40
IT
a)
Servirsi di dispositivi di sicurezza, compresi occhiali o protezioni, protezioni per le orecchie,
maschere anti-polvere e indumenti protettivi, compresi guanti di sicurezza
b)
Indumenti, cavi, lacci, ecc. non vanno mai lasciati nelle immediate vicinanze dell'area di lavoro.
c) V
erificare che la tensione di alimentazione corrisponda alle specifiche del dispositivo.
d)
Verificare che le eventuali prolunghe usate col dispositivo siano in condizioni elettriche sicure, e
che dispongano dell'amperaggio adeguato per il dispositivo.
e)
Svolgere completamente le prolunghe per evitare potenziale surriscaldamento
f)
Servirsi di rilevatori adeguati per capire se sotto alla superficie di lavoro vi sono linee elettriche, o
tubazioni.
Ove necessario, rivolgersi alle aziende di competenza per ricevere ulteriori informazioni in
merito. Il contatto coi cavi elettrici può portare a scosse elettriche e incendio. Danneggiare una linea del
gas può portare a un'esplosione. Il contatto con le linee idriche può portare a gravi danni a oggetti
g)
Verificare che gli oggetti integrati quali ad esempio chiodi e viti siano stati rimossi dal pezzo da
sottoporre a lavorazione prima di mettersi al lavoro
h)
Trattare le frese con estrema cura dato che possono essere molto affilate
i)
Prima dell'uso, controllare con attenzione la fresa al fine di verificare la presenza di segni di danno
o usura.
Sostituire immediatamente i codoli danneggiati o rotti
j)
Verificare che i cutter/codoli della fresa siano affilati e sottoposti ad adeguata manutenzione.
Le
estremità taglienti spuntate possono portare a perdita di controllo del dispositivo, compreso stallo,
aumento del calore e possibili lesioni
k)
Usare SEMPRE entrambe le impugnature e tenere saldamente la fresa prima di procedere con
altri lavori
l)
Tenere asciutte, pulite e senza olio e grasso le maniglie e le superfici dell'impugnatura, al fine di
garantire che il dispositivo possa essere tenuto saldamente in fase di utilizzo.
m)
Prima di usare il dispositivo per eseguire un taglio, accenderlo e lasciarlo funzionare per un po' di
tempo.
Le vibrazioni potrebbero indicare la presenza di una fresa non installata in modo adeguato.
n)
Fare attenzione alla direzione di rotazione della punta nonché alla direzione di alimentazione
o)
Tenere le mani lontane dell'area di fresatura e dal cutter della fresa.
Tenere la maniglia ausiliaria o
una superficie di taglio isolata con la seconda mano.
p)
Non avviare MAI la fresa quando il cutter sta toccando il pezzo sottoposto a lavorazione
q)
Verificare che la molla di immersione sia sempre inserita quando il dispositivo viene usato in
modalità manuale
r)
Verificare che il cutter si sia completamento fermato prima di passare all'immersione dell'anello
metallico in posizione di blocco
s)
La velocità massima della fresa/cutter deve essere almeno altrettanto alta quanto la velocità
massima del dispositivo alimentato a corrente
t)
Alcune parti della fresa si potrebbero riscaldare in fase di utilizzo.
Non toccare immediatamente dopo
l'uso per evitare il rischio di ustioni
u)
Non lasciare che le componenti entrino in contatto con materiali combustibili
v)
Le dimensioni del fuso della fresa/cutter devono corrispondere alle dimensioni esatte dell'anello
metallico inserito nella fresa.
Le frese/cutter inserite in modo errato ruoteranno in modo irregolare,
comportando un aumento delle vibrazioni. Ciò potrebbe anche portare a una perdita di controllo
del dispositivo.
w)
NON premere il pulsante di blocco dell'albero o cercare di portare il dispositivo in modalità
sostituzione fresa mentre la fresa è in funzione.
x)
Mantenere una pressione costante in fase di taglio del pezzo sottoposto a lavorazione, lasciando
che sia il cutter della fresa a determinare la velocità di taglio.
NON forzare il dispositivo e non
sovraccaricare il motore.
y)
Verificare che le targhette e le avvertenze di sicurezza sul dispositivo restino facilmente
accessibili. Provvedere alla loro sostituzione qualora siano rovinate o danneggiate
z)
In fase di funzionamento della fresa, prepararsi al fatto che il cutter della fresa rimanga in stallo
sul pezzo da lavorare causando perdita di controllo.
