![GÜDE 16926 Скачать руководство пользователя страница 43](http://html.mh-extra.com/html/gude-0/16926/16926_translation-of-the-original-instructions_2277871043.webp)
39
IT
Dati tecnici
Casco di saldatura
GSH-3S-VL-TC-2
N°. Articolo
16926
Tipo di alimentazione
Li - CR 2450 / Li-Ion
Vetro di protezione
379 DIN
Vetro di protezione, Dimensioni L x P x H
124,5 x 100,5 x 18 mm
Campo visivo L x P
98 x 55 mm
Tempo di risposta chiaro/scuro
0,1 ms
Tempo di risposta scuro/chiaro
100 - 800 ms
Livello di oscuramento
DIN 5-9/9-13
Livello di visibilità
DIN 4
Temperatura ambiente consigliata per il funzionamento
-5 °C - 40 °C
Dimensioni L x P x H
242 x 231 x 358 mm
Peso netto/lordo
0,71 kg / 1,03 kg
Batteria agli ioni di litio
Tensione
3,7 V
Capacità
1000 mAh
ITALIANO
Usare l’apparecchio solo dopo aver
letto con attenzione e capito le
istruzioni per l’uso. Prendere in
conoscenza gli elementi di comando e l’uso corretto
dell’apparecchio. Rispettare tutte le istruzioni di
sicurezza riportate nel Manuale. Comportarsi con
cura verso le altre persone.
L‘operatore è responsabile verso i terzi degli incidenti
oppure pericoli.
In caso dei dubbi sul collegamento ed uso
dell‘apparecchio, rivolgersi cortesemente al CAT.
Utilizzo conforme
Il presente casco di saldatura protegge gli occhi e
il viso da scintille, schizzi e radiazioni UV durante la
saldatura e si adatta automaticamente alle condizi-
oni di luce. Garantisce un oscuramento immediato
e controllato da sensore quando l‘arco viene acceso
e una chiarezza ottica automatica al termine del
processo di saldatura (incluso un breve ritardo come
protezione dal bagliore).
Il casco di saldatura dispone di un livello di protezio-
ne DIN regolabile in continuo con una piccola ruota
di regolazione laterale.
Il casco di saldatura può anche essere regolato nel
caso di scintille trasportate dal vento durante i lavori
di levigatura e taglio.
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.
‚All‘inadempimento delle istituzioni delle direttive
generalmente valide e delle istituzioni nel presente
Manuale il costruttore non assume alcuna responsa-
bilità dei danni.
Se l‘apparecchio viene ceduto a terzi, consegnare
sempre insieme allo stesso le relative istruzioni per
l‘uso.
Il tempo di risposta del filtro rallenterà, se la tempe-
ratura sarà inferiore / superiore.
Requisiti all’operatore
L’operatore è obbligato, prima di usare la macchina,
leggere attentamente il Manuale d’Uso.
L’utilizzo dell’apparecchio, in caso di manipolazione
scorretta, può comportare notevoli pericoli, pertanto
va affidato esclusivamente a persone competenti.
L’operatore deve essere adeguatamente addestrato
alla regolazione, al funzionamento e all’utilizzo della
macchina.
Qualifica:
‚Possono lavorare con l‘apparecchio solo
le persone che hanno raggiunto 18 anni.
L’eccezione rappresenta lo sfruttamento dei mi-
norenni per lo scopo dell’addestramento profes-
sionale per raggiungere la pratica sotto controllo
dell‘istruttore.
Età minima:
‘Possono lavorare con
l‘apparecchio solo le persone che hanno raggiunto
16 anni. L’eccezione rappresenta lo sfruttamento
dei minorenni per lo scopo dell’addestramento pro-
fessionale per raggiungere la pratica sotto controllo
dell‘istruttore.
Istruzioni:
‚L‘uso dell‘apparecchio richiede solo le
adeguate istruzioni del professionista rispettivamen-
te leggere il Manuale d’Uso. Non sono necessarie le
istruzioni speciali.‘ ‚L‘operatore è responsabile verso i
terzi degli incidenti oppure pericoli.
Rischi residui
Nonostante l‘osservazione del manuale operativo,
possono esistere anche rischi residuali nascosti.