ITALIANO
IMPORTANTE: Il manuale d’istruzioni in suo possesso contiene informazioni fondamentali sulle misure di sicurezza da
adottare per l'installazione e la messa in servizio. Per ciò è imprescindibile che sia l’installatore che l’utente leggano le
istruzioni prima di iniziare il montaggio e la messa in servizio.
Conservi questo manuale per poter consultare in futuro in merito al funzionamento di questo apparecchio.
Per ottenere un ottimo rendimento dello Skimmer, è conveniente fare attenzione alle seguenti istruzioni:
1. Caratteristiche generali
La funzione specitica degli skimmers è eliminare le impurítà sulla superficie dell’acqua che, per questo motivo, è
consigliabile fare un progetto prima della costruzione della piscina onde poter orientare le bocche degli skimmers in
funzione del vento predominante.
2. Installazione
Per la quantità di skimmers da installare in una piscina, è consigliabile mantenere la proporzione di uno skimmer per
ogni 25 m² di superficie dell'acqua tenendo presente che 1'aspirazione massima di ognuno di essi é di 7.500 It/h
approssimativamente.
Come regola generale, nelle piscine da uno a due skimmers, essi si dovranno collocare sul lato corto della massima
profondità. Nelle piscine con tre o piu skimmers, essi si collocheranno in uno dei lati lunghi della stessa. In tutti i
caso si collocheranno nel lato opposto rispetto alie bocchette di impulsione (Fig. 1).
La installazione deve essere realizzata secondo le indicazioni descritte nelle Fig. 2 e 3, a seconda che si tratti di
piscina di cemento o prefabbricata.
Attacchi d’acqua:
x
Nel caso che il livello dell’acqua dela piscina sia eccessivo lo skimmer possiede uno scarico (troppo pieno) che può
eliminare l’acqua in eccesso (Fig. 2).
x
Nel caso che il livello de’ll acqua sia basso, lo skimmer possiede una presa che collegata allo scarico di fondo
eviterà una possibile aspirazione d’aria, aspirando simultaneamente acqua da quest’ultimo. In questo modo il
sistema di filtrazione non potrà essere dannueggiato (Fig. 2).
3. Montaggio
Una delle caratteristiche importanti che si incorporano allo skimmer, é la possibilità di regolare in altezza il
corpechio.
Un’altra caratteristica importante di questo skimmer é la possibilità di aggiungere tante prolunghe onde superare
bordi perimetrali più grandi del normale (Fig.6).
Per estrarre il cesto dello skimmer si deve tenere presente che questi sono montati con un sistema a baionetta,
quindi non si deve tirare forte verso l’alto, bensì in primo luogo girare verso un lato fino a far coincidere i due lati
piatti del coperchio o del cesto con quelli del corpo e poi tirare verso l’alto con delicatezza.
4. Puliscifondi
Altre funzioni che possono svolgere gli skimmers é 1'utilizzo di un aspirafango come elemento di connessione
secondo figura 4.
Per connettere il puliscifondi allo skimmer si deve collocare il coperchio dello skimmer nella cesta e collocare la
connessione del manicotto del puliscifondi al foro centrale del coperchio. (Fig. 5). Per un corretto funzionamento
deiraspirafango, quando va collegato alio skimmer, si dovrá regolare preventivamente la valvola di éntrala dell'acqua
alia pompa che proviene dallo scarico di fondo.
Nel caso in cui la piscina abbla vari skimmers, si dovranno chiudere tutti gli altri restanti con la clape di regolazione
di por-tata, situata sotto iI cestello dello skimmer stesso o chiudere il cesto con il corrispondente coperchio (Fig. 5)
Attenzione:
Nelle piscine con liner, la chiusura completa dei restanti skimmers e degli scariche di fondo, puo
provocare che 1'aspirafango si attacchi al liner.
5. Avvertenze di sicurezza
x
Lo skimmer deve essere installato da personale tecnico specializzato.
x
Non collocare pastiglie di cloro o bromo nel cesto dello skimmer.
x
Non si consiglia l’uso di paste per sigillare in questo prodotto, e in ogni caso bisogna utilizzare unicamente i
prodotti che siano stati concepiti specificamente per operare con ABS, escludendo tutti i prodotti che siano d’uso
universale.