![Grizzly ARV 4038 Скачать руководство пользователя страница 80](http://html1.mh-extra.com/html/grizzly/arv-4038/arv-4038_instructions-for-use-manual_2266751080.webp)
80
IT
• Rimuovere eventuali residui di terra dalle
molle dello sportello di protezione antiurto
e/o dell’alloggiamento dell‘apparecchio,
per garantire la funzione di chiusura dello
sportello di protezione antiurto. In caso di
funzionamento senza sacco raccoglierba,
lo sportello di protezione antiurto deve
essere completamente chiuso.
• Rasare il prato all’altezza desiderato.
• Lo scarificatore non deve essere usa-
to per l’erba alta, altrimenti questa si
avvolge intorno al cilindro scarifica-
tore provocando il danneggiamento
dell’apparecchio.
• Selezionare una posizione di lavoro o di
regolazione adatta (in presenza di feno-
meni di usura del cilindro), in modo tale
da evitare un sovraccarico del motore.
• Condurre l’apparecchio con passe ca-
denzato possibilmente lungo percorsi
lineari. Per un’aerazione o una scarifi-
cazione perfetta le corsie dovrebbero
essere sempre appena sovrapposte di
alcuni centimetri. Sostare troppo a lungo
sullo stesso punto con l’apparecchio ac-
ceso può danneggiare la cotica erbosa.
Dopo il lavoro e per il trasporto,
spegnere l‘apparecchio, tirare il
chip di contatto (
E
13) e attende-
re che il rullo si fermi.
• Per il trasporto dell’apparecchio sceglie-
re la posizione di trasporto 0 (vedi „im-
postazione della posizione di lavoro“).
• Sollevare l’apparecchio per il trasporto
su scale e su superfici delicate (p. es.
mattonelle).
• Pulire l’apparecchio dopo ogni impiego
(vedi „Pulizia, manutenzione, stoccaggio“).
• Dopo la lavorazione di prati particolarmen-
te soggetti alla formazione di muschio si
consiglia una risemina. La superficie del
prato si rigenera più rapidamente.
Sostituzione del rullo
Prima di qualsiasi intervento di ma-
nutenzione e/o pulizia, spegnere
l‘apparecchio, estrarre la chiave di
sicurezza (
E
13) e attendere che
il rullo si fermi.
Quando si maneggia il rullo, si
consiglia di indossare quanti.
H
1. Capovolgere l’apparecchio.
2. Allentare la vite di fissaggio (22)
e rimuovere la copertura del
cuscinetto (23).
3. Sollevare diagonalmente il cilin-
dro (24) e sfilarlo dalla sede.
4. Inserire il cilindro nella sequen-
za invertita.
Pulizia, manutenzione,
stoccaggio
I lavori non descritti nelle pre-
senti istruzioni, devono essere
eseguiti da un centro di assi-
stenza clienti da noi autorizza-
to. Usare solo ricambi originali.
Quando si maneggia il rullo si con-
siglia di indossare guanti.
Prima di qualsiasi intervento di ma-
nutenzione e/o pulizia, spegnere
l‘apparecchio, estrarre la chiave di
sicurezza (
E
13) e attendere che
il rullo si fermi.
Lavori di pulizia e manutenzio-
ne generali
Non spruzzare l’apparecchio con
acqua e non pulirlo sotto l’acqua
corrente. In tal caso di rischiano