![Gima 34343 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/gima/34343/34343_user-manual_2227983007.webp)
7
ITALIANO
Figura 11 avvolgimento sensore su zampa Figura 12 avvolgimento sensore su coda
Suggerimenti per il monitoraggio SpO
A. In caso di forte interferenza della luce ambientale, è possibile utilizzare una copertura opaca per
coprire il sito di misurazione e il sensore. In questo modo, gli errori di misura possono essere diminuiti.
B. la luce incluse le lampade chirurgiche, lampade alogene, lampade fluorescenti e le lampade riscaldanti
a infrarossi possono causare errori di misurazione. In queste condizioni, è possibile utilizzare una copertura
nera per coprire il sito di misurazione e il sensore.
C. Per tessuti sottili (senza ossa) come la lingua o l’orecchio, assicurarsi che l’opzione di misurazione
“Thin Tissue” nel menu setup sia selezionata come “YES”
4 Funzionamento
4.1 Schermata iniziale
Tenere premuto il tasto di accensione “
” per 2 secondi per avviare l’oximetro, quindi inserire il dito
nella sede apposita. A questo punto sul display appare la schermata iniziale come mostrata in figura 13.
Figura 13 Schermata iniziale
Descrizione della schermata:
“% SpO2” “99”
: valore SpO2; “99” è un valore percentuale;
“19:18”
: orario attuale;
“PR 65”
: Valore delle pulsazioni: 65bpm;
“
”
: Indicazione della tensione batteria;
“ ”
: Icona Memoria dati; quando i dati sullo schermo diventano costanti, il dispositivo inizia a memorizzare
i dati automaticamente. Nessuna icona indica che i dati correnti non vengono memorizzati. Se la memoria
è piena o il numero totale di record raggiunge i 256, i record più vecchi verrano sovrascritti e l’icona “
” apparirà sullo schermo, come mostrato nella figura sottostante.
Nota: È consigliabile trasferire i dati sul proprio computer, o i record più vecchi verranno
sovrascritti.
Memory full icon