LYNX 07 24V
IT
ALIANO
Guida per l’installatore
Pagina 7
7. LED DI CONTROLLO
Sulla centrale vi sono 9 led di controllo che permettono di visualizzare in modo costante lo stato degli ingressi. Nella tabella
che segue è riportato il significato dei vari led.
Led
Acceso
Spento
FCA
- Finecorsa in apertura FCA
Finecorsa non impegnato
Finecorsa impegnato
FCC
- Finecorsa in chiusura FCC
Finecorsa non impegnato
Finecorsa impegnato
FSW
- Ingresso fotocellule FSW
Sicurezze disimpegnate
Sicurezze impegnate
STOP
- Ingresso comando Stop
Comando non attivo
Comando attivo
OP/CL
- Ingresso comando Open/Close
Comando attivo
Comando non attivo
OPEN
- Ingresso comando di Open
Comando attivo
Comando non attivo
CLOSE
- Ingresso comando Close
Comando attivo
Comando non attivo
DL6
- Ingresso radio comando Open/Close
Ingresso radio attivo
Ingresso radio non attivo
DL7
- Ingresso radio comando Open
Ingresso radio attivo
Ingresso radio non attivo
In neretto è evidenziata la condizione dei led con automazione chiusa a riposo.
Il led
STOP
deve essere sempre acceso, si spegne all’attivazione del comando.
Se non vengono collegati dei dispositivi di sicurezza è necessario eseguire un collegamento tra i morsetti
17
&
22
. Il led
FSW
deve essere sempre acceso, si spegne solo con le sicurezze impegnate.
8. FUNZIONAMENTO DEL DISPLAY
La centrale di comando è dotata di un ampio display retro-illuminato che permette di visualizzare e programmare i diversi
parametri di funzionamento dell’automazione. Inoltre, durante il normale funzionamento dell’automazione, visualizza costan-
temente le stato dell’automazione. Nella tabella che segue è riportato il significato di tutte le indicazioni fornite dal display
durante il normale funzionamento:
Valore visualizzato
Stato automazione / descrizione
- -
Automazione chiusa a riposo
O P
Automazione in apertura o aperta
t c
Automazione aperta in pausa (solo con richiusura automatica selezionata)
C L
Automazione in chiusura
A S
Richiesta assistenza, viene visualizzato sono se è stata attivata la funzione, vedi paragrafo
9, ed al raggiungimento del numero di cicli impostato.
p r
Centrale in fase di apprendimento del ciclo di lavoro
9. PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
I parametri di funzionamento e la loro programmazione vengono visualizzati sul display della centrale con due caratteri: una
lettera, minuscola o maiuscola, ed un numero. La lettera identifica il parametro di funzionamento che stiamo modificando
mentre il numero identifica il valore impostato. Ad esempio se sul display leggiamo “
b2
” significa che stiamo modificando il
parametro “
b
”, forza motore e sensibilità rilevamento ostacolo, e che attualmente è impostato al valore “
2
”.
Per accedere alla fase di programmazione dei parametri di funzionamento, nel caso di prima messa in servizio, seguire la
seguente procedura:
Alimentare l’impianto e verificare che tutti i led della centrale siano nella situazione indicata al paragrafo 7.
Verificare che il display visualizzi il valore “
- -
“, automazione a riposo.
Premere e tenere premuto il pulsante
P1
sino a quando sul display non compare il nome del primo parametro con il
relativo valore.
Per modificare il valore impostato premere il pulsante
P2
.
Per passare al parametro successivo premere il pulsante
P1
.
Se non si preme alcun pulsante per 60 secondi la centrale esce automaticamente dalla modalità di regolazione, me-
morizzando eventuali modifiche. È possibile uscire manualmente dalla fase di regolazione facendo scorrere, tramite il
pulsante
P1
, tutti i parametri. Quando sul display ricompare il valore “
- -
” si è tornati al funzionamento normale.
Nella tabella che segue sono riepilogati tutti i parametri di funzionamento impostabili ed i valori assegnabili:
1.
2.
3.
4.
5.
6.