che non con un’ispezione visiva. Per esempio: rigidità del materiale,
cinghie difettose e tessuto usurato. Tali danni sono individuabili toccando
fisicamente l’imbragatura. Un’ispezione visiva non consente probabilmente di
individuare tutti i tipi di danni presenti sull’imbragatura.
Tenere conto dell’organizzazione e della gestione della documentazione scrit-
ta relativa alle ispezioni dell’imbragatura. La documentazione deve contenere
informazioni quali: il nome del produttore, il numero di magazzino dell’imbra-
gatura, larghezza e lunghezza, il numero identificativo unico dell’imbragatura
(importante per differenziarla da imbragature simili) e le condizioni dell’imbra
-
gatura stessa. Altre importanti informazioni potrebbero essere la data di rice-
zione o di primo utilizzo presso la struttura e altri utili elementi.
Prestare attenzione alle imbragature danneggiate o difettose e ritirarle dal
servizio. Ritirare un’imbragatura dal servizio se presenta una o più condizioni
tra quelle descritte di seguito.
1. Segni dovuti a prodotti chimici e di corrosione
2. Segni di scioglimento o bruciature
3.
Graffi, fori, strappi o tagli
4. Cuciture strappate o usurate
5. Etichette dell’imbragatura mancanti, illeggibili o non idonee
6. Nodi nell’imbragatura
7. Usura
8. Altri danni visibili che compromettono la resistenza dell’imbragatura.
Содержание 28463
Страница 58: ...58 Guldmann 06 2014 900698_1 ...
Страница 59: ...59 Guldmann 06 2014 900698_1 ...