Accertarsi sempre di impugnare saldamente la
fresa e che in casi di questo tipo l'interruttore on/off venga rilasciato immediatamente
• Dopo aver acceso la fresa, verificare che la stessa stia ruotando in modo uniforme (senza
oscillare) e che non vi siano vibrazioni aggiuntive legate al fatto che la fresa non è stata installata
correttamente.
L'uso della fresa con una fresa inserita in modo errato può portare a una perdita di
controllo nonché a gravi lesioni
• Prestare ESTREMA attenzione quando vengono usati cutter con un diametro superiore ai
2" (50mm).
Usare velocità di alimentazione molto basse e/o più tagli poco profondi per evitare di
sovraccaricare il motore
• Spegnere SEMPRE e aspettare che la fresa sia completamente ferma prima di togliere la macchina
dal pezzo sottoposto a lavorazione
• Scollegare dall'alimentazione prima di eseguire eventuali regolazioni, interventi di assistenza o
manutenzione
AVVERTENZA:
La polvere generata dall'uso di dispositivi alimentati a corrente può essere tossica. Alcuni
materiali potrebbero essere trattati chimicamente o rivestiti e presentare un rischio di tossicità. Alcuni
materiali naturali e composti potrebbero contenere sostanze chimiche tossiche. Alcune vernici meno recenti
possono contenere piombo e altre sostanze chimiche. Evitare l'esposizione prolungata alla polveri generate
dall'uso di una fresa. NON consentire alla polvere di depositarsi sulla pelle o sugli occhi e non consentire alla
polvere di entrare nella bocca, al fine di evitare l'assorbimento di sostanze chimiche pericolose. Ove possibile,
lavorare in una zona ben ventilata. Usare una maschera anti-polvere adeguata e un sistema di estrazione della
polvere, ove possibile. In caso di frequenze di esposizione più elevate, è ancora più importante attenersi a
tutte le precauzioni di sicurezza nonché all'uso di un livello superiore di protezione personale.
Acquisire familiarità col prodotto
1. Indicatore dispositivo sotto tensione
2. Controllo di velocità variabile
3. Superficie isolata
4. Interruttore On/Off
5. Denti rack
6. Gradazioni altezza
7. Gruppo anello metallico
8. Pulsante di blocco albero
9. Scarico ventola
10. Corpo principale
11. Coperchio di accesso alla spazzola
12. Sfiatatoi del motore
13. Micro regolazione stop profondità
14. Bilancia di profondità
15. Maniglia destra
16. Connettore accessorio
17. Asta guida
18. Manopola di blocco asta guida
19. Protezione
20. Base a immersione
21. Stop torretta
22. Dado di blocco altezza stop torretta
23. Regolatore di altezza stop torretta
24. Stop profondità
25. Indicatore di direzione della rotazione
26. Pulsante di rilascio stop di profondità
27. Blocco stop profondità
28. Indicatore altezza stop di profondità
29. Indicatore del regolatore micro stop di profondità
30. Manopola di regolazione impugnatura strumento fresa
31. Leva di blocco dispositivo
32. Leva di blocco immersione
33. Maniglia sinistra
34. Colonna a immersione
35. Filettatura manopola di blocco lato destro
36. Manopola di blocco asta guida
37. Filettatura esterna azionamento
38. Anello metallico
39. Dado dell'anello metallico
40. Alloggiamento dello strumento base del dispositivo di taglio
41. Ruota del pignone
42. Leva di blocco dispositivo di taglio
43. Filettatura cappuccio polvere
44. Base del dispositivo di taglio
45. Filettatura di base
46. Manopola di montaggio accessorio
47. Manopola di regolazione dell'altezza
732455_MANUAL.indd 40
24/04/2017 16:41
Содержание 732455
Страница 3: ...45 55 53 54 51 52 50 49 16 56 46 47 48 40 41 42 43 44 37 38 39 732455_MANUAL indd 3 24 04 2017 16 40 ...
Страница 4: ...I V IX II VI X III VII XI IV VIII XII 732455_MANUAL indd 4 24 04 2017 16 40 ...
Страница 11: ...GB 11 732455_MANUAL indd 11 24 04 2017 16 41 ...
Страница 62: ...732455_MANUAL indd 62 24 04 2017 16 41 ...