![Gaspardo NINA 250 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/nina-250/nina-250_use-and-maintenance_3735287013.webp)
USO E MANUTENZIONE
13
ITALIANO
g
cod. G19502550
3.4 PREPARATIVI PER LA SEMINA
Per ottenere un corretto investimento di sementi per ettaro (Kg/
Ha) è necessario registrare opportunamente gli organi di distri-
buzione che sono: il cambio, i tastatori, rulli e lamine.
Dalla tabella di semina, si ricavano le indicazioni orientative (vedi
capitolo prova di semina 3.11.5).
I valori da conseguire per procedere sono: il tipo di semente
(frumento, orzo, ecc.), la quantità in Kg da distribuire per ettaro e
la distanza tra le file di semina.
3.4.1 CAMBIO Dl VELOCITÀ
Il cambio è posizionato sul lato destro della macchina e riceve il
moto dalle ruote motrici. Dal cambio si può variare la velocità ai
gruppi distributori del seme agendo sulla leva di regolazione
tarata su una scala da 1 a 65 in maniera continua (Fig. 10).
Allentare il pomello, portare la leva a fondo scala «65», riportarla
a «0» (zero) poi posizionarla in corrispondenza del valore indivi-
duato. Bloccarla stringendo il pomello.
3.4.2 REGOLAZIONE TASTATORI
La leva di regolazione dei tastatori (Fig.11) è posizionata sul lato
sinistro della macchina e agisce su una scala graduata da 0 a 9
posizioni. In relazione al tipo di seme utilizzato, è necessario
posizionare la leva in base al numero rilevato dalla tabella di
semina.
I tastatori (
B
Fig. 12) correttamente posizionati assicurano una
distribuzione fluida e costante dei semi.
ATTENZIONE
Posizionando la leva oltre l’apertura massima, si provoca lo
scarico dei semi dalla tramoggia.
Per ottenere una distribuzione ottimale del seme verificare pe-
riodicamente la posizione dei tastatori (
B
): la leva (Fig. 12) in
posizione 1, con il dado (
D
), regolare la distanza tra il tastatore e
il rullo distributore (
A
) a 0,5 ÷ 1 mm (Fig.12).
3.4.3 REGOLAZIONE RULLI DOSATORI
In base al tipo di semente è necessario prima di iniziare la semi-
na scegliere il tipo di rullo distributore più adatto (
A
Fig. 12).
La macchina è predisposta con i rulli per semi piccoli, medi e
grandi. Selezionare il tipo di rullo distributore secondo le indica-
zione riportate nella Tabella 3 (pag. 22).
Per la selezione del rullo a denti piccoli è necessario inserire la
chiave in dotazione (Fig.13) nel foro sul lato sinistro del rullo e
spingere all’esterno il fermo di trascinamento.
Per riportare il rullo in posizione iniziale fare l’operazione inver-
sa.
fig. 11
fig. 13
C
B
fig. 12
A
0,5÷1 mm
D
9
0
fig. 10
Содержание NINA 250
Страница 4: ...cod G19502550 g 4 ...
Страница 27: ...27 cod G19502550 g Notes ...
Страница 28: ...cod G19502550 g 28 ...
Страница 51: ...51 cod G19502550 g Notes ...
Страница 52: ...cod G19502550 g 52 ...
Страница 75: ...75 cod G19502550 g Notes ...
Страница 76: ...cod G19502550 g 76 ...
Страница 99: ...99 cod G19502550 g Notes ...
Страница 100: ...cod G19502550 g 100 ...
Страница 122: ...cod G19502550 g 122 Notes ...