![GÜDE 24360 Скачать руководство пользователя страница 26](http://html.mh-extra.com/html/gude-0/24360/24360_translation-of-original-operating-instructions_2277855026.webp)
•
Conservare l’apparecchio nel luogo pulito e secco.
•
Immagazzinato all’aperto, l’apparecchio deve essere
protetto agli effetti atmosferici tramite la tela.
Pericoli residuali ed azioni di protezione
1. Pericoli residuali meccanici:
•
Schiacciamento:
Abbassando il peso, sull’articolazione dell’apparecchio
può avvenire l’incidente con schiacciamento delle dita.
Evitare il contatto con apparecchio nei punti d’articolazione ed
usare i guanti protettivi.
•
Urto
:
I pesi in trasporto sollevati possono mettersi in
vibrazione e far male all’Utente.
Muovere il peso
lentamente ed uniformemente perché non si metta in
vibrazioni.
2. Altri pericoli:
•
Frattura in esercizio:
Non sovraccaricare l’apparecchio oltre max. carico
ammissibile. In rottura delle parti costruttive
sovraccaricate possono essere causati gli incidenti
per la caduta dei pesi.
In generale, assicurarsi che la
massa del peso sia inferiore al carico ammissibile
dell’apparecchio.
•
Manza della stabilità:
Mai usare l’apparecchio sui terreni inclinati. Il peso
potrebbe uscire dal controllo e minacciare le persone.
L’apparecchio può essere usato esclusivamente sulla
superficie piana e liscia.
Montaggio e prima messa in esercizio
Gruppo di montaggio 1: Fig. 3
Gruppo di montaggio 2: Fig. 4
Gruppo di montaggio 3: Fig. 5
Gruppo di montaggio 4: Fig. 6
Gruppo di montaggio 5: Fig. 7
Gruppo di montaggio 6: Fig. 8
Gruppo di montaggio 7: Fig. 9
Gruppo di montaggio 8: Fig. 10
Gruppo di montaggio 9: Fig. 11
Gruppo di montaggio 10: Fig. 12
Gruppo di montaggio 11: Fig. 13
Istruzioni di sicurezza per la prima messa in esercizio
Badare sempre al fisso posizionamento dei raccordi filettati
ed usare esclusivamente le parti della fornitura indicate.
Procedura
Il montaggio delle singole parti deve essere eseguito in ordine
illustrato. Attendersi alla corretta formazione delle parti
costruttive secondo la figura.
Manovra (Fig. 14 + 15)
Fig. 14
La leva di sollevamento (Fig. 1- pos. 24) può essere ubicata
sulla colonnina fissa (Fig. 1 - pos. 22).
La leva di sollevamento viene usata per lo sollevamento del
peso e per la regolazione della valvola.
Per sollevamento del peso, la valvola deve essere totalmente
chiusa agendo sulla leva, girandola nel senso orario. Poi, con
aiuto della leva di sollevamento, movendola su e giù,
sollevare il peso.
Per abbassare nuovamente il peso, la valvola deve essere
aperta, ruotando lentamente la leva nel senso antiorario.
Con apertura della valvola viene regolata la velocità
dell’abbassamento.
Fig. 15
L’efficacia di sollevamento massima viene registrata tramite la
posizione di fissaggio della prolunga del braccio. La fig. 16
illustra l’esempio di registrazione della max. efficacia di
sollevamento 400 kg.
Il carico dell’apparecchio in sollevamento non deve
superare quello registrato, quindi massimo – perché
potrebbero avvenire i danni, vede anche il capitolo
“Istruzioni di sicurezza”.
Istruzioni di sicurezza per la manovra
•
Usare l’apparecchio dopo aver letto attentamente il
Manuale d’Uso.
•
Rispettare tutte istruzioni di sicurezza indicate nel
Manuale.
•
Comportarsi con responsabilità verso le altre persone.
Istruzioni - passo per passo
1.
Cercare di stimare la massa del peso possibilmente più
preciso e registrare la posizione del braccio secondo la
fig. 16.
2.
Portare l’apparecchio sopra il peso in modo tale che la
catena portante, con braccio in posizione bassa, sia
direttamente sopra il peso stesso.
3.
Agganciare adesso il peso sul gancio portante.
4.
Chiudere la valvola del cilindro di sollevamento (Fig. 15)
e, agendo sulla leva di sollevamento, sollevare il peso
all’altezza richiesta.
5.
Trasferire il peso al posto desiderato spostando
attentamente la grù.
6.
Aprendo piano la valvola, appoggiare il peso (Fig. 15).
Guasti – cause - rimozione
Guasto
Causa
Rimozione
Il peso
non si alza
Pochissimo olio
nel cilindro
Aggiungere l’olio (usare
solamente l’olio idraulico)
Non è
possibile
spostare
la grù
Rotellina
bloccata
Pulire il pavimento e
lubrificare le rotelline con olio
/ cuscinetti delle stesse con
grasso.
Ispezioni e manutenzione
Istruzioni di sicurezza per le ispezioni e manutenzione
Solo l’apparecchio mantenuto e ben curato può essere un
attrezzo fidabile. La manutenzione e cura insufficienti
possono provocare gli incidenti e ferite improvvise.
Programma delle ispezioni e della manutenzione
Intervallo
Descrizione
Altri dettagli
eventuali
Prima
dell’inizio di
lavoro
•
Controllo della macchina
riguardando il
danneggiamento.
•
Assicurare la perfetta funzione
di tutte le parti mobili.
Mensil-
mente
•
Costituzione e mantenimento
di funzionamento di tutte
articolazioni tramite l’olio
multiuso.
•
Buona lubrificazione dei
cuscinetti delle rotelline con
grasso
Grasso
multiuso e/o
di grafite
Ogni 3
mesi
•
Controllo
dell’apparecchio
riguardando le tracce di
corrosione e, nel caso di
necessità, pulizia con lo
straccio pulito, bagnato
dell’olio.
•
Controllo del cilindro dal punto
di vista dell’insufficienza
dell’olio.
26